• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro. Biblioteche comunali, riaprono dal 10 dicembre

Redazione di Redazione
10 Dicembre 2020
in Cultura, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Pesaro, biblioteca San Giovanni

Biblioteche comunali, riaprono dal 10 dicembre

Da giovedì 10 dicembre le biblioteche comunali – che hanno continuato ad essere ben attive anche se a distanza – riaprono le porte al pubblico ma rigorosamente su prenotazione e con ingressi contingentati nel pieno rispetto delle procedure di legge previste dalla normativa vigente per il contenimento del Covid 19.

 

Alla Biblioteca San Giovanni è possibile entrare per prendere libri, studiare e navigare in Internet su prenotazione. Nel dettaglio, si può prenotare un ingresso per: scegliere direttamente dallo scaffale quello che si desidera e prenderlo in prestito; fare ricerche, richiedere informazioni e bibliografie; richiedere il prestito interbibliotecario; utilizzare le postazioni informatiche; studiare in biblioteca. Per le prenotazioni contattare il personale delle diverse aree: narrativa@comune.pesaro.pu.it 0721387772 saggistica@comune.pesaro.pu.it 0721387764 reference.ragazzi@comune.pesaro.pu.it 0721387763. Prosegue il prestito a domicilio per ricevere i materiali direttamente a casa; per prenotarlo si contattano le sezioni della biblioteca (narrativa, saggistica, ragazzi) o la pagina Facebook, oppure si consulta il catalogo online BiblioMarcheNord. Per le restituzionisi utilizza il contenitore vicino alla porta d’uscita in via Passeri, durante l’orario di apertura. Continuano anche le letture al telefono “Pronto, mi leggi?” con le bibliotecarie dell’Area Ragazzi pronte a leggere un albo illustrato ai più piccoli; venerdì 11 e 18 dicembre e mercoledì 23 dicembre basta telefonare allo 0721 387763 dalle 17 alle 18 e la storia è servita. Per ogni info e dettaglio: 0721 387761 biblioteca@comune.pesaro.pu.it e pagina Facebook.

 

Nelle Biblioteche di Quartiere – Louis Braille, Villa Fastiggi, 5 Torri, Rodari – l’ingresso è possibile solo per un massimo di 15 minuti. Le sale studio sono aperte su prenotazione e con posti limitati per garantire le distanze di sicurezza. Fa eccezione la Biblioteca Louis Braille di Baia Flaminia in cui si potrà entrare invece da mercoledì 16 dicembre, quando saranno terminati i lavori interni in corso. Funzionanti le attività di prestito che si consigliano vivamente su prenotazione; la restituzione si effettua lasciando i libri negli appositi contenitori collocati all’esterno. Sempre a proposito di prestito, chi si è scordato di prenotare può scegliere uno dei ‘pacchi con libri a sorpresa’ per grandi e bambini, che contengono generi diversi (romanzi, fumetti, poesie e audiolibri); si trovano all’esterno dell’ingresso delle biblioteche: basta scegliere il pacco, compilare il modulo con i dati e lasciarlo nell’apposito box. Online, attivi lo sportello per le informazioni bibliografiche e le iscrizioni a MLOL MediaLibraryOnLine e quello di reference destinato all’utenza universitaria e alle scuole secondarie. Per il target specifico delle scuole, le bibliotecarie di Quartiere sono a disposizione con attività digitali di promozione della lettura come bibliografie, percorsi di lettura, corsi sull’educazione alla cittadinanza digitale e percorsi guidati sulle modalità di ricerca su internet e in biblioteca per le scuole primarie e secondarie di 2° grado.

Dal 10 dicembre anche la Biblioteca d’Arte dei Musei Civici al piano terra di Palazzo Mazzolari Mosca riprende i servizi di apertura al pubblico. Sarà possibile consultare e studiare in sede solo su appuntamento; per il prestito è preferibile la prenotazione; la riconsegna dei volumi può essere fatta negli orari di apertura (martedì, giovedì, venerdì 9.00-13.00). Sempre attivi anche da remoto i servizi di informazioni, ricerche bibliografiche, e document delivery. Per appuntamenti e info: 0721 387525, musei.biblioteca@comune.pesaro.pu.it.

Articolo precedente

Pesaro. Santa Veneranda, nuova tribuna coperta

Articolo seguente

Economia. Next Generation EU: ecco il Piano dell’Italia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L’allora ministro Scalfaro e lo sceneggiatore Ciambricco
Focus

Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi

25 Aprile 2025
Coriano

Angolo della poesia. Viandante d’amore

25 Aprile 2025
Cultura

Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione

25 Aprile 2025
Nino Pedretti
Cultura

Santarcangelo di Romagna. 25 Aprile: I PARTIGIÈN di Nino Pedretti

25 Aprile 2025
Marco Pesaresi, Rio Grande
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi

24 Aprile 2025
Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Economia. Next Generation EU: ecco il Piano dell’Italia

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 182 nuovi positivi (11.763 il totale). Terapia intensiva: 20. Decessi: 8

Emilia Romagna. Piccoli comuni, 7 milioni per negozi, imprese, attività produttive e artigianali

Riccione. Dance It Fids, Riccione capitale d'Italia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-