• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Amerigo Varotti: “Crisi del commercio, basta le aperture domenicali”

Redazione di Redazione
17 Febbraio 2020
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Amerigo Varotti, direttore Confcommercio provincia di Pesaro

Amerigo Varotti, direttore Confcommercio provincia di Pesaro

Amerigo Varotti, direttore Confcommercio provincia di Pesaro

 

Amerigo Varotti: “Crisi del commercio, basta le aperture domenicali”.

“La crisi del commercio – l’abbiamo detto e scritto più volte – dipende da molti fattori: la crisi economica che ha determinato una riduzione dei consumi; l’aumento insostenibile delle tasse e delle imposte che sta ammazzando il commercio tradizionale; la concorrenza sleale del commercio on line e dei grandi “player” dell’e-commerce a cui non vengono fatte pagare le tasse (o in misura molto inferiore rispetto alle “botteghe”)”. Amerigo Varotti, Direttore Generale di Confcommercio Pesaro e Urbino/Marche Nord torna su un argomento di grande attualità vista la costante chiusura di attività commerciali e la “strisciante desertificazione di borghi e centri storici.
“Ma l’altro elemento che sta determinando la morte del commercio e delle nostre Città è l’assurdità di tanti centri commerciali e ipermercati costruiti nel nostro Paese e nella nostra regione. Mostri di cemento che oltre a consumare e distruggere drammaticamente l’ambiente (hanno già cementificato e impermeabilizzato il 20% del nostro territorio), con norme urbanistiche favorevoli e politiche commerciali non regolamentate adeguatamente (le vendite sottocosto), stanno causando la chiusura di tanti negozi e la diminuzione  della occupazione ed i problemi sociali che la sparizione di negozi e botteghe nei nostri Paesi sta determinando. Perché quando chiude un negozio che mete sul lastrico commercianti e dipendenti nessuno interviene a sostegno – mentre per le preoccupanti concentrazioni commerciali (vedi Conad/Auchan) i problemi occupazionali sono sanati e coperti dallo Stato, cioè da tutti noi (oltre 5400 dipendenti in cassa integrazione).
Bloccare la grande distribuzione (insieme alla tassazione dei giganti del web) è indispensabile per far vivere le nostre Città e il commercio nei  centri storici. Allora bisogna che il Governo urgentemente (come sembrava fosse intenzione dei 5 Stelle!) approvi una legge per la chiusura domenicale di ipermercati, outlet e centri commerciali prevedendo solo l’apertura domenicale e festiva facoltativa dei piccoli negozi. Chiudere la grande distribuzione nei giorni festivi e alla domenica è un segnale di civiltà e sarà certamente un contributo per far vivere le nostre Città che senza la presenza di negozi e botteghe stanno diventando dormitori e contenitori vuoti”.

Articolo precedente

Rimini. Beha birra, appena nata e già premiata: 3° posto

Articolo seguente

Gabicce Mare. Scuola di musica, record di iscrizioni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival: 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti

15 Luglio 2025
Stefano Pivato
Eventi

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, Stefano Pivato presenta ‘Alla riscossa! Emozioni e politica nell’Italia contemporanea’ in dialogo con Nadia Urbinati il 15 luglio alle 21

14 Luglio 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Riccione. Pièce teatrale per flauto e voce Il Necessario Corpo, la Necessaria Poesia tra Napoli e il Cuore. Con Francesca Gabrielli Flauto e Pasquale D’Alessio Voce con i passi di Danza di Margherita Salvatori.

14 Luglio 2025
Tonino Bernabè
Focus

Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente

12 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gabicce Mare. Scuola di musica, record di iscrizioni

Rimini. Guardia di Finanza, sequestrate più di 160mila cartine e filtri per sigarette

Cattolica. Talpa in Bikini 5, festa di Carnevale con cena di pesce con i marinai di Cattolica

Rimini. Elezioni, come regolarsi e - pay a lot of attention to the “Fake News”, but to the “Fake Men” too

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-