• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Giugno 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. Fiori di Lulù: vetrina di speranza e cultura

Redazione di Redazione
6 Marzo 2020
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
di Daniela Ruggeri
Un luogo magico, dove perdersi ogni giorno, per poi ritrovarsi, in una fiaba.
Petali  che curano, così come altre meravigliose piante e  che segnano un percorso di sensi.
Lulù ed i suoi fiori rappresentano per la città, un’ ‘’officina’’ dove trovare la magia dei colori ed i profumi  della terra.
Lucia Dionisio in occasione dell’8 marzo si racconta e con il suo negozio onora il mondo femminile offrendo alla vista del pubblico una vetrina di speranza e cultura.
‘’Sin da piccola sono stata attratta dai fiori  e dalla forza della natura. Ho avuto la fortuna di crescere in una valle, il ‘’vallone’’,  che i miei genitori avevano acquistato. Un paradiso nel Gargano’’, dice Lucia.
‘’In questa piccola valle, dove io trascorrevo le mie giornate, madre terra è stata molto  generosa. Ero attorniata da alberi secolari di noci e ai loro piedi nascevano, a seconda della stagione, dei fiori particolari e meravigliosi…ricordo le distese di ciclamini selvatici, di cui sento ancora il profumo.
Facevo i miei piccoli ‘’esperimenti’’ creando mazzi che regalavo, in particolare alla nonna, i cui occhi azzurri come il cielo, brillavano di felicità quando le portavo in casa questa ventata di colore e buonumore.’’
Come prosegue la tua storia?
‘’Prosegue  – continua Lucia facendo un profondo sospiro – che ad un certo punto si cresce, si hanno dei doveri, soprattutto, all’epoca scolastici e quel mondo viene messo un po’ da parte, però…come dire ‘’sempre caro mi fu…’’ e ogni volta che avevo bisogno di camminare a piedi nudi sull’erba, tornavo in quel posto dedicato alla pace.
Avevo un rito, quello di creare delle coroncine floreali e mettermela in testa, era come adornare i pensieri  ed essere felice.
Sono convinta che lì, ci fossero le fate’’, ride.
Come capiti a Misano Adriatico?
‘’Per amore. Al mio primo anniversario di matrimonio mi fu consegnato un mazzo di fiori, la signora che fece la consegna, vedendo il mio sguardo mi chiese se ero del mestiere, le dissi di no, però aggiunsi anche che i fiori erano e sono la mia terapia… mi rispose che aveva messo in vendita il suo negozio e… eccomi qui!
Il 13 dicembre 2003 inizia la mia avventura floreale’’.
Lucia,  vi accoglie anche  con fate, angeli, oli esseni e, tarocchi psicologici, ed è reduce da un’estate di note diffuse da una cantante lirica accompagnata dal suono dell’arpa, proprio all’ingresso del negozio, giusto per dare il benvenuto  agli avventori.
Come non definire i ‘’Fiori di Lulù’’ l’atelier, la boutique, il punto di partenza per un pellegrinaggio nell’acquisto esperienziale, anche perché porterete a casa il potere curativo di una camelia che dice ‘’il mio destino è nelle mie mani’’ o una magnolia che  da ‘’dignità’’ , unita alla ‘’sensibilità’’ della mimosa .
‘’I fiori parlano per noi e comporre un mazzo, significa parlare al cuore di chi lo riceve.
Un uomo timido può  così dichiararsi, senza neppure parlare’’, conclude Lucia Dionisio.
Articolo precedente

Misano Adriatico. Belvedere, cartoline tristi… contro la delazione ma a pizzicare l’autore…

Articolo seguente

Misano Adriatico. Coronavirus, ordinanza più restrittiva

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Misano

Misano Adriatico. Campionati Italiani Master di Atletica Leggera, dal 20 al 22 giugno

11 Giugno 2025
Angelo Turchini
Focus

Rimini. Addio allo storico Angelo Turchini. Il ricordo di Emma Petitti

12 Giugno 2025
Attualità

Misano Adriatico. Stazione ferroviaria col look di Aldo Drudi… Ha soppiantato il prestigioso designer Italo Rota… Perché non tutt’e due?

11 Giugno 2025
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia: Ascoltarsi per ascoltare.                 

10 Giugno 2025
Gio Urbinati
Focus

Rimini. Chiusura del laboratorio dello scultore ceramista Gio Urbinati, una mostra ed eventi

9 Giugno 2025
Misano

Misano Adriatico. Pattinaggio, oltre mille atleti in 10 giorni

9 Giugno 2025
Focus

Rimini. 25 anni di Rimini For Mutoko tra sport e solidarietà: tutti gli eventi estivi nel ricordo di un amico

9 Giugno 2025
Emma Petitti
Focus

Rimini. Petitti (Pd): “Serve uno strumento nuovo, specifico per gli stagionali del turismo. Meno precarietà e più diritti, ai referendum dell’8 e del 9 votiamo cinque si”

6 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Fabrizio Piccioni, sindaco di Misano

Misano Adriatico. Coronavirus, ordinanza più restrittiva

Rimini. Università, lezioni a distanza

Rimini. Assessore regionale Andrea Corsini: "Piano speciale per il turismo, commercio e infrastrutture"

Rimini. Chiese aperte e messe in streaming... domenica

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini, tutti gli eventi culturali 12 Giugno 2025
  • Cattolica Galleria Santa Croce, Leonardo Cemak in mostra 12 Giugno 2025
  • A Verucchio parte Estate insieme 2025 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico – naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia 11 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-