• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Coronavirus. Papalini, Confindustria: “La speranza è non andare in recessione”

Redazione di Redazione
28 Marzo 2020
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Mauro Papalini

Mauro Papalini

Mauro Papalini, presidente Confindustria Pesaro Urbino
Coronavirus. Mauro Papalini, presidente Confindustria: “La speranza è non andare in recessione”.
“In questo momento – argomenta Papalini –  stiamo lavorando per aiutare le imprese a sostenere il Paese. Non è facile, anche perché ogni giorno c’è un nuovo decreto da rispettare e spesso gli imprenditori, e i nostri stessi funzionari, sono costretti a rivedere le scelte definite il giorno prima.
La battaglia sterile dei codici Ateco, che identificano le imprese considerate essenziali e che possono restare aperte ha mostrato, come tutte le liste, i propri limiti. La logica vuole che si debba ragionare caso per caso, considerando anche quelle aziende che operano in filiera a supporto di quelle ritenute indispensabili. Ma è proprio sulle eccezioni che nasce la difficoltà interpretativa, in parte risolta da un documento concordato fra Confindustria, Governo e Sindacato.
Le prefetture saranno chiamate, nei prossimi giorni, a svolgere il difficile compito di verificare le dichiarazioni delle imprese che restano aperte per soddisfare la filiera o per aperture occasionali legate a reali urgenze. Sulle deroghe alle aperture sono emerse tensioni con i sindacati locali, e in particolare con il settore della metalmeccanica, generate da dichiarazioni non costruttive.
Confindustria, sin dall’inizio dell’emergenza Coronavirus, non ha mai anteposto l’interesse particolare alla salute, ma l’interesse generale a tutela delle imprese e della sostenibilità del Paese. Passata la pandemia del Covid 19 ci sarà un dopo e non vorremmo trovarci ad affrontare una pandemia economica che faccia più vittime della prima. Per questo motivo vorrei avviare con i sindacati un confronto costruttivo, con l’obiettivo di supportare le imprese nelle proprie attività, al fine di mantenere e creare nuovi posti di lavoro piuttosto che nuovi disoccupati. In questo momento in cui il Covid 19 non fa sconti a nessuno è importante da parte di tutti dimostrare un grande senso di responsabilità civica e rispetto delle regole, anche quelle che ci sembrano superflue. Mi rivolgo inoltre ai sindacati affinché evitino la diffusione di messaggi e comunicati che generano confusione, tensioni e inutili paure, nei quali si accusa e si mette in difficoltà chi lavora, le imprese e gli imprenditori; è grazie a loro se è possibile garantire la continuità di forniture di beni e servizi essenziali come quelli del settore alimentare, delle attrezzature sanitarie, dell’energia: non voglio chiamarli eroi, ma credo che anche loro meritino supporto e gratitudine, così come stiamo dimostrando nei confronti del personale sanitario, degli addetti di imprese private che eseguono pulizie e sanificazioni: a loro voglio esprimere tutta la mia riconoscenza per l’esempio che stanno dimostrando al mondo intero”.
Articolo precedente

Rimini. Coronavirus: dall’Ordine dei commercialisti 15mila euro agli ospedali della provincia

Articolo seguente

Rimini. Coronavirus, il vescovo Lambiasi in preghiera al cimitero

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro. Villa Caprile, inaugurato il restauro dei giardini storici. Investimento: 2 milioni di euro

22 Maggio 2025
Focus

Riccione. Progetto “Pronto Decoro Riccione”: cura costante della città con squadre specializzate per verde e manutenzioni

22 Maggio 2025
Andrea Gnassi
Focus

Rimini. Gnassi: “Troppe sforbiciate dalla Meloni. Taglio di 4,6 milioni di euro alle strade provinciali””

22 Maggio 2025
Focus

Monumenti vivi Rimini, prendersi cura dei nidi delle rondini…

22 Maggio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. “Un caffè con il sindaco” il 24 maggio al Plaza Cafè di Canonica. Bell’esempio da esportazione

22 Maggio 2025
Foto Gianluca Forlani
Focus

Saludecio. Dilvo Polidori, ultimo grande abbraccio

20 Maggio 2025
Focus

Emilia Romagna Gran Premio Formual1 di Imola, soldi dal ministero

20 Maggio 2025
Attualità

Pesaro. Spiaggia, per il ripascimento 150mila euro

20 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Il vescovo Francesco Lambiasi

Rimini. Coronavirus, il vescovo Lambiasi in preghiera al cimitero

Pesaro. Coronavirus, il vescovo in preghiera alla Madonna delle Grazie. Presente il sindaco Ricci

Rimini - Emilia Romagna. Coronavirus, nel Riminese 1.323 positivi (+59), 12.383 (+795) in Emilia Romagna. Decessi: 77 decessi

Pesaro. Coronavirus, omaggio alle vittime il 31 marzo in piazza del Popolo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Villa Caprile, inaugurato il restauro dei giardini storici. Investimento: 2 milioni di euro 22 Maggio 2025
  • Riccione. Progetto “Pronto Decoro Riccione”: cura costante della città con squadre specializzate per verde e manutenzioni 22 Maggio 2025
  • Misano Adriatico. Biblioteca, Antonella Lattanzi presenta il libro il 25 maggio alle 11 22 Maggio 2025
  • Rimini. Gnassi: “Troppe sforbiciate dalla Meloni. Taglio di 4,6 milioni di euro alle strade provinciali”” 22 Maggio 2025
  • Rimini. Monica Centanni racconta il pensiero di Gemisto Pletone nel Tempio Malatestiano il 23 maggio 22 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-