• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Pesaro. Biodigestore, Ricci: «Avanti con l’impianto a Talacchio, in alternativa il Comune propone l’area vicino l’autostrada»

Redazione di Redazione
30 Novembre 2020
in Ambiente, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Matteo Ricci, sindaco di Pesaro

Matteo Ricci, sindaco di Pesaro

Matteo Ricci, sindaco di Pesaro
Matteo Ricci, sindaco di Pesaro

 

Biodigestore, il sindaco Matteo Ricci: «Avanti con l’impianto a Talacchio, in alternativa il Comune propone l’area vicino l’autostrada»

 

«Andiamo avanti col biodigestore a Talacchio e recuperiamo il tempo perso. In alternativa il Comune ha individuato un’area vicino all’autostrada». Il sindaco Ricci presenta l’ordine del giorno della maggioranza, approvata in consiglio comunale oggi pomeriggio, ad oggetto l’impianto per la trasformazione dell’umido nel nostro territorio. «Da un paio d’anni si discute pubblicamente sulla necessità di realizzare un biodigestore – sottolinea Ricci -, il cui smaltimento è un costo e non produce quell’economia circolare che invece dovrebbe produrre. Dall’umido si può ricavare energia pulita (gas metano ndr), e compost per l’agricoltura. Si tratta di un esempio virtuoso per l’economia circolare, un impianto che manca a livello regionale, che le società del nostro territorio hanno l’opportunità di realizzare utilizzando un finanziamento europeo cospicuo».

La cronostoria

«Il primo luogo individuato era stato Fano, ma una serie di difficoltà e opposizioni non hanno permesso la realizzazione dell’impianto. Lo scorso anno il Comune di Urbino aveva proposto l’area industriale di Canavaccio, anche questa sfumata. A quel punto si è aperta la possibilità della zona di Talacchio: un’area baricentrica per la provincia. Riteniamo che questa collocazione vada benissimo, ma bisogna fare presto e creare percorsi di partecipazione su questo tema».

Il piano b

Nel caso in cui la proposta di Talacchio non andasse a buon fine, il Comune ha pronto un piano B: «Gli uffici urbanistica e ambiente hanno fatto una ricognizione, individuando un’area limitrofa all’attuale casello autostradale di Pesaro e alla Benelli Moto, di tipo industriale, per un’estensione di circa 85mila mq ed un perimetro di 1.598ml. Le preoccupazioni che emergono sono vane, l’impianto non brucia quindi non ci sono emissioni in atmosfera e non puzza. L’unico vero dato da verificare è il traffico, ma vista la prossimità del casello, anche logisticamente non andrà ad appesantire il traffico locale cittadino, con conseguente diminuzione di Co2».

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 262 positivi (10.020 il totale). Terapia intensiva: 22. Decessi: 6

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Covid. Pacchi alimentari, 110mila euro a bilancio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Misano, i pioppi bianchi di via Repubblica
Ambiente

Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi

11 Luglio 2025
Eventi

Sirolo. Teatro Cortesi, con Pirandello saggio di fine corso il 18 luglio alle 21

11 Luglio 2025
Ambiente

Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… e le palme

10 Luglio 2025
Giorgio Girelli
Attualità

Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia”

9 Luglio 2025
Nicola Schivardi
Ambiente

Misano Adriatico, raccolta differenziata all’85 per cento

9 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Novilara Arte Gusto dall’11 – 12 – 13 luglio al castello di Novilara: “Dalla cultura alla tavola”

8 Luglio 2025
Attualità

Pesaro dà il benvenuto a 56 “nuovi cittadini”

6 Luglio 2025
Ambiente

Rimini. Lipu: “Fare i lavori lontani dalla nidificazione in Valmarecchia”

6 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Covid. Pacchi alimentari, 110mila euro a bilancio

Rimini. Severine Isabey, ristoratrice riminese scrive al presidente Conte

Provincia di Rimini. Programmazione 2021-2023, il consiglio lo approva

Rimini Palas

Rimini. Palacongressi, a Rimini la conferenza dell'European Aquaculture nel 2022

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale 17 Luglio 2025
  • Riccione. Stand up Riviera… al bar Dalla Clo 17 Luglio 2025
  • Misano Adriatico, gli eventi del 19 e 20 luglio 17 Luglio 2025
  • Cattolica applaude il Belcanto con RivieraMutua 17 Luglio 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre… 17 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-