• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Montefiore Conca. Teatro Malatesta, si ride in dialetto

Redazione di Redazione
15 Febbraio 2020
in Cultura, Montefiore
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Montefiore, teatro Malatesta

 

Teatro Malatesta, si ride in dialetto il 15 febbraio, ore 21,15, va in scena “L’indovina commedia”.
Una pioggia di risate… in dialetto romagnolo. Prosegue a Montefiore Conca l’ormai tradizionale appuntamento con ‘Rumagna Marzulena’, la rassegna di commedie dialettali promossa dal Comune e dalla Pro Loco giunta alla sua 25esima edizione. Una formula consolidata, che vede salire sul palco del teatro comunale ‘Malatesta’ le migliori compagnie della Romagna e del Pesarese, pronte a regalare una serata di sano divertimento. Uno spettacolo rivolto non soltanto al pubblico più ‘maturo’, ma anche a quello giovanile, desideroso magari di riscoprire la lingua e la storia dei nonni e dei padri. Ecco allora che, dopo i primi due weekend, sabato 15 febbraio va in scena di “Quei chi n’ha ben e ch’in lascia ‘ve ben” di Casinina con “L’indovina commedia” (in due atti). Il prezzo del biglietto è di 7 euro. Gratis per i bambini fino ai 10 anni. “Quello con la commedia dialettale – dice il vice sindaco e assessore alla Cultura, Francesco Taini – è ormai un appuntamento imperdibile per il nostro borgo, che scandisce da 25 anni a questa parte la stagione invernale e quella primaverile. Un modo divertente per mantenere vive le storiche consuetudini della nostra Romagna, dando modo ai giovani di avvicinarsi ad esse e di riscoprirle. Un ringraziamento alla nostra Pro Loco per la fattiva collaborazione. Nel frattempo l’amministrazione comunale è al lavoro per definire il cartellone di eventi che animerà Montefiore da qui alla fine dell’anno, con un’attenzione particolare alla stagione estiva”.  Rumagna Marzulena proseguirà fino al 29 marzo prossimo. Sulla pagina Facebook del Comune il calendario completo degli spettacoli.

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Giornata della Memoria, incontro con Laura Fontana

Articolo seguente

Rimini. Alberi, 8 riminesi ne regalano 48 alla città. A loro un attestato dall’assessore Montini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Concorso Fagotto Marco Costantini, Giorgio Girelli, Adriano Sabbatini (a destra)
Cultura

Pesaro. PORTOGHESE, ITALIANA E CINESE I MIGLIORI AL CONCORSO DI FAGOTTO

10 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 4. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.  Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: la famiglia

10 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. AMOR PROPRIO

10 Ottobre 2025
Cultura

Misano filosofi, Marco Guzzi il 10 ottobre

10 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, Sagra della Castagna il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Mississippi, “Le vie dell’arte sono infinite” – Personale di Fatima Tomaeva e Samuel Gabellini 11-31 ottobre

10 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. LA RICERCA DELLA FELICITÀ

9 Ottobre 2025
Montefiore
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo

8 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Alberi, 8 riminesi ne regalano 48 alla città. A loro un attestato dall'assessore Montini

Pesaro. Accademia Rossiniana e del Bolshoi, concerto a Villa Berg, l'ambasciata italiana a Mosca

Riccione. Spazio Tondelli, Butterfly per ragazzi e non solo

Morciano, il vecchio stabilimento Ghigi. Per insensibilità non è rimasto un mattone

Morciano di Romagna. Il sindaco Ciotti: "Pru Ghigi, parziale soddisfazione dopo la sentenza del Tar"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. PORTOGHESE, ITALIANA E CINESE I MIGLIORI AL CONCORSO DI FAGOTTO 10 Ottobre 2025
  • Cattolica. 4. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.  Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: la famiglia 10 Ottobre 2025
  • Pesaro. Auditorium Scavolini vs Vitrifrigo: 150 a 120 10 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. AMOR PROPRIO 10 Ottobre 2025
  • Cattolica. Amministrazione incontra Torconca: pini, asfalti, illuminazione… 10 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-