• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. Scacciano, 100 alberi per un nuovo parco

Redazione di Redazione
12 Ottobre 2020
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
La chiesa di Scacciano, una delle più  belle della provincia di Rimini

La chiesa di Scacciano, una delle più belle della provincia di Rimini

Scacciano, la bella chiesa

 

Scacciano, 100 alberi per un nuovo parco. Il 21 novembre, viene messo a dimora il primo albero.

L’assessore Nicola  Schivardi: “Continua il programma di incremento della qualità ambientale. Il parco è anche luogo di ritrovo e convivialità”.

Il parco si trova in via Dei Medici. Le piante fanno parte di un progetto  della Regione Emilia-Romagna, ‘Radici per il futuro’, che ne prevede la piantumazione per 4,5 milioni, uno per ogni abitante in regione, nei prossimi quattro anni.

L’assessore all’Ambiente Nicola Schivardi è intervenuto a Bobbio, tra i borghi più belli d’Italia, nell’appennino piacentino, alla simbolica piantumazione del primo dei 4,5 milioni di alberi che andranno a costituire il nuovo orizzonte verde della regione. In accordo con Geat le piante saranno ritirate nel corso del mese di novembre e l’Azienda si occuperà della manutenzione nel primo anno.

“Ci siamo subito attivati con il vivaista accreditato sul territorio – il commento dell’assessore all’Ambiente Nicola Schivardi – perché intendiamo immediatamente dare ulteriore impulso alla qualità ambientale del territorio e contribuire all’assorbimento dei carichi inquinanti e all’abbattimento di polveri e rumori mediante l’assorbimento di anidride carbonica. Ciò contribuisce al riequilibrio idrogeologico del territorio e migliora la biodiversità tutelando la fauna selvatica. Non solo, un parco è luogo di ritrovo, all’aria aperta, per famiglie e bambini”.

Va ricordato che tutti i cittadini, aziende e associazioni possono, dal primo ottobre, aderire al programma. Tutte le informazioni sul progetto, l’elenco degli alberi che possono essere piantati per zona territoriale e dei vivai accreditati per il ritiro delle piante si trovano sul sito: http://radiciperilfuturoer.it/

Articolo precedente

Rimini. Vini, Cantina San Valentino premiata a Merano

Articolo seguente

Rimini. Rimini Fiera, arriva il TTG

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Via Repubblica
Attualità

Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti

16 Ottobre 2025
Da sinistra: Luca Ranocchi (Azienda Agricola Ranocchi), Silvano Leva (presidente dell’ente Parco naturale regionale del san bartolo), Christian Carbonari (coordinatore del progetto Bartolomeus), Maria Rosa Conti (assessore con delega all’ambiente del Comune di Pesaro), Samuele Micheli (cantiniere del IIS A. Cecchi), Zita De Scrilli (Azienda Agricola San Bartolo), Andrea Talevi (vice preside dell’IIS A. Cecchi)
Ambiente

Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità

16 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico, bella signora parcheggia sulla pista ciclabile…

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Focus

Pesaro. LA SICUREZZA SUL LAVORO, L’INCREMENTO DEGLI IMMIGRATI, I RICHIAMI DI MATTARELLA

12 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Rimini Fiera, arriva il TTG

Rimini. San Gaudenzo, patrono di Rimini il 14 ottobre

Provincia di Rimini. Conferenza provinciale istruzione, preso in esame la didattica a distanza

Provincia di Rimini. Coronavirus scuole, positività in altre quattro scuole

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni” 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
  • Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-