• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Emilia Romagna. Silvia Zamboni: “Svolta verde ed attenzione al sociale”

Redazione di Redazione
10 Giugno 2020
in Ambiente, Economia, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Silvia Zamboni

Silvia Zamboni

  Silvia Zamboni

Silvia Zamboni, consigliera del Gruppo Europa Verde: “Partono la svolta verde dell’Emilia-Romagna e la lotta ai cambiamenti climatici all’insegna della solidarietà e del contrasto alle fragilità sociali ed economiche”.

Nel dibattito in assemblea legislativa seguito alla presentazione del presidente Stefano Bonaccini del Programma di mandato 2020-2025, Europa Verde è intervenuta per ribadire la centralità della transizione ecologica, anche per cogliere le straordinarie risorse economiche e finanziarie messe sul piatto dalla Commissione Europea.
“Parte la svolta verde dell’Emilia-Romagna e parte la lotta ai cambiamenti climatici all’insegna della solidarietà e del contrasto alle fragilità sociali ed economiche” – ha affermato soddisfatta la consigliera regionale di Europa Verde Silvia Zamboni, Vice Presidente dell’Assemblea Legislativa. “Queste linee di mandato ovviamente dovranno tradursi in obiettivi chiari e misurabili tramite il monitoraggio rigoroso delle tappe di avvicinamento ai target intermedi. Bisognerà monitorare anche come verrà strutturata la transizione verde a partire dalla programmazione degli investimenti e dall’allocazione delle risorse, e dalla definizione del Piano per i rifiuti, del Piano energetico, del Piano regionale integrato dei trasporti, del Programma di sviluppo rurale e della programmazione dell’impiego delle risorse europee, che dovranno essere coerenti con la svolta verde”.
“La lotta all’emergenza climatica, che sarà declinata nei provvedimenti contenuti nel Patto per il clima, e il risanamento della qualità dell’aria del bacino padano (una delle aree più inquinate d’Europa in cui ogni anno si registrano decine di migliaia di decessi prematuri a causa delle concentrazioni di smog) dovranno trovare corrispondenza nell’attuazione di investimenti fondamentali a sostegno della mobilità sostenibile e dello spostamento graduale del traffico di merci dalla gomma al ferro; della mobilità a due ruote con i previsti 600 km di nuove piste ciclabili; della diffusione dell’impiego delle fonti di energia rinnovabili; dell’agricoltura biologica. Apprezziamo anche che il programma di Europa Verde di piantare 4,5 milioni di alberi, uno per ogni emiliano-romagnolo, sia stato ancorato alle linee del programma di mandato. Come Europa Verde continueremo a vigilare e a collaborare lealmente con la maggioranza e la Giunta perché il programma di mandato venga attuato con coerenza in tutte le sue parti”, ha concluso Silvia Zamboni.

Articolo precedente

Populismo fermato dal coronavirus?

Articolo seguente

Rimini. Romagna, 400 alberghi accettano il bonus vacanze

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Dai lettori

Il ponte sullo Stretto…

13 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Attualità

Emilia Romagna, accolti tre bambini di Gaza che necessitano di cure mediche

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Dai lettori

Il problema delle spiagge vuote

11 Agosto 2025
Dai lettori

L’inchiesta di Garlasco non fa passi avanti… purtroppo

9 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Romagna, 400 alberghi accettano il bonus vacanze

Rimini, l'ospedale

Provincia di Rimini. Coronavirus, 1 positivo (2.165). Decessi: 1

Palazzo del Turismo

Riccione. Emporio solidale, Autoraduno delle auto storiche con finalità benefiche

Rimini. Idrofono, registrare il paesaggio acustico sottomarino al largo di Rimini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-