• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. Scacciano, 100 alberi per un nuovo parco

Redazione di Redazione
12 Ottobre 2020
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
La chiesa di Scacciano, una delle più  belle della provincia di Rimini

La chiesa di Scacciano, una delle più belle della provincia di Rimini

Scacciano, la bella chiesa

 

Scacciano, 100 alberi per un nuovo parco. Il 21 novembre, viene messo a dimora il primo albero.

L’assessore Nicola  Schivardi: “Continua il programma di incremento della qualità ambientale. Il parco è anche luogo di ritrovo e convivialità”.

Il parco si trova in via Dei Medici. Le piante fanno parte di un progetto  della Regione Emilia-Romagna, ‘Radici per il futuro’, che ne prevede la piantumazione per 4,5 milioni, uno per ogni abitante in regione, nei prossimi quattro anni.

L’assessore all’Ambiente Nicola Schivardi è intervenuto a Bobbio, tra i borghi più belli d’Italia, nell’appennino piacentino, alla simbolica piantumazione del primo dei 4,5 milioni di alberi che andranno a costituire il nuovo orizzonte verde della regione. In accordo con Geat le piante saranno ritirate nel corso del mese di novembre e l’Azienda si occuperà della manutenzione nel primo anno.

“Ci siamo subito attivati con il vivaista accreditato sul territorio – il commento dell’assessore all’Ambiente Nicola Schivardi – perché intendiamo immediatamente dare ulteriore impulso alla qualità ambientale del territorio e contribuire all’assorbimento dei carichi inquinanti e all’abbattimento di polveri e rumori mediante l’assorbimento di anidride carbonica. Ciò contribuisce al riequilibrio idrogeologico del territorio e migliora la biodiversità tutelando la fauna selvatica. Non solo, un parco è luogo di ritrovo, all’aria aperta, per famiglie e bambini”.

Va ricordato che tutti i cittadini, aziende e associazioni possono, dal primo ottobre, aderire al programma. Tutte le informazioni sul progetto, l’elenco degli alberi che possono essere piantati per zona territoriale e dei vivai accreditati per il ritiro delle piante si trovano sul sito: http://radiciperilfuturoer.it/

Articolo precedente

Rimini. Vini, Cantina San Valentino premiata a Merano

Articolo seguente

Rimini. Rimini Fiera, arriva il TTG

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Rimini Fiera, arriva il TTG

Rimini. San Gaudenzo, patrono di Rimini il 14 ottobre

Provincia di Rimini. Conferenza provinciale istruzione, preso in esame la didattica a distanza

Provincia di Rimini. Coronavirus scuole, positività in altre quattro scuole

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-