• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Morciano di Romagna. Telefonia, inizia la raccolta firme contro la 5G

Redazione di Redazione
5 Agosto 2020
in Focus, Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Morciano. Palazzo comunale

Morciano. Palazzo comunale

Morciano. Palazzo comunale
Morciano. Palazzo comunale

Al via la raccolta firme: giovedì 6 agosto presso Osteria Riceci in Piazza Risorgimento
Il motto del Comitato: Per una tecnologia sostenibile! Per una localizzazione razionale
degli impianti, nel rispetto della salute e dell’ambiente!

Sarà un banchetto diffuso quello che si svolgerà giovedì 6 agosto a Morciano per la
raccolta delle adesioni al “Comitato civico No antenna”, nato il recente 23 luglio a Morciano
di Romagna.
I soci fondatori del Comitato, apartitico e apolitico, “civico” appunto, hanno bisogno del
sostegno della cittadinanza e di tutti coloro che, pur non residenti a Morciano, vi lavorano o
comunque vivono il territorio quotidianamente, per esprimere a gran voce il dissenso
avverso la permanenza dell’antenna di telefonia mobile Wind – Tre, posta in pieno centro
cittadino .
I membri del Comitato, pongo no come primo obiettivo la battaglia per la rimozione
dell’antenna che, installata in piena fase di lockdown, è ora da tempo pienamente visibile a
tutti, posta a pochissimi metri da abitazioni, negozi, servizi, affacciata alla Piazza, che
proprio il giovedì ospita il mercato settimanale.
L’installazione in oggetto è però solo la punta dell’iceberg, il Comitato si prefigge
infatti un secondo obiettivo, più generale, volto ad una presa di coscienza
sull’imminente futuro: ovvero, le prossime installazioni. Insomma come a dire: oggi è
toccato a noi ma domani chi si risveglierà trovandosi un’antenna che punta dritto alla propria
dimora, al proprio ufficio, alle strade che percorre quotidianamente? Se è stato possibile
collocare un palo con rispettiva mega antenna proprio nel cuore del paese, dove potremo
immaginarci le prossime installazioni ? È giusto che gli interessi privati fagocitino quelli
pubblici, che il diritto alla tecnologia eclissi totalmente quello alla salute? Chi e come può
tutelarci?
Questi gli interrogati v i che il gruppo dei fondatori si pone quotidianamente e cui sta
cercando risposte confrontandosi con Amministrazione ed enti vari , chiedendo
consulenze a professori e tecnici, coordinando le proprie azioni a quelle dei numerosi
comitati sorti s ul territorio per capire quali azioni intraprendere.
Ecco quindi l’importanza delle adesioni: la salute è un bene comune, un diritto inalienabile
– ci piace ribadirlo citando l’art. 32 della nostra Costituzione – inoltre il nostro paese ha una
“bellezza” d a difendere, una dignità storico – architettonica nonché ambientale che è
seriamente minacciata dai piani logistici dei grandi gestori di telefonia. Per questi validissimi
motivi il comitato si sta mobilitando e chiede il supporto dei cittadini… non si può restare
indifferenti, non quando gli argomenti sono questi!
Qui non si tratta di cavalcare l’onda del dissenso al tanto nominato 5G, come alcune testate
hanno scritto in questi giorni , bensì di esprimere – lo ribadiamo – il dissenso avverso la ​
recente installazione e la preoccupazione rispetto alle installazioni future , siano esse
3G, 4G o 5G e di fornire informazioni sulle caratteristiche di queste tecnologie e sui possibili
rischi per la salute ad esse connessi .
Le firme verranno quindi raccolte non solo al banchetto principale, posto davanti
all’Osteria Riceci in Piazza Risorgimento ma anche presso altri negozi che hanno già
sostenuto il Comitato e che da domani appunto potranno, in maniera coordinata e corale,
raccogliere le adesioni e fornire le prime note informative mediante opuscoli e volantini.
Partecipate numerosi!
La Coordinatrice del “Comitato civico No antenna”
Elisa Ugolini

Articolo precedente

Rimini. Scuole, 750mila euro per la messa in sicurezza Covid-19

Articolo seguente

Pesaro. Rossini Opera Festival, la prima de “La cambiale di matrimonio” in video-proiezione gratuita in piazza

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Riccione. Viale Gramsci, “marugone” invade il marciapiede… Pieno di spine pericolose

20 Agosto 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Unione Valconca, il presidente Giorgio Ciotti si è dimesso. Va tutto in frantumi?

19 Agosto 2025
Focus

Rimini. Guardia di Finanza, sequestrati 340mila articoli falsi e 3.200 armi bianche

19 Agosto 2025
Sandro Bacchini festeggiato dal sindaco Michela Bertuccioli (Foto Amato allante)
Focus

San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie”

18 Agosto 2025
Mondaino, piazza Maggiore
Focus

Mondaino. Palio del Daino 2025: vince la contrada Montebello

18 Agosto 2025
Winston Churchill e Alcide De Gasperi
Focus

Pesaro. DIFESA EUROPEA: VISIONE ANTICIPATRICE DI DE GASPERI

17 Agosto 2025
Focus

Carpegna. Palazzo dei Principi, sventola la bandiera palestinese

17 Agosto 2025
Mondaino, piazza Maggiore
Focus

Mondaino. Palio del Daino, giornata di chiusura il 17 agosto… Disfida tra le quattro contrade… Incendio al castello

17 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Rossini Opera Festival, la prima de "La cambiale di matrimonio" in video-proiezione gratuita in piazza

Rimini. Il vescovo Lambiasi: "Addio a Zavoli, lanterna in mano con fede infinita"

Rimini. Giovani democratici, Carminucci rieletto segretario

Rimini. Coronavirus, a Villa Maria 640 interventi provenienti dall'Infermi e Franchini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Gramsci, “marugone” invade il marciapiede… Pieno di spine pericolose 20 Agosto 2025
  • Cattolica. Via del Giglio. inaugurata dopo l’abbattimento di 77 pini… Costo: 400mila euro 20 Agosto 2025
  • Rimini. “Spiaggia Libera Tutti”, superati i mille ingressi nei primi due mesi di attività della nuova spiaggia inclusiva nel cuore balneare  20 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. “Oltre la denuncia: la rete che salva”, incontro sulla violenza di genere con Marco Mescolini 20 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, il tenore Sergey Romanovsky in concerto al Teatro Rossini il 21 agosto alle 15.30. Asier Eguskitza alla direzione dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini. 20 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-