• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Maggio 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. C’è incertezza sul domani, ma non prevalgano le divisioni. Il nemico non è l’altro ma il virus». Dialogo tra Ricci e Recalcati

Redazione di Redazione
3 Maggio 2020
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Matteo Ricci e Massimo Recalcati

 

C’è incertezza sul domani, ma non prevalgano le divisioni. Il nemico non è l’altro ma il virus». Dialogo tra Ricci e Recalcati.

Matteo Ricci «lontano ma vicino» a Massimo Recalcati, in diretta Instagram, al tempo della quarantena. Il sindaco chiama lo psicoanalista collegato da Milano: «Il virus ci ha reso tutti più fragili e anche più uguali. Perché purtroppo colpisce di più anziani e malati, ma non guarda in faccia a nessuno. Ciò che rimarrà, tuttavia, è difficile da immaginare. C’è incertezza sul tipo di società che ci ritroveremo. Anche se, per ipotesi, il virus dovesse sparire questa estate, la diffidenza potrebbe rimanere nelle nostre teste per mesi. E forse cambiarci definitivamente. Il punto è comprendere che il virus non è l’altro, ma un nemico da combattere insieme. Altrimenti le divisioni prevarranno sull’unità», constata Ricci. «E’ saltato il più arcaico schema difensivo che organizza anche la vita psichica degli uomini», osserva il professore. «E’ la distinzione tra l’amico e il nemico, l’ignoto e il noto: anche l’amico può essere infetto e la famiglia, paradossalmente, il luogo della malattia. In questo senso il virus è terrorista: non ha confine, non si può localizzare, né individuare con precisione. Può infiltrarsi ovunque. La sensazione diffusa è quindi l’angoscia». La conclusione di Recalcati è che «di sicuro non potremo più tornare ad essere come eravamo. È ingenuo pensare che la fase due sia in netta discontinuità con la fase uno. Il trauma non è alle spalle, in realtà c’è un ‘traumatismo del ricominciamento’. Bisognerà integrare la fase uno e la fase due, la paura e il coraggio». Per Ricci, «un’operazione complessa, che richiede capacità di mantenere l’equilibrio tra due spinte necessarie». «Si può rispondere traducendo la potenza negativa che stiamo vivendo in potenza affermativa. Con una ‘sburocratizzazione’ che libera il pensiero, lo slancio, la visione», afferma lo psicoanalista. «Il tema della velocità diventa centrale: è una grande opportunità per fare uscire da questa fase un Paese più semplice», evidenzia il sindaco. Che aggiunge: «Una parte della nostra testa non accetta questo modo di vivere. Non riusciamo a immaginare un mondo a distanza sociale. C’è resistenza perché abbiamo riscoperto quando era bello il vecchio. E non lo vogliamo abbandonare». «Sarebbe una tragedia nella tragedia non fare tesoro delle lezioni traumatiche», nota il professore. Lo dice con un esempio: «Il concetto di libertà come proprietà dell’individuo, espressione del proprio io, è saltato per aria. La libertà è una forma eticamente alta della solidarietà o non ha valore. Lo abbiamo visto: o ci salviamo insieme, attraverso i comportamenti individuali di ciascuno, oppure siamo perduti. Dobbiamo essere di più e diversi. Introducendo qualcosa di nuovo».

Articolo precedente

Misano Adriatico. Martedì riapre il mercato settimanale…

Articolo seguente

Misano Adriatico. Coronavirus, famiglie giocano a tombola sulla strada…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa

16 Maggio 2025
Focus

Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare

16 Maggio 2025
Focus

Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto

15 Maggio 2025
Focus

Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice

15 Maggio 2025
Foto Roberto Masi
Focus

Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa

15 Maggio 2025
Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Coronavirus, famiglie giocano a tombola sulla strada...

Rimini. Lucio Bonini: "Turismo, non è il momento di vendere camere ma di rassicurare"

Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano

Morciano di Romagna. Il sindaco Ciotti: "Antenna, il Comune era contrario. Autorizzazione dall'Unione"

Salviamo i dati economici dal Covid-19

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Silvio Di Giovanni presenta nuovo libro allo Snaporaz il 17 maggio alle 16.30 16 Maggio 2025
  • Dalla Fed una lezione di indipendenza 16 Maggio 2025
  • Cattolica. Mystfest 2025, presentato al Salone del Libro di Torino 16 Maggio 2025
  • Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa 16 Maggio 2025
  • Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare 16 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-