• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Liceo Morselli, lavori per 3 milioni

Redazione di Redazione
24 Giugno 2020
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Importo lavori: 3 milioni di euro, di cui 1,3 stanziati dal Miur (ministero), 732mila di finanziamento regionale e
988mila a cura del GSE (Gestore servizi energetici)
Al liceo “Morselli” riaperto oggi il cantiere per adeguamento sismico,
messa in sicurezza ed efficientamento energetico, Paolini: “Sarà il
primo edificio NZeb tra quelli gestiti dalla Provincia, con consumo
quasi pari a 0”

Ha riaperto mattina il cantiere per l’adeguamento sismico, la messa in
sicurezza e l’efficientamento energetico del liceo “Mamiani” sede “Morselli”, in viale XI
febbraio a Pesaro, per un importo di 3 milioni di euro, di cui 1,3 stanziati dal Miur,
732mila di finanziamento regionale e 988mila a cura del GSE – Gestore servizi energetici.
“ Sull’edificio – evidenzia il presidente della Provincia Giuseppe Paolini – è prevista una
ristrutturazione completa: dai lavori per rendere lo stabile sicuro dal punto di vista sismico,
all’adeguamento e ripristino degli impianti, fino all’importante intervento di
efficientamento energetico che farà del Morselli il primo edificio “NZEB” (Nearly Zero
Energy Building) tra quelli gestiti dalla Provincia di Pesaro e Urbino, vale a dire con
massimo grado di efficientamento energetico, consumo quasi pari a zero, classe A4”.
Sul posto, insieme a Paolini, il dirigente del Servizio edilizia scolastica Maurizio Bartoli ,
il responsabile unico del procedimento Luigi Massarini , il direttore dei lavori Fabio
Bertulli ed alcuni rappresentanti del CO.I.R. Consorzio imprese romagnole aggiudicatario
del bando. Molteplici gli interventi previsti. Per quanto riguarda l’efficientamento
energetico, come spiega il dirigente Maurizio Bartoli, “verranno realizzati un cappotto
isolante esterno, pannelli isolanti, infissi in PVC a 5 camere, impianto fotovoltaico in
copertura con potenza 34,69 kWp che porterà al totale annullamento dei costi per consumi
di energia elettrica, ventilazione meccanica dell’Aula Magna attraverso unità per
trattamento dell’aria esterna, realizzazione in alcune aule di frangisole con sensori
fotosensibili per regolare l’illuminazione in base alla luce esterna”. L ’elevato
efficientamento energetico che raggiungerà l’edificio, come sottolinea ancora Bartoli, “è
frutto di un percorso iniziato anni fa dalla Provincia, che ha visto come punto d’arrivo
l’elaborazione, da parte dell’ex presidente della Provincia Daniele Tagliolini , di ‘linee
guida per la riconversione energetica e rinnovabile del patrimonio immobiliare della
Provincia’, condivise dal presidente Giuseppe Paolini , sulla base delle quali verrà
impostata la gestione del calore e la riconversione energetica degli edifici scolastici di​
proprietà e in gestione, oltre alla sede di viale Gramsci”.
I complessi lavori di adeguamento sismico, messa in sicurezza ed efficientamento
energetico dell’edificio (che avrà 23 aule, 3 laboratori e un’aula magna) termineranno nel
giugno 2022 e vedranno impegnati in una prima fase 20-25 operai, per arrivare in alcune
fasi ad oltre 40 lavoratori.

Articolo precedente

Taglio dell’Iva, gli errori da evitare

Articolo seguente

Rimini. Il sindaco Gnassi incontra Davide Angrisani, nuovo comandante dei Carabinieri della regione Emilia Romagna

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Giorgio Girelli e Marilena Castellaneta con la maiolica a lei dedicata
Cultura

Pesaro. Marilena Castellaneta, una vita per il conservatorio Rossini

17 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. 78° Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD sabato 18 ottobre alle 20.30 al Teatro Sperimentale Capitan Fracassa

17 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Quando la notte non dormi…

17 Ottobre 2025
La famiglia Menghi
Focus

San Clemente (Rimini). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella

17 Ottobre 2025
Da sinistra: Luca Ranocchi (Azienda Agricola Ranocchi), Silvano Leva (presidente dell’ente Parco naturale regionale del san bartolo), Christian Carbonari (coordinatore del progetto Bartolomeus), Maria Rosa Conti (assessore con delega all’ambiente del Comune di Pesaro), Samuele Micheli (cantiniere del IIS A. Cecchi), Zita De Scrilli (Azienda Agricola San Bartolo), Andrea Talevi (vice preside dell’IIS A. Cecchi)
Ambiente

Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità

16 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Centinaia di studenti ad ascoltare la testimonianza del militante dell’associazione non violenta composta da israeliani e palestinesi e di Angelo Rusconi, di Medici Senza Frontiere

16 Ottobre 2025
Foto Ivan Tagliaferri
Eventi

Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre

14 Ottobre 2025
Inaugurazione, l’assessore Santorelli taglia il nastro altra foto: sa sx Antonio Bianchini Segretario CNA Pesaro e Urbino; Massimiliano Luchetti, amministratore del Centro medico, Moreno Bordoni, segretario CNA Marche
Cronaca

Fano, inaugurato il Centro medico Rosanna

14 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Il sindaco Gnassi incontra Davide Angrisani, nuovo comandante dei Carabinieri della regione Emilia Romagna

Pesaro. Popsophia ricorda Fellini

Gradara. Falconeria, spettacoli fino al 27 settembre

Rimini, l'ospedale

Provincia di Rimini. Coronavirus, 5 positivi (2.183 il totale) nel Riminese. Decessi: 2

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Pulire la foce del Marano il 19 ottobre dalle 10 alle 12 17 Ottobre 2025
  • San Giovanni in Marignano. Excelsa Romagna Award di Confindustria Romagna, premiate Gilmar e M-Live 17 Ottobre 2025
  • Bellaria. Teatro Astra, tutta la stagione teatrale 17 Ottobre 2025
  • Pesaro. Marilena Castellaneta, una vita per il conservatorio Rossini 17 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78° Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD sabato 18 ottobre alle 20.30 al Teatro Sperimentale Capitan Fracassa 17 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-