• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Emilia Romagna. Sempre più verde: sanità pubblica, sostenibilità ambientale e mobilità ciclistica

Redazione di Redazione
24 Giugno 2020
in Focus, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Strategicità della sanità pubblica, sostenibilità ambientale e transizione ecologica, promozione
della mobilità ciclistica e del mobility management.  Via libera dall’assemblea legislativa al pacchetto di tre
risoluzioni di Europa Verde per la ripartenza.

Silvia Zamboni, consigliera regionale di Europa Verde e Vice-Presidente dell’Assemblea
legislativa: “L’epidemia Covid-19 ci ha insegnato che c’è uno stretto legame tra ambiente, salute
e sistema economico e che la sanità pubblica è strategica e va sviluppata in chiave di medicina
del territorio. Per questo bisogna cogliere la pianificazione della ripartenza post epidemia per
avviare da subito l’ormai indifferibile transizione ecologica all’insegna del contrasto
all’emergenza climatica e del sostegno a green economy, impiego delle fonti di energia
rinnovabili, mobilità sostenibile”.
Bologna, 23/06/2020 – L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna ha approvato il
pacchetto di tre risoluzioni del Gruppo Europa Verde che impegnano la Giunta regionale a
impostare il dopo-emergenza sanitaria mettendo in campo strategie e risorse che avviino la
conversione ecologica della regione, promuovano la mobilità ciclistica e rafforzino la figura dei
mobility manager.
“Serve la svolta green per il rilancio economico e sociale post emergenza sanitaria all’insegna della
sostenibilità ambientale, del contrasto all’emergenza climatica e della promozione della green
economy e della mobilità sostenibile, al fine di avviare da subito la transizione ecologica della
regione”, ha dichiarato intervenendo in Aula Silvia Zamboni, consigliera di Europa Verde e Vice
Presidente dell’Assemblea legislativa. “La sanità pubblica, che ha dimostrato la propria strategicità,
va sviluppata in chiave di medicina del territorio e cure domiciliari, considerando parte integrante
della tutela della salute le attività di prevenzione primaria, a cominciare dal risanamento
ambientale, e non solo le attività di cura e di diagnosi precoce”. La consigliera Zamboni ha inoltre
sottolineato in particolare che la fase post-emergenza coronavirus deve caratterizzarsi con il
sostegno, oltre che al trasporto pubblico, alla mobilità ciclistica urbana sia per non perdere i
benefici ottenuti in questi mesi in termini di riduzione dell’inquinamento da traffico, sia per
promuovere modalità di spostamento individuali in sicurezza alternative all’uso dell’auto.
“La recente presentazione del Programma di mandato ci rassicura che la Giunta Bonaccini si sta
muovendo nella giusta direzione. Vigileremo perché alle intenzioni espresse corrispondano
programmazione puntuale, risorse e investimenti coerenti e adeguati”.

Articolo precedente

Rimini. Bicipolitana, parte il cantiere dalla stazione all’ospedale il luglio

Articolo seguente

Taglio dell’Iva, gli errori da evitare

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Dai lettori

La pena eccessiva a Sarkozy…

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Cultura

SORELLANZA…

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Taglio dell’Iva, gli errori da evitare

Pesaro. Liceo Morselli, lavori per 3 milioni

Rimini. Il sindaco Gnassi incontra Davide Angrisani, nuovo comandante dei Carabinieri della regione Emilia Romagna

Pesaro. Popsophia ricorda Fellini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-