• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Emilia Romagna. Pellegrino Artusi, la tagliatella ambasciatrice della Romagna nel mondo

Redazione di Redazione
3 Agosto 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Pellegrino Artusi, la tagliatella ambasciatrice nel mondo. Ovvero, quando il turismo come viaggio nella cultura altrui si fa con: terra, tradizione e tipicità.

 

Con la sua Tagliatella, “ambasciatore” della Romagna nel mondo.
Il 4 e 6 agosto 15 tra reporter, blogger e influencer internazionali saranno
coinvolti, a Casa Artusi di Forlimpopoli, in tre lezioni virtuali di cucina
dedicate al piatto regionale – Collegamenti dal Regno Unito (3), Stati Uniti
d’America (3), Canada (1), Israele (1), Australia (1), Corea del Sud (2) e
Polonia (4) – L’iniziativa promozionale, nel bicentenario della nascita di
Pellegrino Artusi, è organizzata da APT Servizi Emilia Romagna in
collaborazione con Casa Artusi
Tre lezioni di cucina virtuali per far conoscere a 15 tra reporter, blogger e influencer
internazionali una delle ricette più conosciute e apprezzate del padre della cucina
italiana Pellegrino Artusi: le Tagliatelle all’uso di Romagna.
L’iniziativa promozionale – che si svolgerà il 4 e 6 agosto presso Casa Artusi di
Forlimpopoli durante i festeggiamenti per il bicentenario della nascita di Pellegrino
Artusi – è organizzata da APT Servizi Emilia Romagna in collaborazione con Casa
Aurtusi.

Martedì 4 agosto sono previste due lezioni di cucina a distanza. La prima sarà alle
ore 11 dove saranno collegati giornalisti da Tel Aviv, Sydney, Seoul (2); nella seconda
lezione (alle ore 18) collegamenti con Casa Artusi da New York, Philadelphia,
Boston, Toronto, Londra (3).

Giovedì 6 agosto alle ore 11, invece, la lezione virtuale di cucina sarà ripetuta per
quattro tra reporter e influencer polacchi di Varsavia.
L’iniziativa promozionale di APT Servizi Emilia Romagna s’inserisce all’interno
dell’edizione speciale de ‘La Festa Artusiana. Cultura a tavola’, in programma dal​
primo al 9 agosto a Forlimpopoli, e dedicata ai 200 anni della nascita di Pellegrino
Artusi.

Nove giorni di appuntamenti e iniziative con convegni, spettacoli, degustazioni e
concorsi culinari, dedicati al padre della cucina domestica italiana.
Da segnalare, tra le principali novità dell’edizione 2020 della Festa Artusiana, gli
show-cooking (con chef che tutte le sere presentano l’arte della loro cucina) e il
tentativo di entrare nel Guinness dei Primati con la ‘Sfoglia più lunga del mondo’,
battendo l’attuale record di 130 metri.
I giornalisti collegati a Casa Artusi da tutto il mondo
Nella lezione del mattino di martedì 4 agosto saranno coinvolti: l’israeliano Benny
ben-Israel di Tel Aviv, specializzato in enogastronomia e titolare del tour operator
“MoltoBen” ( www.moltoben.co.il ). Con lui saranno presenti la food blogger di Sidney
(Australia) Lorraine Elliott ( www.notquitenigella.com ) e le freelance sud coreane
Jinwon Yang (che scrive su testate specializzate in wine e food) e Leigh Youngji
(curatrice di reportage in pubblicazioni specializzate in luxury e lifestyle).
Nella lezione del pomeriggio del 4 agosto saranno collegati da Londra (Laura Miller,
che scrive per il periodico “Metro”; la food blogger Chloe Gunning; il travel blogger e
fotografo Macca Sherifi).
Dagli Stati Uniti saranno presenti Jacob Dean da New York (che cura e scrive per i
siti di enogastronomia “VinePair.com” e “TheTakeOut.com”); Sarah Maiellano da
Philadelphia (che scrive di enogastromia sulle testate “Eater Philadelphia”, “10Best di
USA Today”, “Philadelphia Inquirer”); Jacqueline Louise da Boston (che collabora con
il quotidano “Boston Herald” e cura il blog di viaggi e lifestyle “JQLouise.com”).
Da Toronto (Canada) assisterà alla lezione di cucina anche lo scrittore e freelance
canadese Parm Parmar, curatore dei blog di esperienze di viaggio “Planet Blue
Adventure” e “Experience Transat”.
Giovedì 6 agosto, alle ore 11, quattro tra reporter e influencer polacchi di Varsavia
saranno coinvolti nella stessa lezione di cucina per imparare l’arte della Tagliatella
Romagnola.

Articolo precedente

Cattolica. Moto, il sindaco Gennari e l’assessore Olivieri visitano il team di Domenico Cecchini

Articolo seguente

Riccione. Parco della Resistenza, arriva il chiosco-ristoro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Parco della Resistenza, arriva il chiosco-ristoro

Cattolica. Good Vibrations, storie filosofiche tra musica e parole

Emilia Romagna. Agricoltura, oltre 1,2 milioni per promuovere Dop e Igp

Riccione. Nazzareno Vitali, 100 anni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-