• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Borgo Santa Maria, inaugurata biblioteca Rodari

Redazione di Redazione
27 Luglio 2020
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Borgo Santa Maria, inaugurata biblioteca Rodari il 25 luglio.

«Abbiamo passato mesi difficili. Mentre teniamo alta la guardia, dobbiamo provare a ripartire. Abbiamo deciso di farlo soprattutto nel segno della cultura». Lo ha detto Matteo Ricci all’inaugurazione della nuova sede della biblioteca di Borgo Santa Maria, nell’ex scuola materna di via dell’Indipendenza. La struttura è stata intitolata a Gianni Rodari nel centenario della nascita. Tre ambienti attrezzati (tra cui l’aula informatica) e un giardino, per una superficie di 165 metri quadrati: il riassetto è l’attuazione del progetto «Periferia Digitale», con cui la biblioteca di Borgo Santa Maria ha vinto il bando «Biblioteca Casa di Quartiere», finanziato dal Mibact (78mila euro, ndr). «Un grande lavoro di squadra, che ha consentito di intercettare risorse importanti. Tra nuova sede della polizia locale e locali che ora ospiteranno la biblioteca, abbiamo investito 150mila euro per la riqualificazione dell’ex scuola materna. Un luogo sempre più centrale per Pesaro e per l’Unione Pian del Bruscolo. Crediamo nelle biblioteche, perché sono luoghi che fanno crescere la comunità», sottolinea il sindaco. Aggiunge il vicesindaco Daniele Vimini: «Abbiamo partecipato al bando e vinto con un grande lavoro di squadra. La nuova sede è pienamente funzionale alle attività della biblioteca, che sarà punto di riferimento culturale per una fascia ampia del territorio. Una struttura fortemente votata al digitale». Presenti il presidente dell’Unione Pian del Bruscolo Palmiro Ucchielli, l’assessore comunale Enzo Belloni, il consigliere regionale Andrea Biancani, la coordinatrice delle biblioteche di quartiere Nina Cabiddu, il presidente del quartiere Michele Alessandrini, la referente della biblioteca Raffaella Pandolfi. Oltre a Giorgio De Rosa e a Giovanni Pelonghini, in rappresentanza del Rotary Club Pesaro che ha contributo all’acquisto di librerie e arredi.

Articolo precedente

Rimini. Amici della Ceramica, 400 lanterne di rinascita

Articolo seguente

Cattolica. Notte Rosa, una settimana di eventi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Eventi

Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Vallefoglia, i concerti dei Salons Rossini il 25 luglio alle 21

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Notte Rosa, una settimana di eventi

Economia. Lavoratori che “si ricomprano” l’azienda, modello per la crisi

Pesaro. Edizione 2020: "Rossini Opera Festival per continuare a rinascere nel segno della cultura"

Riccione. Zapelloni: 45 anni da 44 a Riccione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-