• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. Concerto di Roberto Cappello, in caso di maltempo si tiene nella chiesa di Misano Monte

Redazione di Redazione
3 Agosto 2020
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Roberto Cappello

 

Concerto di Roberto Cappello in cartellone questa sera nel giardino della biblioteca comunale a Misano Mare, in caso di maltempo si tiene nella chiesa di Misano Monte con inizio alle 21,30. L’ingresso è libero e i posti saranno  limitati, secondo le normative.
Grazie per la collaborazione, vi auguriamo buona giornata e buon lavoro.

La serata è l’apertura di Misano Piano Festival,  alla XXVIII edizione.

Nella notte del plenilunio di Agosto uno dei più applauditi concertisti italiani interpreterà la celebre Sonata “Quasi fantasia”n. 14 in do diesis minore detta “Al chiaro di luna” che Ludwig van Beethoven aveva dedicato ad una donna, mosso dall’Amore di cui descriverà ancora i tormenti in una lettera segreta del luglio 1812.

Il maestro Roberto Cappello eseguirà poi la nota Sinfonia n. 5 op. 67 del genio di Bonn, nella trascrizione che Franz Liszt fece nel 1838, trasportando l’immensa scrittura per orchestra nelle abilissime mani del pianista.

Nelle celebrazioni del 250° anniversario della nascita di Beethoven, le profonde quattro note iniziali della Sinfonia in do minore, cariche di interrogativi, rintoccano ancora oggi come il “Destino che bussa alla porta”, lungo il cammino di ogni uomo.

Articolo precedente

Regione Emilia Romagna. Bonaccini: “Strage di Bologna, dolore inestinguibile”

Articolo seguente

Montefiore Conca. Rocca: Giordano Bruno, suite di un filosofo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Eventi

Misano Piano Festival, il 13 agosto al ristorante “Il Mulino”

12 Agosto 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Salvataggio speciale: tartaruga marina tratta in salvo dai bagnanti

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Misano, fuochi
Eventi

Misano Ferragosto, gli eventi…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Montefiore Conca, il borgo

Montefiore Conca. Rocca: Giordano Bruno, suite di un filosofo

Rimini. Parco del Mare, arriva la palestra a cielo aperto Technogym

Rimini. Parco del Mare pavimentazione, resisterà il legno alle bizze delle intemperie?

Stefano Bonaccini

Rimini. Treni Ravenna-Rimini, fermate in tutte le stazioni... Firmato accordo con ministero e Ferrovie

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Tennis, Nardi si ferma agli ottavi nel Master 1000 di Cincinnati 14 Agosto 2025
  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-