• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Emilia Romagna. Verde, a dimora 4,5 milioni alberi

Redazione di Redazione
19 Giugno 2020
in Cultura, Regione Emilia Romagna, Riccione, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

  Silvia Zamboni e Paolo Galletti

 

Verde, a dimora 4,5 milioni alberi  in Emilia Romagna.

Europa Verde: con i primi 500.000 esemplari parte il programma di piantumazione.
Paolo Galletti e Silvia Zamboni, co-portavoce dei Verdi Emilia-Romagna: “Siamo soddisfatti che prenda avvio l’attuazione di un cavallo di battaglia del nostro programma elettorale, fatto proprio dal presidente Bonaccini e dalla coalizione di centro-sinistra. Siamo pronti a dare il nostro contributo alla definizione delle future fasi del programma”.

“È infatti uno degli obiettivi chiave della nostra campagna elettorale per le regionali fatto proprio dal governatore Bonaccini e dalla coalizione di centro-sinistra. Nel nostro programma abbiamo scritto che i nuovi alberi devono servire ad abbellire il paesaggio; a creare foreste urbane, fasce boscate lungo le principali arterie stradali e autostradali; a mettere in sicurezza e consolidare aree fluviali e versanti; a sequestrare la CO2; a migliorare la qualità dell’aria specialmente nei centri urbani; a contrastare le ondate di calore dovute al cambiamento climatico. Siamo quindi pronti a dare il nostro contributo alla Giunta regionale per lo sviluppo delle ulteriori fasi del programma di piantumazione. In particolare, pur convinti che la ciclovia lungo il Po sia un’ottima area da rinverdire, come annunciato oggi dalla Giunta, pensiamo che non meno prioritari siano le città e il verde urbano per contrastare l’inquinamento atmosferico, quello acustico e le ondate di calore, oltre che elemento di abbellimento del paesaggio urbano. Vanno inoltre fissati criteri e metodi per individuare le aree più bisognose di interventi di piantumazione e le specie arboree più adatte ai vari habitat. Anche per questo proponiamo la ricostituzione dei vivai regionali per favorire la messa a dimora delle specie autoctone più resilienti e più efficaci a catturare la CO2 e quindi a contrastare i cambiamenti climatici”.

Articolo precedente

Pesaro. Stati generali: «Progettiamo la ripartenza generale dopo l’emergenza Covid-19 partendo dall’Unione dei Comuni»

Articolo seguente

Tavullia (Pesaro). San Germano, nasce l’arboreto a forma di spirale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale

18 Luglio 2025
Riccione, villa Mussolini
Eventi

Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio…

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Dai lettori

Il caso Cavallari…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Tavullia (Pesaro). San Germano, nasce l'arboreto a forma di spirale

Misano Adriatico. Il presidente della Regione Bonaccini in visita

Riccione. Hotel Gambrinus, tornano i ciclisti

Riccione. Hotel Conchiglie e Serenella, sgomberati

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
  • San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-