• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. Moca, “Gusti dell’amicizia”: tappa alla scuola media per combattere il bullismo digitale

Redazione di Redazione
9 Dicembre 2020
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Moca, “Gusti dell’amicizia”: tappa a Misano il 10 dicembre nella scuola media.
Incontro on line con Luca Pagliari, storyteller e autore del libro #cuoriconnessi. Il volume racconta attraverso il racconto in prima persona le storie di alcune ragazze vittime di cyberbullismo. Obiettivo dell’incontro: riconoscere le parole chiave che stanno dietro agli episodi di bullismo e al loro superamento.
Luca Pagliari racconterà la storia di Alessia una giovane studentessa bullizzata durante le scuole medie. Una storia quella portata dallo storyteller che diventerà oggetto di un fumetto realizzato dagli stessi ragazzi di Misano.

I 30 ragazzi dell’IC Misano sono infatti nel pieno del loro laboratorio promosso dal progetto “I gusti dell’amicizia” per la realizzazione di un fumetto privo di finale. La classe è partita realizzando una loro foto di classe utilizzando gli avatar di loro stessi. Una volta scritto il fumetto sarà passato ad altre 10 classi di altre scuole medie (Riccione, Miramare di Rimini, Ospedaletto di Coriano, Santarcangelo di Romagna e Bellaria Igea Marina). A loro il compito di proseguire il lavoro elaborando un finale.

7 scuole, 10 classi, oltre 200 studenti coinvolti: questi i numeri del progetto che è partito a novembre per concludersi a marzo in occasione della giornata europea del gelato artigianale.

“Il tema che affrontiamo con “I gusti dell’amicizia” – dice Primula Lucarelli, coordinatrice del progetto – non è affatto un tema “scoppiato”. Purtroppo ad ogni incontro con i ragazzi delle scuole superiori sono sempre tanti i ragazzi che raccontano episodi di bullismo e cyberbullismo avvenuti durante le scuole medie. Ecco perché durante i nostri incontri diamo forza a parole come Amicizia, Rispetto ed Empatia”.

“I gusti dell’amicizia”, è il nuovo progetto rivolto alle scuole medie e promosso da MO.CA, leader nella produzione di ingredienti per il gelato, in collaborazione con il Comitato tecnico di supporto all’Ufficio scolastico territoriale (sede di Rimini) e con il patrocinio della Provincia di Rimini e della Fondazione Francolini, nasce dalla fortunata esperienza dei progetti “La Bontà che fa crescere” e “Non congelateci il sorriso”.

A capofila, dopo i precedenti progetti contro il bullismo, c’è ancora Mo.Ca Spa, azienda di Coriano che produce preparati per gelaterie, pasticcerie e panifici e che da oltre 13 anni ha scelto di affiancare la scuola nella sfida educativa per il superamento del bullismo e del cyberbullismo.

Il progetto in questa prima fase si svolgerà in modalità digitale nel rispetto della normativa anti-covid.

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Il prefetto Forlenza in visita per visionare il nuovo sistema di videosorveglianza

Articolo seguente

Pesaro. Colombarone, cinghiali attraversano la Nazionale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Colombarone,. villa romana

Pesaro. Colombarone, cinghiali attraversano la Nazionale

di Marino Bonizzato

Provincia di Rimini. Coronavirus, 80 nuovi positivi (11.581 il totale). Terapia intensiva: 20. Decessi: 20

Rimini. Covid, sindaco e giunta si sottopongono al vaccino: "E' un pizzico di futuro"

Economia. Perché poche famiglie ricevono il reddito di emergenza

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-