• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. M5S: “Progetti di utilità collettiva: Misano non è pervenuto…”

Redazione di Redazione
2 Dicembre 2020
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Palazzo comunale

Palazzo comunale

Misano Adriatico, palazzo comunale

 

M5S di Misano Adriatico, la lettera

Ci rammarica constatare come Meetup M5S Misano Adriatico che, fra i 13 comuni della provincia
di Rimini ad aver approvato e attivato i regolamenti “ Progetti di Utilità Collettiva” (PUC) necessari
a coinvolgere e permettere l’utilizzo dei percettori del reddito di cittadinanza , il comune di
Misano Adriatico non è ancora pervenuto. “Un vero peccato perché stiamo perdendo la
possibilità di impiegare queste persone per progetti di pubblica utilità nel nostro comune.”
Come evidenziato anche dai parlamentari Marco Croatti e Giulia Sarti (M5S): “nella nostra
provincia sono be n 3.863 i beneficiari del reddito “occupabili” in quanto tenuti a sotto scrivere il
Patto per il Lavoro, di cui già il 47% hanno già firmato un contratto di lavoro, il dato più alto in
Italia. Questa misura, anche se da molti criticata, sta dando concretamente i suoi frutti e ha
evitato tensioni sociali specialmente in questo periodo difficile dovuto alla pandemia. ”
Il gruppo M5S di Misano chiede quindi a gran voce un’accelerazione e impegno da parte
dell’amministrazione comunale per rendere al più presto operativi i PUC. “ Nel nostro comune
possono essere una grande opportunità per far fronte alle varie peculiarità delle frazioni e
rispondere alle esigenze del nostro territorio , molto vasto e spesso con poca attenzione verso
l’ entroterra. Semplici servizi per i cittadini come il piedibus sono attualmente attivi solo nella
zona m are, mentre proprio grazie anche all’impiego di queste persone beneficiarie del reddito
lo si potrebbe potenziare anche nelle frazioni interne. Così come implementare tutti quei servizi
come cura del verde pubblico, impegno nel campo del sociale, tutela de i beni comuni ,
collaborando con i comitati di frazione dove presenti e momentaneamente sostituendoli per
offrire il medesimo servizio dove purtroppo non sono attualmente presenti . Un modo per fare
rete fra le frazioni e soddisfare le richieste della cittadinanza in egual modo.”
I parlamentari concludono che a breve verrà anche introdotta un’app in grado di incrociare i dati
tra percettori del reddito e offerte di lavoro, capace di aumentare in maniera esponenziale il loro
reinserimento nel mondo lavorativo. Sarà quindi importante farsi trovare pronti con i progetti
da parte delle amministrazioni comunali che ancora non si sono attivate in tal senso.

Articolo precedente

Economia. Perché Qe (Quantitative easing) e monetizzazione del debito non sono sinonimi

Articolo seguente

Verucchio. Oasi di Ca’ Brigida, scrigno di biodiversità: 51 specie di lepidotteri e 30 di falene

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Verucchio. Oasi di Ca' Brigida, scrigno di biodiversità: 51 specie di lepidotteri e 30 di falene

Pesaro. Nila&Nila, 50 anni di belle storie

Rimini. La cantautrice Chiara Raggi con un nuovo album

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 293 nuovi positivi (10.434 il totale). Terapia intensiva: 24. Decessi: 5

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-