• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Maggio 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Emilia Romagna. Sanità, 3,5 milioni pe il benessere psicofisico

Redazione di Redazione
26 Ottobre 2020
in Focus, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

 

Sanità, 3,5 milioni pe il benessere psicofisico. Per finanziare specifici programmi realizzati dalle Aziende sanitarie. L’assessore Donini: “Promuovere la salute e migliorare gli stili di vita fin da giovani per consentire una vita sana, attiva e indipendente sino a tarda età”

Via libera dalla Giunta al riparto e assegnazione alle Aziende sanitarie delle risorse per il 2020. Tra gli ambiti di intervento: alimentazione, stili di vita corretti e contrasto alle dipendenze. Progetti specifici per i giovani, realizzati in partnership con gli Istituti scolastici

Promuovere e facilitare l’adozione di stili di vita sani in ogni età della vita, dall’infanzia alla terza età, prevenire patologie croniche (malattie cardiovascolari, tumori, diabete, malattie respiratorie croniche, problemi di salute mentale), anche attraverso un’alimentazione sana e sicura; contrastare fattori di rischio modificabili, quali il fumo, l’abuso di alcol e la sedentarietà.

Guardano a questi obiettivi i progetti finanziati dalla Regione con 3,5 milioni di euro, approvati da una recente delibera di Giunta regionale, che stabilisce anche la ripartizione delle risorse tra le Aziende sanitarie dell’Emilia-Romagna, per realizzare azioni e interventi previsti dalla specifica legge regionale sulla ‘promozione della salute e prevenzione primaria’ (n.19 del 2018).

“Come Regione abbiamo sempre puntato molto sulla prevenzione e sul benessere psicofisico delle persone, e vogliamo continuare a farlo – dice l’assessore alle Politiche per la salute, Raffaele Donini-. Investire in questi ambiti significa studiare e implementare strategie che non siano necessariamente limitate a interventi nel settore sanitario. Al contrario, pensiamo sia necessario effettuare interventi che consentano ai cittadini di vivere in modo sano, attivo e indipendente sino a tarda età. Per questo è importante promuovere la salute e migliorare gli stili di vita dei giovani, per quanto riguarda, ad esempio, l’alimentazione, l’attività fisica, l’abuso di sostanze stupefacenti. Quanto alla prevenzione in ambito sanitario- prosegue l’assessore- mai come in questo periodo di emergenza pandemica diventa indispensabile concentrare l’attenzione sui vaccini antinfluenzali e sulle attività di riduzione dei fattori di rischio cardiovascolari e tumorali. Tutto ciò richiede naturalmente, oltre a una forte integrazione fra i diversi livelli del Servizio sanitario regionale, la realizzazione di programmi specifici, che continuiamo a supportare”.

Gli interventi finanziati

La maggior parte delle risorse – 2 milioni di euro – andranno alle Aziende sanitarie dell’Emilia-Romagna per coprire le spese di realizzazione dei programmi regionali per la promozione della salute, benessere della persona e della comunità e prevenzione primaria, suddivisi in base al numero di residenti per Ausl. Il 20% delle risorse è destinato ad azioni e interventi in partnership con gli istituti scolastici.

Un milione di euro viene poi assegnato alle Aziende Usl in base al numero di residenti- al 1 gennaio 2020- di età compresa tra 15 e 64 anni, per interventi socio-sanitari di prevenzione, contrasto delle dipendenze, promozione del benessere psicofisico e della salute mentale delle persone con problematiche d’abuso e dipendenza.

Ulteriori 350 mila euro saranno assegnati all’Azienda sanitaria di Piacenza per consentire la realizzazione di azioni di prevenzione e contrasto delle dipendenze da alcol e sostanze stupefacenti.Non solo, l’Azienda potrà anche utilizzare tali contributi per progettare interventi finalizzati a migliorare lo stato di salute dei detenuti, intervenendo sulle abitudini alimentari e sul rischio di diffusione delle malattie infettive.

I restanti 150 mila euro andranno all’Azienda Usl di Modena per attività di comunicazione sociale e formazione diffusa della popolazione.

La ripartizione delle risorse per Azienda, relativa ai programmi di valenza regionale

Le risorse sono così ripartite: 754 mila euro all’Azienda Usl della Romagna, 626 mila all’ Azienda Usl di Modena, 594 mila euro all’Azienda Usl di Bologna,542 mila euro all’Azienda Usl di Piacenza, 359 all’Azienda Usl di Reggio Emilia,306 mila euro all’Azienda Usl di Parma, 229 mila euro all’Azienda Usl di Ferrara e 89 mila euro all’Azienda Usl di Imola.

Articolo precedente

Riccione. Il riccionese Andrea Cercolani al comando del Centro addestrativo dell’aviazione dell’esercito

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 106 positivi (3.925 il totale). 7 in terapia intensiva. Nessun decesso

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Dai lettori

Si avvicina la maturità… quel fascino perduto?

24 Maggio 2025
Focus

Pesaro. Villa Caprile, inaugurato il restauro dei giardini storici. Investimento: 2 milioni di euro

22 Maggio 2025
Focus

Riccione. Progetto “Pronto Decoro Riccione”: cura costante della città con squadre specializzate per verde e manutenzioni

22 Maggio 2025
Andrea Gnassi
Focus

Rimini. Gnassi: “Troppe sforbiciate dalla Meloni. Taglio di 4,6 milioni di euro alle strade provinciali””

22 Maggio 2025
Ambiente

Verdi Emilia-Romagna: “Caccia: il governo Meloni minaccia la natura. L’Emilia Romagna tra le regioni più a rischio””

22 Maggio 2025
Focus

Monumenti vivi Rimini, prendersi cura dei nidi delle rondini…

22 Maggio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. “Un caffè con il sindaco” il 24 maggio al Plaza Cafè di Canonica. Bell’esempio da esportazione

22 Maggio 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Dai lettori

Garlasco, adesso l’impronta di Sempio… 

21 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 106 positivi (3.925 il totale). 7 in terapia intensiva. Nessun decesso

Rimini. Ecomondo fermato dal DPCM, diventa fiera digitale

Economia. Sulle terapie intensive manca il dato cruciale

Pesaro. Rossini Opera Festival d'autunno, streaming gratuito

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Francesca Sapucci: “Mussolini è meritevole della cittadinanza onoraria?” 24 Maggio 2025
  • Misano Adriatico. Casette-Misano Cella, inaugurata la ciclo-pedonale col salto di carreggiata… 24 Maggio 2025
  • Rimini. Palazzo Buonadrata, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” il 30 maggio 24 Maggio 2025
  • Rimini. Croatti: “Fermare la criminalità organizzata” 24 Maggio 2025
  • Riccione, Mussolini, la storia e la cittadinanza revocata… 24 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-