• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Morciano di Romagna. Salute, “Antenne, Wifi, Cellulari: siamo davvero al sicuro?” conferenza con Fausto Bersani

Redazione di Redazione
12 Ottobre 2020
in Focus, Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Salute, “Antenne, Wifi, Cellulari: siamo davvero al sicuro?” conferenza con Fausto Bersani.

Appuntamento mercoledì 14 ottobre, alle 20,30, presso la Pasticceria Garden di Morciano, siB

Docente di Fisica e consulente della Federconsumatori della Provincia di Rimini, Bersani da anni studia l’influenza dei campi elettromagnetici sulla salute dell’uomo.

Organizza il Comitato Civico No Antenna di Morciano, grazie al
coordinamento del Comitato Tecnologie Sostenibili – Stop 5G Romagna; scopo: informare sul tema delle nuove
tecnologie e sui possibili rischi per la salute, nonché offrire la possibilità di una
lettura consapevole della più recente normativa.
Il tema è attuale ed interessante: le numerose nuove installazioni e/o implementazioni delle
stazioni radio base per la telefonia cellulare (“le antenne”), avvenute prevalentemente in fase di
lockdown, l’imminente 5G su tutto il territorio nazionale ed il conseguente aumento progressivo
del fondo ambientale dei campi elettromagnetici, destano preoccupazione e fanno insorgere
interrogativi che meritano attenzione. Tutto questo in relazione alla normativa vigente (in modo
particolare al “Decreto semplificazioni” dello scorso luglio 2020) che lascia sempre meno spazio ai
comuni in merito ai criteri locativi e di conseguenza sempre meno tutela ai cittadini.
Quali richieste può quindi avanzare il cittadino, quali sono ad oggi i diritti cautelati, che incidenza
può avere ancora il principio di precauzione nei confronti di una realtà che cambia velocemente
sotto i nostri occhi e che non trova ostacoli, nonostante la mancanza di studi che ne possano
documentare l’innocuità.
Non solo di questo si parlerà ma anche dell’uso che soprattutto i giovani fanno dei cellulari, della
salubrità degli ambienti di lavoro e di tutto quanto concerne il tema dell’inquinamento ambientale
che queste tecnologie, di cui tutti facciamo uso, ci hanno portato. Come comportarsi dunque?
Quali le domande da porre e a chi?
Interverrà quindi come esperta e moderatrice della serata la dott.ssa Elisabetta Saviotti,
presidente del Comitato Tecnologie sostenibili – Stop 5G Romagna, psicologia, che da tempo
porta avanti un’intensa campagna informativa con conferenze in tutta la Romagna, dimostrando
una costante attenzione al tema anche in relazione alla scuola, soprattutto nel particolare
contesto storico in cui stiamo vivendo.

Mercoledì’ (14 ottobre 2020), alle ore 20:30, presso la Pasticceria
Garden, in via Due ponti a Morciano di Romagna.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 86 nuovi positivi. Totale: 3.444. Sei in terapia intensiva. Nessun decesso.

Articolo seguente

Rimini. Vini, Cantina San Valentino premiata a Merano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Cella, nido per 36 bambini: partiti i lavori da 1,5 milioni di euro

20 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Vini, Cantina San Valentino premiata a Merano

La chiesa di Scacciano, una delle più  belle della provincia di Rimini

Misano Adriatico. Scacciano, 100 alberi per un nuovo parco

Rimini. Rimini Fiera, arriva il TTG

Rimini. San Gaudenzo, patrono di Rimini il 14 ottobre

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-