• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Emilia Romagna. Coronavirus, oltre 4 milioni di euro le donazioni

Redazione di Redazione
29 Marzo 2020
in In primo piano, Regione Emilia Romagna, Riccione, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Emma Petitti e Stefano Bonaccini

 

Coronavirus,  oltre 4 milioni di euro le donazioni per la campagna della Regione “Insieme si può”: serviranno a completare il piano regionale per triplicare i posti letto di terapia intensiva
Il presidente Stefano Bonaccini: “Un’altra prova di ciò che questa regione sa essere. La campagna continua. Grazie di cuore a chi sta partecipando con tanta solidarietà e generosità a una sfida che è dell’intera comunità regionale, e ai testimonial che si sono spesi in prima persona”
Bologna – Superano i 4 milioni di euro (4.195.719,67) i fondi raccolti a questa mattina sul conto corrente della Regione Emilia-Romagna in 10 giorni dall’avvio della campagna “Insieme si può”.
Donazioni che serviranno a completare il piano sanitario regionale per triplicare i posti letto di terapia intensiva negli ospedali pubblici.  Contributi che arrivano davvero da tantissimi: cittadini, famiglie, imprese, enti, associazioni, fondazioni e istituti bancari. Tutti insieme, come ricorda la campagna, per battere il Coronavirus.
Sostenuta anche da giornalisti, attori, cantautori e musicisti, ricercatori emiliano-romagnoli, la campagna prosegue, a sostegno del sistema sanitario regionale per la gestione e il superamento dell’emergenza sanitaria.
“Torno a ringraziare davvero di cuore tutti coloro che stanno partecipando con tanta solidarietà e generosità a una sfida che è dell’intera comunità regionale- afferma il presidente della Regione, Stefano Bonaccini-. E ringrazio di nuovo i testimonial, le donne e gli uomini dello spettacolo, della cultura, del giornalismo, dello sport e della ricerca che si sono resi disponibili in prima persona nella campagna “Insieme si può” per la nostra sanità e per l’Emilia-Romagna. In tanti si stanno facendo avanti: singoli cittadini, famiglie, imprese, enti, società, associazioni, fondazioni bancarie, istituti bancari. Un’altra prova di ciò che questa regione sa essere. E un attestato di riconoscenza e fiducia verso operatori e professionisti sanitari che dobbiamo ringraziare, in primo luogo rispettando il loro lavoro stando a casa e rispettando le misure restrittive alla lettera”.

Come donare
I versamenti vanno effettuati sul seguente Iban: IT69G0200802435000104428964
Intestatario: Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione dell’Emilia-Romagna
Causale – Insieme si può Emilia Romagna contro Coronavirus

Articolo precedente

Pesaro. Coronavirus, 150mila euro per beni alimentari e di prima necessità

Articolo seguente

Eurobond perpetui contro il Covid-19

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Eurobond perpetui contro il Covid-19

Rimini, l'ospedale

Emilia Romagna - Rimini. Coronavirus: 1.357 nel Riminese (+34); 13.119 in Emilia Romagna (+736). Decessi: 99

Rimini. Coronavirus: Cosap (suolo pubblico) e Icp (pubblicità) slittano al 31 luglio

Emilia Romagna - Rimini. Coronavirus: 25 positivi (1.382 totali), 412 (13.531 totali) in Emilia Romagna. Decessi: 95

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-