• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Rifiuti, entro il 30 maggio le nuove richieste di esenzione

Redazione di Redazione
29 Aprile 2020
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Rifiuti, entro il 30 maggio le nuove richieste di esenzione. Prorogato sino al prossimo 30 maggio il termine per richiedere l’esenzione totale della Tariffa corrispettiva puntuale per il servizio di raccolta rifiuti. La domanda va presentata all’Ufficio Servizi Sociali di Palazzo Mancini attraverso i moduli reperibili al Comune e sul sito internet del comune (attraverso il link: https://bit.ly/3aLQBEO). L’esenzione sarà riconosciuta con decorrenza dallo scorso 1° gennaio 2020.
Questi i criteri per poter beneficiare dell’esenzione secondo quanto previsto dal regolamento (consultabile sul sito dell’Amministrazione al link: https://bit.ly/3cST9SI)
a) esenzione totale per le abitazioni occupate da persone ultrassessantacinquenni, il cui reddito familiare è determinato tramite ISEE ordinario non superiore a €. 9.360,00. Le abitazioni suddette possono essere occupate in proprietà, locazione, comodato d’uso, o altro diritto reale di godimento. Nel caso di proprietà e altri diritti reali di godimento, su più proprietà immobiliari riferite ad abitazioni, l’esenzione per quella adibita ad abitazione principale spetta, a condizione che nel complesso la percentuale di possesso su tutte le unità immobiliari possedute, non superi il 100%.
b) esenzione totale per le abitazioni occupate da famiglie di cui faccia parte un soggetto permanentemente inabile al lavoro con invalidità non inferiore al 74%, il cui reddito familiare è determinato tramite ISEE ordinario non superiore a €. 9.360,00.
L’esenzione, una volta concessa, è valida anche per gli anni successivi, senza bisogno di nuova domanda, fino a che persistano le condizioni richieste, a patto che il nucleo familiare beneficiario si impegni a rinnovare l’ISEE ordinario, entro il 30 aprile di ogni anno. Allorché le condizioni vengano a cessare, su denuncia dell’interessato e/o su verifica dell’ufficio, la tariffazione corrispettiva decorrerà dal giorno successivo alla data in cui sono venute meno le condizioni per l’agevolazione tariffaria.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali-Ufficio Casa, Comune di Cattolica
– P.le Roosevelt, 7, Tel 0541/966514, aperto nei giorni di Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,30; il Martedì e Giovedì dalle ore 15,30 alle 17,30.
Articolo precedente

Pesaro. Papalini, Confindustria: “Riaperture, misure governo non chiare e in ritardo”

Articolo seguente

Rimini. Coronavirus, nel Riminese 17 nuovi casi (1.990 il totale). Decessi: 5

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica

20 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Clemente (Rimini). Addio a don Sandro Crescentini, bella persona e sempre punto di riferimento

17 Novembre 2025
Fabrizio Serafini e Nerio Alessandri
Focus

Riccione. Wellnnes Valley (Technogym), premiati Polisportiva Riccione e Fabrizio Serafini

16 Novembre 2025
Focus

Rimini. IX Giornata Mondiale dei Poveri, iniziative e proposte della Diocesi di Rimini Gesti non episodici: “I poveri sono fratelli e sorelle più amate” Tre grandi pranzi comunitari

14 Novembre 2025
Kristian Gianfreda
Focus

Rimini. Stranieri, sono 341.825 (l’11,3% della popolazione), in prevalenza giovani e di sesso femminile. L’albanese la comunità più numerosa

13 Novembre 2025
Focus

Misano Adriatico. Se avessi trent’anni… L’evasione fiscale

13 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Coronavirus, nel Riminese 17 nuovi casi (1.990 il totale). Decessi: 5

Illustrazione di Marino Bonizzato

Primo maggio, il lavoro in tempi di lockdown

Rimini. Turismo 2020, tanta voglia di Riviera Adriatica

Pesaro. Primo Maggio, il sindaco Ricci visita la Biesse

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-