• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Misano Adriatico. Filosofi, conferenze online a ruba: Cacciari, Galimberti, Guzzi, Sini, Principe…

Redazione di Redazione
28 Aprile 2020
in In primo piano, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

L’appuntamento di giugno

 

Filosofi, conferenze a ruba: Cacciari, Galimberti, Guzzi, Sini, Principe, Dionigi, Natoli…
Grande seguito stanno avendo la pubblicazione online sulla propria pagina facebook delle conferenze di filosofia della Biblioteca di Misano. Le lezioni di Galimberti, Cacciari, Natoli, Guzzi, Dionigi  sono spunti di riflessione utili anche per i difficili tempi che stiamo vivendo.

Umberto Galimberti e il suo J’accuse all’Occidente ha evidenziato come la nostra civiltà sia ad un bivio, ad un vero e proprio  spartiacque: cambiare profondamente il nostro modello di sviluppo o avviarsi verso una veloce decadenza e aggiunge: non disponiamo più di un pensiero che non sia quello calcolante.

Salvatore Natoli con la lectio sulla fiducia ha evidenziato come fidarsi è difficile ma necessario. Per farlo servono regole comuni, se ci sono regole imperfette o che non sono in grado di garantire la soddisfazione dei bisogni, la fiducia degli uomini si incrina e ognuno tende a fare per sé con il rischio di agire contro gli altri. È la politica che dovrebbe avere la funzione di garantire il bene pubblico, quando non succede nasce la sfiducia che produce nella società il sentimento della ribellione.

Massimo Cacciari con la sua lectio ha sollecitato sulla necessità di un nuovo umanesimo che si interroghi su chi è l’uomo in un tempo di grandi svolte antropologiche.

Potente è stato il J’accuse di Marco Guzzi contro le élite  che governano il mondo.

E’ ancora vivo l’appello che Ivano Dionigi ha lanciato ai giovani nella sua lezione su Osa Sapere: “Siate insoddisfatti, siate esigenti, siate rigorosi, vorrei dire perfetti. Osate sapere. Impegnatevi in politica. Fatelo con passione, orgoglio, non solo per affermare voi stessi, ma fatelo anche per una sorta di pietas verso di noi che non ce l’abbiamo fatta a lasciarvi un mondo migliore”.

Le pubblicazione delle lezioni online continueranno “pescando” dal ricco archivio digitale della Biblioteca.

Articolo precedente

Riccione. Il sindaco Tosi: “Presidente Conti ci incontri”

Articolo seguente

Valmarecchia-Valconca. Fauna selvaggia, danni milionari. Dalla Regione 1,1 milioni di euro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Via Repubblica
Attualità

Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti

16 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico, bella signora parcheggia sulla pista ciclabile…

13 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Valmarecchia-Valconca. Fauna selvaggia, danni milionari. Dalla Regione 1,1 milioni di euro

Pesaro. Coronavirus, dal 4 maggio aperti parchi, sgambatoi e cimiteri

Rimini. Coronavirus: "La Romagna che dona" a favore della Papa Giovanni

Emilia Romagna - Rimini. Coronavirus, 20 nuovi positivi (1.973 totale) nel Riminese. Decessi: 5

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-