• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Emilia Romagna. Gelate in agricoltura, il 60% delle aziende senza assicurazione

Redazione di Redazione
24 Marzo 2020
in Cronaca, Regione Emilia Romagna, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Gelate in agricoltura, il 60% delle aziende senza assicurazione.

Confagricoltura Emilia Romagna «Un disastro dietro l’altro: il 50-60% delle aziende colpite dalle gelate notturne non ha una copertura assicurativa perché, nel pieno dell’emergenza Covid-19, l’attivazione ha subito un drastico rallentamento. Ringraziamo la Regione per aver prontamente accolto le sollecitazioni della nostra base associativa»

Bologna, 24 marzo 2020 – «È un disastro – dichiara il presidente regionale di Confagricoltura, Marcello Bonvicini, che ha passato la mattinata a raccogliere le testimonianze degli agricoltori danneggiati dall’improvvisa ondata di freddo – sono state duramente colpite le principali colture frutticole, in particolar modo le drupacee: 5.000 ettari di superficie regionale coltivata ad albicocco; 3.500 ettari di susine e all’incirca 10.000 ettari di pesche e nettarine, più 1.800 ettari di ciliegie. Ringraziamo, per il tempestivo supporto e per aver prontamente accolto le sollecitazioni della nostra base associativa, l’assessorato all’Agricoltura della Regione Emilia-Romagna, con il quale lavoreremo nei prossimi giorni al fine di effettuare una attenta stima dei danni – sottolinea il presidente dell’organizzazione agricola che in un momento così difficile aggiunge – oltre al danno pure la beffa: il 50-60% delle aziende colpite dalle gelate notturne non ha una copertura assicurativa perché, nel pieno dell’emergenza Covid-19, l’attivazione ha subito un drastico rallentamento».

Il crollo delle temperature ha interessato tutta la pianura, ma ancora di più le zone collinari dove l’agricoltura paga, anche questa volta, un prezzo troppo alto. A soffrire sono soprattutto le province ad alta vocazione frutticola da Rimini, Forlì – Cesena, Ravenna, fino a Bologna, Ferrara e Modena.

I danni maggiori si riscontrano su albicocche, susine, pesche, nettarine e le varietà di ciliegio a fioritura precoce. Ma il gelo, con il termometro che ha segnato fino a meno 5 o 6 gradi centigradi, non ha risparmiato nemmeno il kiwi (in particolare quello giallo) e i kaki già in fiore. Preoccupano anche i vigneti in collina e si stanno monitorando gli effetti anche sugli alberi di melo e pero.

Articolo precedente

Misano Adriatico. Signora misanese rivolta ai ragazzi dei supermercati: “Grazie per tutto quello che fate per noi…”

Articolo seguente

Emilia Romagna. Coronavirus: medici e infermieri rispondono al bando regionale da tutto il mondo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Dai lettori

Palestina: una tregua storica 

14 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Tre milioni di euro per “DesTEENazione – Desideri in azione”

14 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. IERI ERA NATALE

14 Ottobre 2025
Inaugurazione, l’assessore Santorelli taglia il nastro altra foto: sa sx Antonio Bianchini Segretario CNA Pesaro e Urbino; Massimiliano Luchetti, amministratore del Centro medico, Moreno Bordoni, segretario CNA Marche
Cronaca

Fano, inaugurato il Centro medico Rosanna

14 Ottobre 2025
Enzo Bosso
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 21 ottobre

14 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Cinema Fulgor, “Da Rimini a Gaza”, incontro con Marco Croatti e Michela Monte il 17 ottobre alle 19

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Stefano Bonaccini

Emilia Romagna. Coronavirus: medici e infermieri rispondono al bando regionale da tutto il mondo

Rimini - Emilia Romagna. Coronavirus, nel Riminese 1.084 positivi (49 in più), 9.254 (+719)

Rimini - Emilia Romagna. La regione cinese di Guangdong regala all'Emilia Romagna 220mila mascherine

Misano Adriatico. Luisa, tre bandiere in giardino... una meraviglia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-