• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 7, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Turismo, l’amministrazione incontra le categorie economiche

Redazione di Redazione
21 Aprile 2020
in Cattolica, Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Turismo, l’amministrazione incontra le categorie economiche.
Tra i temi trattati spicca la proposta di rimodulazione dei tempi e degli importi dei servizi e dei canoni dovuti dalle attività: rifiuti, acqua, luce e gas, dei canoni demaniali e dei tributi locali e nazionali. Per questi ultimi, come ad esempio l’IMU, si attendono indicazioni dal governo, che sembrano attualmente orientarsi verso un rinvio.
Vi è attesa per le modalità di gestione della ripartenza, per i protocolli che verranno indicati per la cosiddetta “fase 2”. In questo senso l’amministrazione ha tenuto a riportare la sensibilità, più volte dimostrata, degli organi regionali per la gestione del riavvio delle attività produttive. In particolare riguardo ai protocolli necessari alla filiera del turismo che si estenderanno anche alle modalità di gestione delle spiagge libere. Si attende, inoltre, una riscrittura ed aggiornamento dell’ordinanza balneare. Forte sensibilità espressa per il comparto della pesca che, pur rimanendo attivo, risente pesantemente dei riflessi dell’emergenza su tutta la filiera.

Un altro punto su cui ci si è soffermati è la volontà dell’amministrazione di attivare, in tempi brevi, un nuovo sportello operativo che serva da interfaccia ed aiuto per rapportarsi con i vari fornitori di servizi, tra i quali HERA ed SGR, ed al quale rivolgersi per tutti i tributi comunali. Tra gli argomenti affrontati ha trovato spazio anche la discussione sul regolamento afferente il decoro urbano, fortemente voluto e redatto in maniera partecipata solo pochi mesi fa. Tale regolamento verrà derogato o adattato seguendo il necessario buonsenso, di concerto con la Consulta.

L’amministrazione ha anche informato che, per quest’anno di emergenza, è allo studio degli uffici una norma per aumentare (fino al massimo del raddoppio) la concessione di suolo pubblico senza nessuna maggiorazione di costi. Possibilità ovviamente legata a quelle che sono le necessità di viabilità e mobilità. Per quel che riguarda i fondi destinati ad opere strutturali, quali ad esempio il nuovo lungomare, è stato chiarito che è possibile utilizzare le somme solo per gli scopi per cui sono state conseguite, oppure rinunciarvi.

Il sindaco ha affermato che sarà al fianco dei cittadini e delle categorie per sorreggere le rivendicazioni di buonsenso derivanti dall’emergenza in corso. È stato altresì richiesto, dalle categorie al primo cittadino, di essere il loro “rappresentante sindacale” (compatibilmente con i propri impegni) in tutti i momenti di confronto, presenti e futuri, con i vari Enti e fornitori di servizi.

“Ho trovato un clima di confronto propositivo – dice il sindaco Mariano Gennari – con tantissima voglia di capire quello che potremo fare nei mesi a venire. Ho potuto raccogliere il “sentiment” del tessuto economico cittadino: nonostante il momento difficile ho visto imprenditori determinati e concentrati a cogliere tutte le opportunità e quello che deriverà dal supporto del Governo di Roma e della Regione Emilia-Romagna. Come Amministrazione è nostro dovere morale mettere in campo tutte le azioni possibili e di buon senso per stare al fianco della comunità in questo particolare momento”.

Articolo precedente

Misano Adriatico. Coronavirus, Katia regala ai vicini lavanda in sacchettini

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 6 positivi in provincia (1852 totale). Decessi: 4

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita

6 Agosto 2025
Economia

Rimini. Economia primo semestre, crescita stabile: meno 0,1 per cento rispetto al primo semestre

5 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Pasticceria Staccoli: panettone sul moscone

5 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. Pace, allora si può…. più di un milione di giovani a Roma

3 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21

2 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Matteo Salvini
Economia

Pesaro. Matteo Salvini in Confindustria il primo agosto

31 Luglio 2025
Niccolò Antonelli
Cattolica

Cattolica. Moto, Niccolò Antonelli: “Balaton Park, ci meritavamo molto di più”-

30 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 6 positivi in provincia (1852 totale). Decessi: 4

Gabicce Mare. Coronavirus, dalla gemellata tedesca di Otingheim 6mila euro

Rimini. Birra Amarcord, prezzo conveniente per aiutare le famiglie... e la catena distributiva

Pesaro. 25 aprile, cerimonia senza pubblico al monumento alla Resistenza

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-