• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. Buoni spesa per 88mila euro. Domande entro il 24 dicembre

Redazione di Redazione
6 Dicembre 2020
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Palazzo comunale

Palazzo comunale

Misano, palazzo comunale

 

 

Buoni spesa per 88mila euro. Domande entro il 24 dicembre.

L’intervento incontra le necessità più urgenti ed essenziali, con priorità a nuclei famigliari privi di altro sostegno pubblico. Fino al 24 dicembre si potrà presentare richiesta compilando il modulo scaricabile sul sito dell’amministrazione www.misano.org nella sezione ‘avvisi’ o ritirabile presso gli uffici comunali. L’amministrazione invita, per limitare al massimo assembramenti e le occasioni di contagio, ad utilizzare il canale telematico. Gli orari di apertura degli uffici sono: da lunedì a venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00, martedì e giovedì dalle ore 14:00 alle ore 16:00.

“La nuova ondata di contagi ha riacutizzato purtroppo la difficoltà economica di tante famiglie di Misano – dice il vice-sindaco Maria Elena Malpassi –. Queste risorse che arrivavano dallo Stato ci consentono di attuare in tempi celeri un ulteriore intervento di sostegno dei bisogni essenziali e quotidiani. Ringrazio i consiglieri di maggioranza e di opposizione che hanno accolto il mio invito e così insieme abbiamo condiviso modalità e requisiti di accesso a questo bando”.

Ogni famiglia potrà presentare una sola istanza, che dovrà essere accompagnata da evidenti motivazioni legate alle conseguenze economiche generate della pandemia. Il limite è un reddito famigliare 2019 inferiore a € 15.000 per i nuclei con un componente, a € 25.000 per i nuclei composti da due o tre componenti, ed inferiore a € 35.000 per i nuclei composti da quattro o più componenti.

Altro requisito: le giacenze economiche al 30 novembre non devono essere superiori a 4.000 euro per i nuclei con un solo componente, inferiore a 7.500 per i nuclei composti da due o tre componenti ed inferiore a 12.000 per i nuclei composti da quattro o più componenti.

Avranno priorità i nuclei che non percepiscono benefici economici erogati dalla pubblica amministrazione, che rilascerà quattro buoni per la spesa alimentare fino ad esaurimento delle risorse secondo questa distribuzione: 120 euro in totale per persone sole, 180 per famiglie fino a due componenti, 260 per famiglie fino a tre componenti, 340 per famiglie fino a quattro componenti, 420 per famiglie di 5 e oltre componenti.

Gli esercizi commerciali che hanno aderito alla richiesta dei servizi sociali comunali, praticheranno uno sconto sul valore nominale della merce e saranno indicati sul buono.

A Primavera, nella prima fase, furono aiutati 591 nuclei famigliari aiutati con 92.000 euro fra contributi regionali e somme garantite dall’amministrazione.

Articolo precedente

Santarcangelo di Romagna. Piazza Monache, arriva il presepe…

Articolo seguente

Riccione. Luci natalizie e l’insostenibile leggerezza delle persone… l’inutile calca… e le responsabilità personali

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Luci natalizie e l'insostenibile leggerezza delle persone... l'inutile calca... e le responsabilità personali

Illustrazione di Marino Bonizzato

Provincia di Rimini. Coronavirus, 155 nuovi positivi. Terapia intensiva: 24. Decessi: 6

Rimini, palazzo comunale

Rimini. Comune, si regala la web radio...

Gabicce Mare. Dall'Auser 40 buoni spesa

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-