• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Montefiore Conca. Due domeniche da buongustai l’11 e 18 ottobre

Redazione di Redazione
6 Ottobre 2020
in Focus, Montefiore
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Montefiore Conca, il borgo

Montefiore Conca, il borgo

 

Due domeniche da buongustai l’11 e 18 ottobre: degustazioni, buona tavola, mostre ed eventi.

D domenica, 11 ottobre, la XX edizione di “Mangiar Sano – I sapori della Valle del Conca”: un percorso del gusto attraverso le eccellenze del territorio montefiorese e della Valconca: dalle carni, agli ortaggi passando per il miele, l’olio, il pane a lievitazione naturale e i pecorini di Montefiore. Percorrendo la passeggiata “Donna Costanza” lungo le mura fortificate sarà possibile trovare mercati agro-alimentari, food e hobbisti dai mille colori, sapori e profumi a cura dell’Ass.Sottovento (info 347.3682371) oltre allo stand informativo con i consigli della dottoressa nutrizionista Gracia Tabone, disponibile a rispondere a dubbi e domande. Durante la giornata sarà possibile degustare il pane lievitato naturalmente con sale e olio della comunità di Ca’ Santino, le zuppe di verdure dell’agriturismo Il Sentiero, gli spiedini di carne dell’azienda agricola Marcucci, i formaggi del Buon Pastore e i vini della Strada dei vini e dei sapori dei colli di Rimini. La degustazione è a pagamento e non necessita di prenotazione. Non mancheranno, naturalmente, le prime caldarroste e la piadina della tradizione romagnola a cura della Proloco di Montefiore. Per gli ospiti in cerca di maggiore comodità, la Locanda il Grillo, proporrà presso la piazza del paese, un menù alla carta tematico ispirato ai sapori del territorio: info 05411612292. Non solo cibo: la giornata sarà infatti arricchita da diverse iniziative. Porta Curina ospiterà la mostra “Dal cuore al pennello” di Anna Maria Barberi organizzata dal Comune di Montefiore Conca. Nell’Arena Raciti si terranno prove libere di tiro con l’arco storico e moderno a cura della ASD Rimini Archery School, mentre nelle Casine ai piedi della Rocca troverà spazio il museo temporaneo della Linea Gotica Orientale, collezione privata di Pierino Galluzzi, in collaborazione con il Comune di Montefiore Conca e l’associazione CRB 360° Cortesi Walter – Archeologia Militare. Alle 15 alla bottega ex Franchetti laboratorio di modellazione ceramica Raku “La tavola d’autunno”, (per prenotazioni 347.5438093). Dalle 15.30 in piazzale II Giugno andrà in scena il concerto del Loopers Acoustic Trio. Anche la Rocca sarà teatro di vari appuntamenti. Alle 12 nella sala mostre si terrà la conferenza “Come alimentarsi consapevolmente per mantenere uno stile di vita sano” a cura della dott.ssa nutrizionista Gracia Tabone. Dalle 14.30 alle 18 sarà protagonista lo studio e laboratorio di grafica originale d’arte Opificio della Rosa, con dimostrazioni di stampa tipografica e una mostra dei propri lavori all’interno della Rocca. Alle 15.30 si terrà invece la conferenza sulla storia dell’arceria a cura di Luca Baietti. Infine, sarà possibile prenotare una visita guidata alla Rocca al 3494449144 (dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19) a cura dell’associazione Compagnia di Ricerca.

Il borgo di Montefiore tornerà quindi ad animarsi domenica 18 giugno in occasione della 56esima edizione della Sagra della Castagna.

Articolo precedente

Misano Adriatico. “Santamonica, il triangolo delle Bermude: problema rifiuti e Internet…”

Articolo seguente

San Clemente (Rimini). Mirna Cecchini: “Museo don Masi-Benzi: idea da portare avanti”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Focus

Pesaro. LA SICUREZZA SUL LAVORO, L’INCREMENTO DEGLI IMMIGRATI, I RICHIAMI DI MATTARELLA

12 Ottobre 2025
Focus

Gabicce Monte, festa patronale di Sant’Ermete Martire il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, Sagra della Castagna il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Montefiore
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo

8 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Mirna Cecchini

San Clemente (Rimini). Mirna Cecchini: "Museo don Masi-Benzi: idea da portare avanti"

Poggio Torriana. Mentre vivevo, cartellone teatrale

Bellaria Igea Marina. La Fornace, bella sala...

Stefano Pivato col figlio Marco

Santarcangelo di Romagna. Libri, Stefano Pivato presenta "Storia sociale della bicicletta"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-