• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Montefiore Conca. Rocca di Luna: cinema in mille sfumature… omaggio a Fellini il 5 e 6 settembre

Redazione di Redazione
27 Agosto 2020
in Focus, Montefiore
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

 

Rocca di Luna: cinema in mille sfumature… il 5 e 6 settembre

La prima giornata: dal viaggio in musica nella storia del cinema alle presentazioni con gli autori

Il fascino della luna che illumina l’antico borgo, la magia del cinema e lo
spettacolo della maestosa Rocca Malatestiana a fare da sfondo. Saranno questi gli ingredienti principali della
27esima edizione di Rocca di Luna, tradizionale appuntamento dell’estate in Valconca. Un’edizione, quella 2020, che celebra la Settima
Arte, il mondo del cinema nelle sue mille sfaccettature. Si commemora il centenario della nascita del celebre cineasta riminese, Federico Fellini.
Per due giorni si vestirà dunque di cinema, arte e spettacoli e diventerà palcoscenico di concerti, video arte, incontri, mostre,
proiezioni che incanteranno grandi e piccini, con la direzione artistica di Joseph Nenci.

Programma del 5 Settembre:
– Itinerante: Meri Inthehoop – Spettacolo di Hula Hoop, giochi di luce e fuoco. Meri Inthehoop
condurrà il pubblico in un mondo magico e seducente, uno spettacolo coinvolgente di hula hoop e
danza col fuoco dove movimento, corpo ed oggetto si uniscono per dare vita ad una performance
unica ed ipnotica.
– SALA CONFERENZE ALLA ROCCA (17.30) Vivere Volando – Presentazione del libro alla presenza
dell’autrice Giorgia Righi. Otto brevi racconti, un viaggio esistenziale dove non vi è alcun limite, né
di tempo, né di distanza; non ci sono barriere né confini umani.
– ARENA RACITI (17.30) Composizioni cinematografiche – Andrea Trinchi ed Enrico Mambelli
concerto di musica e parole. Un musicista e un doppiatore sul palco per far ascoltare alcuni dei
monologhi più belli della storia del cinema, recitati e musicati Live.
– SALA CONFERENZA ALLA ROCCA (18.00) Mitologia Fellini . Alla scoperta dei falsi miti su Federico
Fellini e il suo cinema – Presentazione del libro alla presenza dell’autrice Laura Nuti
– ARENA RACITI (18.30) Amarcord – Gli Oltre in concerto . La band sale sul palco con una nuova
formazione ripercorrendo brani rock, pop sia della musica italiana che internazionale coinvolgendo
tutti gli amanti della buona musica.
–  SALA CONFERENZA ALLA ROCCA (19.00) Giulietta e Federico – Presentazione del libro alla presenza
dell’autrice Federica Iacobelli. Illustrato da Puck Koper , un albo per bambini onirico e lirico per
ripercorrere la produzione e la poetica di Federico Fellini nel centenario della sua nascita. Evento
consigliato ai bambini.
Informazioni – segreteria@roccadiluna.com |www.roccadiluna.com |#roccadiluna2020​
Immagine ufficiale di Alessandro Piras
– PORTA CURINA 20.00 e 21.30 Spettacolo di danza a cura della Scuola AdriaDance
–  ARENA RACITI (20.30) PRESENTAZIONE UFFICIALE DI ROCCA DI LUNA EDIZIONE 2020 . Durante la
presentazione, si assisterà all’accensione dell’Opera “L’Albero della Vita” dell’artista Tony Margiotta
presentata alla 56° Biennale di Venezia e donata al Comune di Montefiore Conca.
– ARENA RACITI (21.30) VOLA – Spettacolo teatrale tratto dall’omonimo libro di Giulia Terenzi. Con
Giulia Terenzi, sceneggiatrice, Maria Sacchi regista e performer, Joseph Nenci visual artist. Vola
racconta l’amore, la fedeltà verso sé stessi, la volontà di non accontentarsi.
– ARENA (22.30) Sing The Movie – Nick Casciaro live al pianoforte insieme al chitarrista Francesco
Piras. Un viaggio “narrato” dall’artista Nick Casciaro tra epoche, pellicole e musiche dove si
sottolinea l’importanza e l’impatto che può avere una canzone in un film e viceversa
Non mancheranno i tradizionali mercatini di artigianato locale, espositori di moto e auto d’epoca, artisti
di strada, ristoranti e stand enogastronomici che animeranno le vie del borgo con la bellezza e la bontà
dello street food. Nei due giorni di Rocca di Luna sarà possibile ammirare dalle 17.00 alle 24.00 le mostre di
Alice Tamburini, Chris Morri, Alessando Piras, la mostra “Suggestioni Artistiche Felliniane”
dell’ Associazione Artistica SCultura di Riccione e Associazione Montemaggiore Arte di Montefiore Conca;
visitare book corner della casa editrice Il Cerchio e Mondadori di Morciano di Romagna e scoprire
l’affascinante Rocca con tour guidati. Il tutto nel segno della sicurezza: in vista dell’evento è stato infatti
predisposto un rigoroso protocollo per quanto riguarda distanziamento, uso delle mascherine e
sanificazione. Il programma completo è consultabile su www.roccadiluna.com

Ospiti speciali di Rocca di Luna:
Il regista del pluripremiato film “Rwanda”, Riccardo Salvet
Il direttore della fotografia e produttore del film “Rwanda”, Massimo Gardini
Il critico cinematografico Marco Genzanella
Lo scenografo e costumista Tommaso Luzi (Lo Hobbit – Wolverine)
Il Regista del film presentato al Marchè du Cannes “La storia del trenino bianco azzurro”, Philippe Macina

Informazioni
Sabato 5 e domenica 6 settembre dalle 17 alle ore 24.
Ingresso 3 euro (bambini fino a 10 anni gratis)

Articolo precedente

Pesaro. Rilascio della tartaruga marina Pilar al Lido Pavarotti

Articolo seguente

San Leo (Rimini). Tavolo turistico per promuovere l’unicità del territorio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Simone Migani, primo a sinistra
Focus

Misano Adriatico. Hotel Bristol, l’albergo amato dai lussemburghesi…

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Leo (Rimini). Tavolo turistico per promuovere l'unicità del territorio

Rimini. Botteghe storiche, arrivano a 36. Cinque in più

Rimini. "Opere allo scoperto", Stefano De Carolis chiude il ciclo di conferenze

Pesaro. Addio a Tausani, campione di moto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-