• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. Piste ciclabili, 1,5 metri per abitante

Redazione di Redazione
25 Settembre 2020
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Piste ciclabili, 1,5 metri per abitante; superati gli obiettivi della mobilità alternativa.

In cinque anni il Comune ha puntato a ridurre del 20,7% l’emissione di anidride carbonica nelle sedi amministrative, nelle scuole e nel parco auto. È l’unica amministrazione in provincia dotata di un Piano della mobilità sostenibile.

“Sono solo alcune delle azioni che l’amministrazione comunale ha avviato per migliorare la qualità della vita – dice il sindaco di Misano, Fabrizio Piccioni -. Dopo la Conferenza di Parigi abbiamo aderito al Patto per il Clima, che entro l’anno sarà portato all’esame del Consiglio, con l’inventario di tutte le azioni che possiamo fare per contrastare il cambiamento climatico. Azioni che fanno leva sulla cultura e sull’educazione dei giovani e degli adulti, ma anche di valorizzazione degli operatori economici più sensibili ai temi dell’ambiente, per esempio attraverso l’appena varato progetto Misano 2030 Green”.

Tra queste azioni rientrano gli avviati cantieri per i percorsi ciclopedonali in via Salvo d’Acquisto e in via Puccini, interventi di riqualificazione delle due arterie e nello stesso tempo di messa in sicurezza della mobilità lenta. Lavori che saranno inoltre propedeutici alla realizzazione della pista ciclabile tra Scacciano e Riccione.

“Nel pensare la città del futuro – continua il sindaco Piccioni – non possiamo tralasciare il coinvolgimento del settore economico e delle imprese, particolarmente importante in un’area turistica come la nostra che vuole essere attenta all’ambiente e al benessere degli ospiti e dei residenti. Il progetto Misano 2030 Green, che gode del sostegno economico della Regione Emilia-Romagna, prevede il confronto con le associazioni economiche e gli imprenditori per acquisire il loro punto di vista, informare e individuare possibili interventi, anche in relazione al nuovo piano urbanistico che il Comune sta completando”.

Quindici anni fa, il 25 settembre, le Nazioni Unite si sono date 17 obbiettivi per uno sviluppo sostenibile da mettere in campo entro il 2030. Oggi Misano Adriatico festeggia la tappa intermedia verso il traguardo del prossimo decennio, avendo posto qualche importante tassello per rendere la città più vivibile.

Articolo precedente

Rimini. XXII edizione dell’incontro con le pagine del libro sacro: settimana biblica e inaugurazione sala Manzoni

Articolo seguente

San Leo (Rimini). “Leonardo The Immortal Light”, si premiano le eccellenze

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il bel murales
Focus

Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia

17 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Quando la notte non dormi…

17 Ottobre 2025
La famiglia Menghi
Focus

San Clemente (Rimini). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella

17 Ottobre 2025
Via Repubblica
Attualità

Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti

16 Ottobre 2025
Da sinistra: Luca Ranocchi (Azienda Agricola Ranocchi), Silvano Leva (presidente dell’ente Parco naturale regionale del san bartolo), Christian Carbonari (coordinatore del progetto Bartolomeus), Maria Rosa Conti (assessore con delega all’ambiente del Comune di Pesaro), Samuele Micheli (cantiniere del IIS A. Cecchi), Zita De Scrilli (Azienda Agricola San Bartolo), Andrea Talevi (vice preside dell’IIS A. Cecchi)
Ambiente

Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità

16 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Leo (Rimini). “Leonardo The Immortal Light”, si premiano le eccellenze

Rimini. Ricarica dei veicoli elettrici, 42 nuove colonnine in 22 strade

San Giovanni in Marignano. Avis provinciale, assemblea annuale

San Giovanni in Marignano. Prodotti tipici della Romagna in piazza al posto del Capodanno del Vino

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Soncin 17 Ottobre 2025
  • Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi 17 Ottobre 2025
  • Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare   17 Ottobre 2025
  • Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre 17 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-