• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Morciano di Romagna. Scuola, 658 borracce d’acciaio ai ragazzi

Redazione di Redazione
21 Dicembre 2020
in Focus, Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La consegna delle borracce

Scuola, 658 borracce d’acciaio ai ragazzi

 

L’amministratore unico di Amir Spa Alessandro Rapone ha consegnato all’amministrazione comunale 658 borracce in acciaio inox destinate agli studenti della scuola secondaria di primo grado ‘Broccoli’. Erano presenti il sindaco Giorgio Ciotti, la dirigente dell’istituto comprensivo ‘Valle Del Conca’ Patrizia Pincini e il presidente del consiglio d’istituto Ferroni. L’iniziativa, promossa da Amir in collaborazione con Atersir, e che già portato alla donazione di 9mila borracce in 14 Comuni della provincia di Rimini, nasce con l’obiettivo di promuovere tra le nuove generazioni comportamenti ecologicamente virtuosi, riducendo il consumo di plastica monouso.

“Ringraziamo Amir per la grande attenzione dimostrata nei confronti della nostra realtà – ha detto il sindaco Ciotti -. Quando parliamo di educazione civica e di ecologia, la scuola rappresenta sicuramente il primo baluardo della nostra società. E’ nei nostri ragazzi che riponiamo la speranza di un mondo migliore. Speranza che passa anche attraverso piccoli gesti quotidiani come quello di preferire la borraccia alle classiche bottigliette di plastica. Un principio che acquista significato a maggior ragione oggi, nel mondo post-Covid”.

“Come Amir – ha aggiunto l’amministratore Rapone – abbiamo già da tempo intrapreso una importante campagna di sensibilizzazione per portare i valori dell’ecologia e dell’ecosostenibilità nelle scuole della nostra provincia. Campagna che si traduce anche in atti concreti, come la donazione di queste borracce, che sicuramente porteranno un contributo decisivo alla riduzione della plastica monouso. Entrando in contatto con i ragazzi e le ragazze delle scuole, abbiamo potuto osservare in loro una sensibilità ecologica maggiore di quella di noi adulti, e questo ci fa sicuramente ben sperare”. Rapone ha ricevuto dal sindaco Ciotti una copia della cartella d’arte di pregio dedicata al Colpo d’Ala di Arnaldo Pomodoro, realizzata dall’Accademia delle Belle Arti di Urbino in occasione del restauro dell’opera.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 169 nuovi positivi (13.272 il totale). Terapia intensiva: 20. Decessi: 2

Articolo seguente

Santarcangelo di Romagna. Pro Loco, tessera di socio onorario a Giorgio Pecci

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Simone Migani, primo a sinistra
Focus

Misano Adriatico. Hotel Bristol, l’albergo amato dai lussemburghesi…

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Santarcangelo di Romagna. Pro Loco, tessera di socio onorario a Giorgio Pecci

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 133 nuovi positivi (13.495). Terapia intensiva: 20. Decessi: 11

Riccione. Europa Riccione, 100 cesti natalizi per i meno fortunati

Riccione. Via Veneto, arriva il conta biciclette

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-