• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Bonus Spesa e Bambini 0-14: consegnati gli adesivi per riconoscere le attività che accettano i voucher

Redazione di Redazione
17 Novembre 2020
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Bonus Spesa e Bambini 0-14: consegnati gli adesivi per riconoscere le attività che accettano i voucher

È iniziata con la prima consegna fatta dall’assessore alle Attività economiche Francesca Frenquellucci, la distribuzione degli adesivi agli esercenti che accettano i bonus del milione di euro del Comune. «Invitiamo i titolari ad esporre in vetrina lo sticker predisposto dal Comune nella quale viene indicato che l’esercizio accetta i voucher i buoni “Spesa”, colorati di giallo, e quelli “Bambini 0-14” colorati di blu. Ai cittadini consigliamo invece di scegliere i punti vendita più vicini a casa» sottolinea l’assessore.

Gli elenchi completi delle attività e degli esercizi sono consultabili sul sito del Comune (link: http://tiny.cc/AttivitaBuoniSpesa); le liste saranno aggiornate costantemente. Gli esercenti interessati possono ancora comunicare la propria adesione ad accettare i “Bonus Spesa” e “Bonus Bambini 0-14 anni” scrivendo alla mail: spesa.domicilio@comune.pesaro.pu.it o chiamando il numero 0721.387213 (specificare anche se si effettua servizio a domicilio).

Proseguono intanto le consegne dei voucher “Bonus Bambini 0-14” e “Bonus Spesa” grazie ai 300 volontari (al via oggi la distribuzione a Borgo Santa Maria e Pantano; domani in zona Porto-Mare) coordinati dall’assessore ai Quartieri Mila Della Dora che ha ringraziato «la fantastica squadra di volontari dei Quartieri» e ha ricordato il «prezioso supporto garantito da uomini e donne della Protezione civile».

Cosa si può acquistare con i voucher?
Con i voucher “Bonus Spesa” (del valore di 10 euro ciascuno, spendibile fino al 31 gennaio 2021) si potranno acquistare generi alimentari e di prima necessità (anche in gastronomie, ristoranti e attività che effettuano consegna a domicilio). I voucher “Bonus Bambini 0-14” (spendibile fino al 30 aprile 2021) possono essere usati per tutte le spese che hanno a che fare con la crescita: istruzione e formazione (nidi, scuole dell’infanzia, mense, materiale didattico, libri, trasporti, computer, tablet, cartolibreria ecc), prodotti prima infanzia 0-3 anni, tempo libero (attività sportive, dopo scuola, corsi di musica, scout ecc).

Cosa deve fare l’operatore commerciale e come ricevere il rimborso?
Gli operatori commerciali possono accettare i voucher che il cittadino beneficiario consegnerà, per una spesa fino ad un valore di pari importo. I buoni spesa devono essere firmati dall’avente diritto e possono essere consegnati da un familiare o persona delegata. Ricevuti i voucher, l’operatore economico deve chiedere il rimborso, compilando l’apposito modello, e presentarlo entro il mese successivo a quello della spesa, al Servizio Attività Economiche di via Manzoni 11 (info: 0721 387476/489/450/686).
L’ufficio verificherà che l’operatore economico sia titolato a ritirare i buoni spesa. Effettuate le verifiche, sarà liquidato il rimborso e trasmessa la documentazione al servizio finanziario del Comune, che provvederà al pagamento.

Articolo precedente

vignanove20

Articolo seguente

Pesaro. Biblioteche, la settimana nati per leggere

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè.

19 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Clemente (Rimini). Addio a don Sandro Crescentini, bella persona e sempre punto di riferimento

17 Novembre 2025
Attualità

Pesaro e il clima che cambia: informazione, timori e responsabilità dopo la conferenza Fox Petroli

17 Novembre 2025
Attualità

Pesaro ricorda la “strage degli Innocenti” avvenuta il 17 novembre 1943

17 Novembre 2025
Fabrizio Serafini e Nerio Alessandri
Focus

Riccione. Wellnnes Valley (Technogym), premiati Polisportiva Riccione e Fabrizio Serafini

16 Novembre 2025
Focus

Rimini. IX Giornata Mondiale dei Poveri, iniziative e proposte della Diocesi di Rimini Gesti non episodici: “I poveri sono fratelli e sorelle più amate” Tre grandi pranzi comunitari

14 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Il chiostro della biblioteca San Giovanni

Pesaro. Biblioteche, la settimana nati per leggere

di Marino Bonizzato

Provincia di Rimini. Coronavirus, 173 positivi (7.521 il totale). Terapia intensiva: 23. Decessi: due

Rimini, Palazzo Garampi

Rimini. Ordine degli architetti: "No ai cappotti nei centri storici"

Economia. Contro la pandemia un’alleanza tra economisti ed epidemiologi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-