• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Il sindaco Gennari: “Spostamenti tra province, assurdo lasciare la decisione ai presidenti”

Redazione di Redazione
22 Maggio 2020
in Cattolica, Cronaca
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Mariano Gennari, sindaco di Cattolica

Il sindaco Mariano Gennari: “Spostamenti tra province, assurdo lasciare la decisione ai presidenti”.

E ancora: “Dopo la decisione della Regione Emilia Romagna di lasciare ai presidenti delle Province ed ai Prefetti la possibilità di aprire le frontiere ai territori limitrofi di Regioni diverse, mi aspettavo un maggiore coraggio nella stesura dell’atto.

Quattro giorni di attesa per sentirsi praticamente dire che si può valicare il confine tra Romagna e Marche solo per salutare e rivedere i congiunti.

Grazie già fatto!
Tanti cittadini hanno già rivisto i congiunti adducendo motivi di necessità.
Quindi dov’è la novità?

I territori di Pesaro e di Rimini, guidati dalle Istituzioni, hanno lottato con caparbietà e senso civico contro il virus. Una lotta che lo scorso Marzo ci vedeva con numeri simili ad altre Province italiane che a differenza nostra hanno subito perdite e situazioni ospedaliere drammatiche.

Noi insieme, Istituzioni e Cittadini, abbiamo tremato ma alla fine stiamo conducendo la nostra battaglia alla vittoria. Certo, con perdite e sacrifici, ma oggi la curva epidemiologica di Marche e Romagna registra le migliori performance in Italia.
Stiamo aprendo una stagione balneare che appena un mese fa sembrava lontanissima ed ora siamo usciti dalle nostre case e, con protezioni personali e distanziamento, stiamo lucidando le nostre strutture e spolverando i nostri sorrisi perché ci vogliamo credere fino in fondo.
Parlando con il Prefetto e con il Presidente della Provincia avevo sottolineato una peculiarità della città di Cattolica che, non avendo scuole superiori sul suo territorio, trasforma già a quattordici anni i suoi studenti in pendolari.
Molti di loro si recano a scuola a Pesaro e l’emergenza Covid non ha solo interrotto i rapporti con la didattica ma anche con quella piccola comunità che si può identificare con la classe e l’istituto.
Tantissimi di loro frequentano il quinto anno e dopo aver “sgobbato” per un lustro dovranno accontentarsi di un esame di maturità di serie B con il contentino di un orale in presenza.
Si sto parlando di loro, i nostri figli che hanno imparato a studiare a distanza inventandosi un’alfabetizzazione digitale che a scuola non gli insegniamo, che hanno sopportato la tensione delle famiglie a casa, temporaneamente senza lavoro, e con poco futuro e quel poco assai fosco.

Ricongiungerli quei compagni di classe? Gli amici fidati? Il loro mondo privato?
No. Dei giovani parliamo solo quando ci lamentiamo del fatto che le menti migliori se ne vanno all’estero e che quando si va al voto non esprimono la loro scelta.
Bene ragazzi, ci ho provato ma dovrete aspettare il 4 giugno per tornare a rivedere i vostri compagni di classe e parlare delle vostre cose e del vostro mondo.
Il 17 giugno comincia l’esame di maturità, fategli vedere di che pasta siete fatti”.

Articolo precedente

Riccione-Cattolica. Rotary Club Riccione-Cattolica, pacchi alimentari per la Caritas

Articolo seguente

San Clemente (Rimini). Borgo Malatestiano, set di Paolo Cevoli per promuovere la Romagna

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Riccione. Thomas Kau, da 50 anni in vacanza a Riccione

11 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica JaZzFeeling Festival, “musica e sentimento” con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

9 Luglio 2025
Brunori
Cattolica

Cattolica. Arena della Regina, Brunori sas e il suo “Albero delle noci tour” il 13 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Giorgia Graci
Attualità

Cattolica. Stabilimenti “Stella Marina”, presentato il libro di poesie di Giorgia Graci scomparsa prima del tempo

11 Luglio 2025
Gabriele Geminiani (a destra) con Claudio Mazza, presidente della Fondazione per l’Educazione Ambientale e Valeria Belemmi, coordinatrice scolastica.
Attualità

Green Festival San Marino Montefeltro, a Cattolica per la Bandiera blu

9 Luglio 2025
Da sinistra: sindaca Foronchi, dirigente Baldino Gaddi e responsabile ufficio ambiente Sara Piccioli
Attualità

Cattolica. Si issa la Bandiera Blu l’8 luglio alle 11.30 al Pontile

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Paolo Cevoli

San Clemente (Rimini). Borgo Malatestiano, set di Paolo Cevoli per promuovere la Romagna

Misano Adriatico. Motociclismo, tre anni fa moriva il campione Nicky Hayden

Riccione. Castello Agolanti, primo matrimonio dopo il coronavirus

Coriano - Riccione. Concorso per le scuole: “La bontà che fa crescere” promosso da MO.CA

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Thomas Kau, da 50 anni in vacanza a Riccione 11 Luglio 2025
  • Riccione. L’estate danzante al Parco degli Olivetani (ma c’erano gli Agostiniani) torna la Balera Verdemare 11 Luglio 2025
  • Rimini. l ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell’anniversario della strage di Fossoli, la “Camminata della Resistenza” organizzata dall’ANPI 11 Luglio 2025
  • Sirolo. Teatro Cortesi, con Pirandello saggio di fine corso il 18 luglio alle 21 11 Luglio 2025
  • Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-