• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Giugno 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Misano Adriatico. Misano Piano Festival, grandi concerti. Apre Roberto Cappello

Redazione di Redazione
29 Luglio 2020
in In primo piano, Misano, Montescudo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il prestigioso pianista Roberto Cappello

 

 

 

 

Il prestigioso pianista Roberto Cappello apre la XXVII edizione di Misano Piano Festival.

Appuntamento il 3 agosto, ore 21,30, nel giardino a ferro di cavallo della biblioteca comunale.

Cappello è tra i più affermati concertisti. “L’Amore vuole tutto e ha ben ragione” è il titolo ripreso da una lettera di Beethoven alla sua “Amata immortale” nel 1812; nella notte del plenilunio di agosto Cappello inizierà il concerto interpretando al pianoforte la celebre Sonata n. 14 op. 27 n. 2 detta “Al Chiaro di Luna” a cui seguirà l’esecuzione della nota Quinta Sinfonia, scritta dal genio di Bonn nel 1801 e più tardi trascritta da Franz Liszt, trasportando l’immensa scrittura orchestrale nelle abilissime mani del pianista.

In scena pezzi di Beethoven e Listz.

Ingresso libero.

 

Seconda serata il 5 agosto nel Giardino del ristorante “Il Mulino”.

Je veuz vivre… E’ una notte di festa.

Dopo una degustazione a cura della cucina il pubblico potrà ascoltare il concerto lirico iniziando con la passione danzante di “Je veux vivre dans le reve!” (Io voglio vivere in un sogno!), cantata dal soprano Elisa Balbo nell’affascinante ruolo di Giulietta. Il festoso programma di Danze, Serenate e “Bevute” tesserà arie tratte dalle opere di grandi della Musica come Giuseppe Verdi, Charles Gounod, Gioacchino Rossini, W. Amadeus Mozart, Gaetano Donizetti, Jacques Offenbach.

Elisa Balbo, soprano

Luca Micheletti, baritono

Davide Cavalli, pianoforte

Ingresso 15 euro su appuntamento (0541.615520)

 

VALLIANO

Col terzo appuntamento si sale a Montescudo, nella magia del santuario di Valliano.

Grandi interpreti al santuario

Pianoforte: Pier Narciso Masi

Ad aprire il concerto sarà la Sonata op. 53, detta Waldstein dal nome del suo dedicatario o anche Aurora per il suo carattere trascendente e luminoso, che fu composta negli stessi anni della creazione di un altro capolavoro Beethoveniano, la Sinfonia n. 3 “Eroica”. L’ultraottuagenario Maestro toscano, considerato uno dei più raffinati interpreti del repertorio cameristico e solistico con particolare predilezione per i compositori classici, eseguirà poi la Sonata op. 57 in fa minore, nota come “Appassionata”. Questa opera fu a lungo la Sonata “preferita” dello stesso Beethoven e rappresenta l’espressione ormai romantica dei travagli più eroici e drammatici della sua invenzione.

Musiche di Beethoven, omaggio al 250° della nascita

 

Si chiude il 26 e 28 settembre. Due serate in omaggio al grande maestro Alfredo Speranza, scomparso un anno fa.

Il maestro uruguagio, che ricevette la cittadinanza onoraria in cerimonia ufficiale dal sindaco di Rimini, dopo una lunga carriera nel mondo era giunto a Rimini e vi aveva fondato negli anni ’50 una famosa scuola di pianoforte, contribuendo poi anche alla fondazione della Scuola di Musica di Misano Adriatico e continuando a dedicarsi fino all’ultimo alla formazione dei giovani e alla composizione.

Si esibiscono i suoi allievi.

Appuntamento a Misano monte nella chiesa di San Biagio e Sant’Erasmo.

Ogni serata inizia alle 21,30 e sono ad ingresso libero, eccetto quella del 5 agosto al ristorante “Il Mulino”

 

Articolo precedente

Rimini. Parco del Mare, apre la palestra a cielo aperto Technogym

Articolo seguente

Riccione. Fine settimana: fiabe, film, arte, mercatini e aperitivi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il centro di quartiere
Focus

Misano Adriatico. A Misano Monte gli amministratori incontrano i cittadini al centro di quartiere il 16 giugno alle 21

16 Giugno 2025
In primo piano

Riccione. Palme in viale Ceccarini, come mettere il kilt agli italiani… Fuori luogo. Chissà che direbbe Augusto Cicchetti. C’è sempre tempo per rimediare

16 Giugno 2025
Attualità

Misano, issata la Bandiera blu

15 Giugno 2025
Focus

Misano Adriatico. Stoccaggio amianto, quando la storia si ripete…

13 Giugno 2025
Marcello Mastroianni
In primo piano

Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80

12 Giugno 2025
Focus

Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli

12 Giugno 2025
Misano

Misano Adriatico. Campionati Italiani Master di Atletica Leggera, dal 20 al 22 giugno

11 Giugno 2025
Attualità

Misano Adriatico. Stazione ferroviaria col look di Aldo Drudi… Ha soppiantato il prestigioso designer Italo Rota… Perché non tutt’e due?

11 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Fine settimana: fiabe, film, arte, mercatini e aperitivi

Rimini. Pecci, Lega: "Forum sul turismo e Piano strategico"

Sant'Agata Feltria. Libri, "Il terribile Martignone fu vero cattivo?"

Cattolica. Giunta Mariano Gennari, si dimette l'assessore Patrizia Pesci. Non accettate...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. RDS Summer Festival 2025. Il weekend della Notte Rosa… 16 Giugno 2025
  • Misano Adriatico. A Misano Monte gli amministratori incontrano i cittadini al centro di quartiere il 16 giugno alle 21 16 Giugno 2025
  • Riccione. Inaugurato il Club Family Hotel Village Riccione 16 Giugno 2025
  • Riccione. Palme in viale Ceccarini, come mettere il kilt agli italiani… Fuori luogo. Chissà che direbbe Augusto Cicchetti. C’è sempre tempo per rimediare 16 Giugno 2025
  • Riccione. Inaugurato un tratto di viale Ceccarini con le palme 15 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-