• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Pesaro. Export, buone notizie prima del coronavirus: 12,1 miliardi nel 2019 (più 3,2%)

Redazione di Redazione
12 Marzo 2020
in Economia, In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Gino Sabatini (al centro), presidente della Camera di commercio delle Marche
Export, buone notizie prima del coronavirus: 12,1 miliardi nel 2019,  con un incremento tendenziale del 3,2%. La rilevazione dell’Istat è in linea con il dato nazionale (+2,3%) ed evidenzia le performance delle province di Pesaro-Urbino (7,9% , circa 2,9 miliardi di euro ) e Ascoli Piceno (10% a 2,5 miliardi di euro); entrambe tuttavia, si ha ragione di ritenere, caratterizzate dalla condotta del settore nautico e farmaceutico.
Sul fronte dei Paesi di destinazione, Germania (1,2 mld. e -0,9%), Belgio (1,2 mld. e +18,3%, sia pure molto condizionato dal farmaceutico) e Francia (1,1 mld. e +2,8%) si confermano i primi tre mercati di sbocco, ma è “molto significativo” l’incremento dell’export verso gli Stati Uniti: 969,3 milioni con una crescita del 18,1%. Nella classifica frenano Spagna (-0,8%), Regno Unito (-6,3%) e Russia (-8,7%), mentre la crescita sulla Cina (+1,3% a 290,2 mln.).
“Sarà molto difficile – dice Gino  Sabatini, presidente della Camera di commercio delle Marche – che possa essere confermata a fine 2020”.
Quanto ai settori, il tessile-abbigliamento-calzaturiero  resta quello con la più alta vocazione all’export con poco meno di 2,2 miliardi di fatturato. È il settore simbolo delle produzioni marchigiane, che lo scorso anno ha perso oltre il 9% di introiti e per questa ragione va guardato e sostenuto nell’immediato perché centrale per la nostra economia e per la solidità delle nostre comunità”. In negativo anche il mobile che registra un – 0,3%. Ha chiuso il 2019 in crescita, invece, la produzione di macchinari (1,9 miliardi e +1,9%); sostanzialmente stabili la meccanica di precisione (1,4 mld. e -0,7%) e gli articoli in gomma e plastica (647 milioni e -0,5%)”.
“Il risultato positivo dell’export non mi fa gioire –chiude il presidente della Camera di Commercio delle Marche –. Se lo guardo con gli occhi del presente, vedo con piacere che è aumentata la vocazione all’estero delle nostre aziende e, contemporaneamente, che dobbiamo spingere ancora molto per far crescere il numero delle aziende esportatrici. Se però guardo al medio periodo, ho la consapevolezza che la crisi sanitaria che stiamo affrontando e che, purtroppo, temo che interesserà molti altri Paesi europei, che continuano a essere i principali mercati di sbocco delle nostre merci, impone all’Europa e non solo ai singoli Stati membri interventi shock a sostegno delle aziende. Non credo che, ad oggi, nessuna regione italiana e nessun Paese europeo e penso nemmeno gli Stati Uniti possano ritenersi immuni da un contagio che sta prendendo, insieme, persone e aziende”.
Articolo precedente

Rimini. Protezione civile 15.000 telefonate per il rispetto delle disposizioni del governo

Articolo seguente

Rimini. Coronavirus, a Rimini 312 positivi (67 in più) e 1.947 in Emilia Romagna (più 208)

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Cecilia Molinari
Eventi

Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini

13 Agosto 2025
Cultura

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

13 Agosto 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Nardi supera Mensik ed è quarto turno al prestigioso Cincinnati Open

13 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Rimini, l'ospedale

Rimini. Coronavirus, a Rimini 312 positivi (67 in più) e 1.947 in Emilia Romagna (più 208)

Pesaro. Coronavirus. Rosssini Opera Festival, le opere di maggior successo sul sito web

Riccione. La strana normalità al tempo del coronavirus...

Rimini, l'ospedale

Rimini. Coronavirus, 363 positivi nel Riminese (51 in più rispetto a ieri), 2.263 in Emilia Romagna

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-