• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Maggio 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Alberi, miracoli della natura

Redazione di Redazione
20 Novembre 2020
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Alberi, miracoli della natura.

Presentato il video realizzato dal Comune. Online i lavori dei piccoli studenti della città
I bambini celebrano la Giornata dell’Albero
Della Dora e Ceccarelli: «Iniziative che ricordano il valore dell’ambiente per la nostra salute»

«L’albero è un organismo straordinario, uno dei miracoli della natura» inizia così l’emozionante spiegazione del ruolo delle piante nelle nostre vite fatta da Andrea Fazi, esperto scientifico e ambientale, ne “Gli alberi: amici della salute, amici del Pianeta”. Il video, della durata di 5 minuti, è stato inviato nei giorni scorsi alle scuole dell’infanzia e di primo grado della città in occasione della Giornata Nazionale dell’Albero che ricorre oggi, 21 novembre.

«Abbiamo pensato a una modalità alternativa per entrare nello spirito della Giornata, per sensibilizzare i bambini sul tema e per stimolare in loro una riflessione» spiegano Mila Della Dora, assessore alla Coesione e al Benessere e Giuliana Ceccarelli, assessore alla Crescita e alla Gentilezza.

Il Comune ha invitato i più piccoli ad assistere alla proiezione del video, poi ha chiesto loro di inviare disegni che rappresentassero un albero (reale o fantastico), fotografie scattate dai bambini e ragazzi nel proprio giardino, nei parchi, nei boschi, di alberi accompagnati da una frase significativa; ma anche poesie e progetti creativi sul tema.

«Volevamo far riflettere i bambini sugli effetti benefici che derivano dal rispetto per l’ambiente, in primo luogo per la nostra salute psico-fisica. Ne abbiamo avuto dimostrazione nei mesi scorsi quando, al termine del lockdown, siamo tutti corsi a vivere gli spazi verdi» ha sottolineato l’assessore Della Dora.

«Da anni – ha aggiunto l’assessore Ceccarelli – l’Amministrazione attiva una progettualità per la salvaguardia e il rispetto ambientale in accordo con tutte le scuole, dai nidi d’infanzia sino alle scuole secondarie di secondo grado. Gli obiettivi comuni sono valorizzati, oltre che dalla bellezza della natura che ci riempie gli occhi e il cuore, dalla constatazione che dalla natura stessa dipende la nostra vita»

Buona la risposta degli istituti della città che hanno ribattuto all’invito con una pioggia di lavori. Foto, immagini, progetti che saranno pubblicati domani sul sito e nei canali social del Comune di Pesaro. Gli autori saranno premiati con un attestato che l’Amministrazione consegnerà alle classi partecipanti.

“Abbracciare gli alberi per i bambini è un istinto naturale che comporta un beneficio per la nostra salute: perché essere circondati dal verde contribuisce in modo significativo al benessere mentale e fisico. Dobbiamo ricordarlo quotidianamente, e adottare comportamenti che tutelino l’ambiente che ci circonda” ha concluso Della Dora.

Articolo precedente

Riccione. Natale, presentato alle categorie economiche

Articolo seguente

Bellaria Igea Marina. Natale coi presepi monumentali di ghiaccio e sabbia in stile marinaresco

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro. Villa Caprile, inaugurato il restauro dei giardini storici. Investimento: 2 milioni di euro

22 Maggio 2025
Focus

Riccione. Progetto “Pronto Decoro Riccione”: cura costante della città con squadre specializzate per verde e manutenzioni

22 Maggio 2025
Andrea Gnassi
Focus

Rimini. Gnassi: “Troppe sforbiciate dalla Meloni. Taglio di 4,6 milioni di euro alle strade provinciali””

22 Maggio 2025
Focus

Monumenti vivi Rimini, prendersi cura dei nidi delle rondini…

22 Maggio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. “Un caffè con il sindaco” il 24 maggio al Plaza Cafè di Canonica. Bell’esempio da esportazione

22 Maggio 2025
Foto Gianluca Forlani
Focus

Saludecio. Dilvo Polidori, ultimo grande abbraccio

24 Maggio 2025
Focus

Emilia Romagna Gran Premio Formual1 di Imola, soldi dal ministero

20 Maggio 2025
Attualità

Pesaro. Spiaggia, per il ripascimento 150mila euro

20 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bellaria Igea Marina. Natale coi presepi monumentali di ghiaccio e sabbia in stile marinaresco

di Marino Bonizzato

Provincia di Rimini. Coronavirus, 109 nuovi positivi (7.797 il totale). Terapia intensiva: 23. Decessi: 12

Morciano di Romagna. Pasticceria Garden, il panettone Romagna

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 272 nuovi positivi (8.653 il totale). Terapia intensiva: 25. Decessi: nessuno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Palazzo Buonadrata, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” il 30 maggio 24 Maggio 2025
  • Rimini. Croatti: “Fermare la criminalità organizzata” 24 Maggio 2025
  • Riccione, Mussolini, la storia e la cittadinanza revocata… 24 Maggio 2025
  • Cattolica. Pietro Galimberti vince il Tennis Europe Under 12 di Koper in Slovenia 24 Maggio 2025
  • Aquafan riapre il 1° giugno! Concerti, eventi, dj e scivoli aperti anche di notte 23 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-