• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 7, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. “La famiglia e i giovani al centro del futuro”, iniziativa di Belluzzi allo Spazio° Z di Radio Talpa

Redazione di Redazione
9 Gennaio 2020
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

 

Alessandro Belluzzi

 

 

“La famiglia e i giovani al centro del futuro”. Iniziativa elettorale di Alessandro Belluzzi, candidato Pd alle elezioni regionali. Appuntamento sabato 11 gen. ore 16 – SPAZIO°Z di Radio Talpa. Intervengono: Gina Ancora (direttrice unità intensiva neonatale ospedale Infermi di Rimini), Antonella Antonelli (pediatra), Anna Maria Sanchi (dirigente scolastico), Giulia Corazzi (consigliere provinciale  con delega alle Pari opportunità), Maria Elena Malpassi (vice sindaco e assessore alle Politiche giovanili), Michela Bertuccioli (assessore alle Scuole, Servizi educativi e Politiche giovanili).

L’obiettivo principale è quello di costruire un dibattito vero con il pubblico, il politichese resterà fuori dalla porta, per confrontarsi insieme sulle diverse fasi che accompagnano la vita dei giovani e delle loro famiglie. Da prima del concepimento, all’iscrizione alle scuole elementari, fino al raggiungimento della maggiore età. L’iniziativa vedrà tra i relatori alcuni esperti del settore sanitario, scolastico e amministrativo che, quotidianamente, lavorano in prima linea su questi argomenti.
Durante il dibattito verranno anche spiegate le due proposte legate proprio alla famiglia e ai giovani, sulle quali il candidato Belluzzi si è impegnato a lavorare qualora venisse eletto Consigliere Regionale come, ad esempio, il congedo di paternità o l’ulteriore riduzione delle rette degli asili nido.

“Ho ritenuto fondamentale mettere al primo punto del mio programma elettorale il tema della Famiglia e dei Giovani e questo per due motivi ben precisi – spiega Belluzzi -. Il primo è che in Italia il calo della natalità sta assumendo dimensioni veramente preoccupanti, quindi penso che il compito della politica sia quello di affrontare questo problema mettendo in campo, a tutti i livelli, proposte che possano sostenere la famiglia ed in particolare le giovani coppie, puntando ad invertire questa curva negativa. Per quanto riguarda il secondo motivo, invece, bisogna avere ben chiaro che investire sui giovani significa investire sul futuro, pertanto ritengo imprescindibile attuare in prospettiva scelte politiche mirate sempre di più nella direzione dell’istruzione, formazione e lavoro, con l’obiettivo di fare crescere nuove generazioni preparate con uguali diritti tra uomini e donne. Ho ritenuto utile invitare come relatori chi lavora quotidianamente in prima linea sui vari aspetti proprio perché conoscono da vicino le questioni, parlano tutti i giorni con i cittadini, il tutto per dare vita ad un confronto partecipato e vero. Negli ultimi 5 anni la Regione Emilia-Romagna ha già fatto molto per entrambi i settori e penso, ad esempio, alla riduzione dei costi degli asili nido, la strada è quella giusta e credo che, nei prossimi 5 anni, bisognerà lavorare per aumentare le risorse abbassando ulteriormente i costi. L’altro tema sul quale mi sono impegnato a lavorare qualora venissi eletto riguarda il congedo di paternità che, ad oggi, ricordo essere solo di 7 giorni, a mio avviso, troppo pochi. Questo argomento ha una rilevanza nazionale, tuttavia credo che la nostra Regione possa essere un faro anche su questo come lo è stato per altri, per le rette degli asili nido e per l’obbligo vaccinale per i bambini.”
Articolo precedente

Misano Adriatico. Misano Monte, raccolte firme contro antenna telefonia

Articolo seguente

Pesaro. Grande basket con la Coppa Italia, finale ad otto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Silvio Schmalzbauer
Focus

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi”

6 Agosto 2025
Focus

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

6 Agosto 2025
Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

6 Agosto 2025
Da sinistra: Stefano Di Vozzo, Jamil Sadegholvaad e Emiliano Rampini
Focus

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad incontra il  capitano Stefano Di Vozzo, nuovo comandante della Stazione navale della Guardia di Finanza

6 Agosto 2025
Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Focus

Verucchio. Pinacoteca di Verucchio: “Ma come fate ad avere qui questi quadri”. Grazie a Gerardo Filiberto Dasi

5 Agosto 2025
Focus

Rimini. La Uil commemora la strage di Bologna del 2 agosto

5 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Grande basket con la Coppa Italia, finale ad otto

Rimini. Concerto Epifania, teatro pieno

Cattolica. Che cosa fanno oggi i filosofi? conferenza con Riccardo Fedriga

Rimini. Sigep, Rimini capitale mondiale del gelato dal 18 al22 gennaio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-