• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Villa Marconi, nuovo pannello storico

Redazione di Redazione
16 Gennaio 2020
in Cattolica, Cultura
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Villa Marconi, nuovo pannello storico. È stato posizionato nei giorni scorsi ed è stato il motivo dell’incontro tra l’assessore comunale alla Cultura, Valeria Antonioli, Brunella Venerandi e Giovanna Pesaresi, in rappresentanza dell’attuale famiglia proprietaria dell’immobile, e Valeria Belemmi che ha curato la realizzazione grafica e dei testi del panello. La presenza del grande scienziato Guglielmo Marconi a Cattolica è ascrivibile alla pratica diffusa delle vacanze marine nelle stazioni di villeggiatura dei principali centri della costa adriatica. Proprio a Cattolica il giovane Marconi effettuò anche alcuni esperimenti, nelle vicinanze della villa che costeggia via Verdi e si affaccia sul lungomare Rasi-Spinelli. “La precedente targa – dice l’assessore Antonioli – era molto danneggiata, come assessorato alla cultura ci siamo premurati di intervenire. Ci tengo a ringraziare le famiglie Vanni-Pesaresi per la dedizione con cui mantengono vivo e ben curato questo gioiello della nostra città. Sono consapevoli della loro responsabilità verso una chicca che tanti ci invidiano e la valorizzano aprendola, per eventi di alta qualità, a tutta la cittadinanza”. Basti ricordare come la scorsa estate il giardino di Villa Marconi abbia ospitato la manifestazione “Che fai tu luna in ciel? Dimmi, che fai?”, dedicato ad i canti lunari di Giacomo Leopardi. Oppure ancora momenti conviviali e di beneficenza promosse da realtà associative del territorio come Omphalos o Lions Club. “La valorizzazione della presenza di Marconi a Cattolica – continua la Antonioli – è, a mio avviso, un’informazione importante per tutti, sia cattolichini che turisti. Punti nella città che comunichino a tutti gli avvenimenti importanti della nostra storia sono valorizzanti, anche dal punto di vista turistico, perché tanti turisti sono curiosi e interessati alla storia della nostra città ed ai nostri ospiti eccellenti. Anche di questo si nutre un’accoglienza turistica di qualità”.

L’edificio si affaccia, nelle parte del Lungomare Rasi Spinelli verso il Porto, su una delle più belle vedute di Cattolica sull’Adriatico e il suo splendido giardino favoleggia di serene scorribande estive quando il giovane Guglielmo vi soggiornava presso lo zio Luigi già elaborando alcuni importanti esperimenti che in seguito rivoluzioneranno il mondo della comunicazione. La villa infatti, costruita all’inizio del 1880 ad opera di Giuseppe Majani, venne inaugurata nel 1888 e destinata a Letizia Majani, sposa di Luigi Marconi, zio di Guglielmo. Divenuta proprietà del Colonnello Stampacchia alla vigilia della Seconda Guerra mondiale, nel 1950 fu acquistata da Bruno Vanni da cui la ereditarono Brunella Venerandi e Maria Cristina Vanni.

Articolo precedente

Rimini. Mostra Fellini, raccontata dal prestigioso quotidiano inglese “The Guardian” online

Articolo seguente

Rimini. Teatro degli Atti, in scena Otello Circus

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Angolo della poesia. Ciao

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
Montegridolfo liberata
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, inaugurazione e performance artistica il 20 settembre alle 16

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Anche nel mio silenzio

15 Settembre 2025
Opera di Giuseppe Graziosi
Cultura

Angolo della poesia. Tell

14 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Teatro degli Atti, in scena Otello Circus

Cattolica. Spazio°Z, Massimiliano Caranzano presenta "Before Us Prima di Noi"

San Giovanni in Marignano. Piazza Silvagni, Benedizione degli animali il 19 gennaio

Marzio Pecci, Lega

Rimini. Marzio Pecci, Lega: "Insegna in cattivo stato dell'insegna dei giardini I Ragazzi del Parsifal'"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-