• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Mare in scena: Enzo Favonio e raduno delle imbarcazioni storiche

Redazione di Redazione
20 Agosto 2020
in Cattolica, In primo piano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

 

Mare in scena: Enzo Favonio e raduno delle imbarcazioni storiche

 

Proteggiamo il mare – Enzo Favoino. Venerdì 21 agosto, ore 21 – Piazzetta Famiglia Majani.

Il Museo della Regina organizza, in collaborazione con l’APS Basta Plastica in MARE, l’evento-conferenza “Proteggiamo il Mare: come e perché ridurre l’utilizzo della plastica monouso e la sua dispersione”. Una serata per riflettere su temi di rilevanza e attualità con Enzo Favoino, ricercatore della Scuola Agraria del Parco di Monza e Coordinatore Scientifico di Zero Waste Europe.

Evento FB: https://www.facebook.com/events/659443034665709

Vele al Terzo – Raduno delle imbarcazioni storiche

La Natura del Mare, sabato 22 agosto, ore 11. Arrivo delle barche a Cattolica.

Ore 12 – Avvio l’impresa ecologica degli econuotatori provenienti da tutta Italia, con a capo Enzo Favoino e la campionessa paraolimpica Cristina De Tullio, unstoppable woman, tra le 1000 donne che stanno cambiando l’Italia, insieme ai nuotatori della Polisportiva Garden Rimini, dei Master della Repubblica di San Marino e dei Sub Rimini Gian Neri

Non si tratta di una gara, ma una testimonianza ecologica, che l’associazione Basta Plastica in MARE insieme a Visit Romagna ed il Comune di Cattolica ha immaginato per divulgare il rispetto che, ora più che mai, dobbiamo tutti avere per il mare, nostro capitale naturale grande e non rinnovabile.

Gli spettatori potranno assistere dai moli di Cattolica e Gabicce Mare. La nuotata verrà effettuata fino alla spiaggia di Fiorenzuola di Focara, quale testimonial della manifestazione “La Natura del Mare”. Le barche accompagneranno la nuotata per un breve tratto il loro percorso in direzione Gabicce, per poi fare rientro al porto per pranzo

Ore 15 – Veleggiata La veleggiata partirà dalle acque antistanti il porto-canale di Cattolica in direzione San Bartolo raggiungendo gli eco nuotatori. Potranno salire a bordo un massimo di 15/20 ospiti nelle barche (verrà deciso sul posto). [Info: chi volesse seguire per un tratto la eco nuotata potrà salire a bordo dei cooter che partono dalla spiaggia di Cattolica a vari orari. I cooter non fanno parte della manifestazione ma seguiranno l’evento con i turisti a bordo].

Le barche al terzo faranno ritorno al porto di Cattolica prima dell’arrivo dei nuotatori a Fiorenzuola e quindi non accompagneranno l’intero tragitto.

Sarà presente all’evento Irene Priolo, assessora all’Ambiente della Regione Emilia-Romagna, il sindaco di Cattolica Mariano Gennari, gli assessori Lucio Filippini e Maria Luisa Stoppioni, Manuela Fabbri rappresentante di Basta plastica in mare, oltre a tanti ospiti che daranno il via al tuffo di partenza degli econuotatori. Appena fuori il porto di Cattolica/Gabicce i sedici nuotatori, tra i quali quattro atlete, di cui una di Cattolica e più volte campionessa di fondo italiana e una biologa marina, si tufferanno dalle barche storiche da lavoro di Vele al Terzo, romagnole e marchigiane.

Gli econuotatori testimonial per La NATURA del MARE 2020 tra cui Enzo Favoino insieme ai riminesi del Garden Nuoto di Rimini dei Master di San Marino e due atlete, tra cui una biologa marina, dei Sub Rimini Gian Neri e una cattolichina in rappresentanza della città ospite dell’evento nuoteranno per 7km da Cattolica intorno al Parco Naturale di San Bartolo fino alla spiaggia libera di Fiorenzuola di Focara, assistiti da due gommoni dei Sub Gian Neri e da un’imbarcazione della Croce Rossa Italiana.

L’arrivo a Fiorenzuola è previsto per le 16 circa. Dopo essersi rifocillati e risposati assisteranno al cleanup organizzato dagli operatori del Parco San Bartolo insieme ai volontari e gli ospiti abituali: sono loro che regolarmente ripuliscono dalla tanta plastica che arriva dal mare, quella spiaggia protetta, autentica e incontaminata.

Alle 18 si svolgerà la conclusione dell’evento con la seconda edizione di A MANI NUDE nella testimonianza corale di 100 gruppi ecologici di Cleanup Italia e Zero Waste Italy dalla spiaggia da Fiorenzuola e idealmente con le tante persone che dal basso agiscono per il corretto smaltimento dei dispositivi sanitari e la necessità pressante di ridurre l’utilizzo della plastica monouso. Infine al tramonto, il “saluto al sole” col maestro di yoga Maurizio Di Massimo.

Eventi FB: Vele al Terzo – Raduno delle imbarcazioni storiche – La Natura del Mare – Cattolica – 21 e 22 agosto

Articolo precedente

Pesaro. De Gasperi e l’identità italiana

Articolo seguente

Pesaro. Concerto Ferragosto al San Salvatore…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
In primo piano

Riccione. Addio a Pico, un grande riccionese. Narrato la città con la fotografia. Funerale il 16 settembre

14 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Cattolica Futura, PD Cattolica e Idee in Comune: “Riconoscere la Palestina”

8 Settembre 2025
Cristina Bambini
Cattolica

Cattolica. Biblioteca, omaggio ai 100 anni della nascita di Camilleri

5 Settembre 2025
Giorgio Armani (11.7.1934 - 4.9.2025)
In primo piano

Misano Adriatico. Addio a Giorgio Armani, da bambino ed adolescente in vacanza a Misano alla colonia Piacenza

5 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Orchestra Oro del Reno, Concertrekking Festival VI edizione: 13, 20 e 27 settembre

2 Settembre 2025
La Rocca di Verucchio
In primo piano

Verucchio. Quel “genio” di Adalberto Pazzini ricordato con una mostra dal 6 settembre al 6 gennaio

2 Settembre 2025
Cattolica

A tavola per la Traversara alluvionata grazie Cattolica per la Tanzania

1 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Concerto Ferragosto al San Salvatore...

Bellaria Igea Marina. “Le Albe della Dolce Vita", chiude con Mirko Casadei

Rimini. Ulisse Fest, la festa del viaggio. Tra gli ospiti Giovanni Allevi...

I parlamentari italiani? Fin troppo disciplinati

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-