• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Orti cittadini, nuovo regolamento

Redazione di Redazione
18 Dicembre 2020
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Mila Della Dora, assessore ai Quartieri

Orti cittadini, nuovo regolamento.

Introdotto il concetto di famiglia anagrafica al posto del “nucleo familiare marito e mogli”; privilegiato il legame tra utente e quartiere nell’assegnazione degli spazi in caso di apertura di un nuovo sito; prevista la doppia intestazione in caso di matrimonio o convivenza di fatto. Questi i principali cambiamenti, approvati ieri, all’unanimità, dal Consiglio comunale.

«Gli orti comunali – sottolinea l’assessore con delega ai Quartieri Mila Della Dora – sono un valore per la comunità e il territorio. Non rappresentano solo una risorsa concreta per le singole persone e le famiglie, sono anche un supporto psicologico fondamentale: aumentano l’autostima e favoriscono nuove amicizie».

Le novità introdotte nel documento «rispondono alle esigenze emerse, in particolare, durante la prima ondata della pandemia. Necessità segnalate dai presidenti dei Comitati di Gestione degli orti» specifica l’assessore Della Dora che porta poi ad esempio il caso in cui «il coniuge intestatario dell’orto impossibilitato a recarsi nell’appezzamento a causa della quarantena, non poteva venire sostituito dal consorte perché vietato dal regolamento».

Per ovviare al problema, l’Amministrazione ha quindi previsto nell’articolo 3, che disciplina l’Assegnazione” degli orti: “L’intestazione della domanda e la successiva eventuale assegnazione potrà essere costituita da entrambi i coniugi o conviventi more uxorio”.

Per privilegiare il legame tra utente e quartiere nell’assegnazione, il Regolamento indica invece, nell’articolo 6 titolato “Istituzione nuovi orti o ampliamento” che “nel caso di apertura di una struttura dedicata ad orti presso un nuovo Quartiere, l’assegnazione sarà riservata esclusivamente ai residenti del medesimo Quartiere per i primi sei mesi dalla data dell’effettiva apertura delle iscrizioni” e che “lo stesso criterio sarà applicato nel caso di ampliamento o apertura di nuove strutture dedicate ad orto, presso Quartieri dove già esistono analoghe strutture”.

Il regolamento, che passa di competenza consiliare, prevede inoltre un maggior coinvolgimento degli organi comunali, soprattutto dal punto di vista della vigilanza e delle sanzioni, come ricorda l’articolo 14 (“L’Amministrazione comunale […] provvede all’irrogazione della sanzione pecuniaria e nei casi di reiterazione delle violazioni più gravi alla revoca dell’assegnazioni”) «questo favorirà sicuramente una maggior rotazione e snellimento delle persone in attesa di assegnazione dell’orto» conclude Della Dora nel ricordare che «assegnatario è tenuto all’ordine e alla pulizia oltre che del proprio orto anche delle parti comuni».

I moduli per fare richiesta sono reperibili nelle sedi dei Quartieri e nel sito istituzionale del Comune.
Ad oggi sono 428 gli appezzamenti assegnati, dislocati come segue:
2° Quartiere “5 Torri – S. Veneranda”: 80 orti in strada Pantano Castagni;
4° Quartiere “Villa Fastiggi – Villa Ceccolini”: 40 orti in via Lago di Lesina;
7° Quartiere “Montegranaro-Muraglia”: numero 130 orti in strada Carloni;
10° Quartiere “Villa San Martino”: 78 orti in via Lombardia;
8° Quartiere, “Pozzo – Borgo S. Maria”: 100 orti comunali, in Strada del Foglia (gestiti dall’Associazione ANCESCAO).

Articolo precedente

Rimini. RivieraBanca, dona nuovo strumento alla Chirurgia dell’Infermi

Articolo seguente

Cattolica. Arredi urbani e illuminazione a basso consumo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival: 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti

15 Luglio 2025
Stefano Pivato
Eventi

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, Stefano Pivato presenta ‘Alla riscossa! Emozioni e politica nell’Italia contemporanea’ in dialogo con Nadia Urbinati il 15 luglio alle 21

14 Luglio 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Riccione. Pièce teatrale per flauto e voce Il Necessario Corpo, la Necessaria Poesia tra Napoli e il Cuore. Con Francesca Gabrielli Flauto e Pasquale D’Alessio Voce con i passi di Danza di Margherita Salvatori.

14 Luglio 2025
Tonino Bernabè
Focus

Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente

12 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Arredi urbani e illuminazione a basso consumo

Economia. Investire in salute è un buon affare

vignetta

Santarcangelo di Romagna. Porta poetica, le poesie a domicilio come dono di Natale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-