• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Paolini, lettera al presidente Conte

Redazione di Redazione
26 Marzo 2020
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Giuseppe Paolini

Giuseppe Paolini

Giuseppe Paolini, presidente della Provincia di Pesaro Urbino
Il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini ha inviato al presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, al ministro dell’Economia e delle finanze Roberto Gualtieri e al presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli un documento “frutto – come tiene a sottolineare Paolini – di un lavoro di squadra che con il direttore generale Marco Domenicucci abbiamo portato avanti coinvolgendo i sindaci del territorio provinciale ed i consiglieri provinciali di maggioranza e minoranza, ai quali va il mio ringraziamento per il proficuo confronto al di là delle appartenenze politiche, con l’obiettivo di formulare proposte concrete per affrontare i pesanti impatti che l’emergenza Coronavirus avrà sui bilanci e sull’organizzazione dei nostri enti e, di conseguenza, sui servizi ai cittadini del territorio provinciale”.
Nel documento, spedito per conoscenza ai vice ministri dell’Economia e delle Finanze Laura Castelli e Antonio Misiani, all’onorevole Alessia Morani (sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico), agli altri parlamentari eletti nel territorio provinciale ed ai presidenti di Anci nazionale Antonio Decaro e Anci Marche Maurizio Mangialardi, di Upi nazionale Michele De Pascale e Upi Marche Antonio Pettinari, viene ricordato come la provincia di Pesaro e Urbino sia uno dei territori più colpiti dalla pandemia in atto. “I costi che stiamo già sostenendo e che dovremo continuare a sostenere per far fronte all’emergenza e nello stesso tempo le minori entrate conseguenti al quasi totale blocco delle attività produttive del territorio e alle difficoltà che seguiranno nel prossimo futuro – è scritto nel testo – avranno un impatto molto rilevante sui nostri bilanci, mettendo a rischio la tenuta dell’intero sistema delle autonomie locali, in un periodo in cui la presenza dei soggetti pubblici sarà fondamentale per la ripresa economica e sociale dei territori che governiamo. Purtroppo, il decreto ‘Cura Italia’ non prevede misure economiche sufficienti per far sì che gli enti locali, Province e Comuni, possano affrontare in maniera adeguata questa situazione di grande difficoltà”.
Vengono quindi elaborate numerose proposte su macro tematiche, collegate alla legge di bilancio 2020, che impattano sulla vita degli enti locali e delle loro comunità: debito degli enti locali; fondo di solidarietà comunale; contributo Imu/Tasi; Fondo di garanzia dei debiti commerciali; imposta di soggiorno per il sostegno del settore turistico per il 2020; contributi ai Comuni per investimenti; contributi ai Comuni per la progettazione di messa in sicurezza del territorio; Fondo per il finanziamento di opere su edifici destinati ad asili nido; Fondo per lo sviluppo sostenibile e infrastrutturale dei Comuni; Fondo per lo sviluppo delle reti ciclabili urbane; Fondo crediti di dubbia esigibilità; attivazione servizio banda larga; modifica della gestione tributaria (da tributo a tariffa); revoca del patto di stabilità; gestione utili partecipate pubbliche; velocizzazione dell’affidamento diretto dei lavori pubblici; problemi di liquidità delle amministrazioni provinciali a seguito della riduzione delle entrate.
“Le misure indicate nel documento – aggiunge il presidente Giuseppe Paolini – sono in grado di generare importanti risorse che Comuni e Province potrebbero destinare alla manutenzione di edifici pubblici, scuole e strade ed al mantenimento degli altri servizi essenziali”. Aggiunge Paolini: “In questo difficilissimo momento, siamo vicini a tutti i cittadini della provincia e soprattutto alle famiglie colpite da lutti. L’Amministrazione provinciale ed i Comuni saranno sempre accanto a loro”.
Articolo precedente

Riccione. Il sindaco Tosi: “Dig Festival a Modena? Gli accordi erano altri”

Articolo seguente

Emilia Romagna – Cattolica. Dialogo tra due banchieri: “In Borsa le vendite allo scoperto sono uno scandalo”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Emilia Romagna - Cattolica. Dialogo tra due banchieri: "In Borsa le vendite allo scoperto sono uno scandalo"

Montefiore Conca. Famiglia regala gel disinfettante a tutti i concittadini

Riccione. Coronavirus, nasce a Riccione mappa gratuita degli esercizi che vendono online e consegnano a domicilio

Vignetta di Cecco

Rimini - Emilia Romagna. Calano i positivi nel Riminese 1.189 (+53), 10.816 (+762) Emilia Romagna. 97 decessi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-