• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Pesaro. Papalini, Confindustria: “Riaperture, misure governo non chiare e in ritardo”

Redazione di Redazione
29 Aprile 2020
in Economia, Pesaro, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Mauro Papalini

Mauro Papalini

Mauro Papalini
Papalini: su riaperture, misure governo non chiare e in ritardo
Futuro complesso, ma ho fiducia negli imprenditori
“In ritardo, non chiare, spesso contraddittorie”: il presidente degli industriali di Pesaro Urbino, Mauro Papalini, bolla così anche le disposizioni contenute nell’ultimo Dpcm, “presentato in televisione dal premier”. “Dare al sabato sera per il lunedì informazioni vitali per le aziende, di qualsiasi dimensione – dice – significa mettere in condizione gli imprenditori di non poter agire”.
Il presidente della territoriale di Pesaro Urbino di Confindustria Marche Nord ha richiamato altresì quanto sia importante il tema della liquidità per le imprese, unitamente alla semplificazione delle procedure, che si porta dietro la grande questione della sburocratizzazione: “Le aziende devono essere messe nelle condizioni di operare senza farsi carico di fardelli amministrativi,  che non hanno mai una giustificazione, ma in particolare non la hanno adesso che ci si appresta a vivere uno dei momenti più critici della nostra storia recente”.
Papalini evidenzia “un’altra criticità, che rischia di essere mortale”: si tratta di quelli che “sono spacciati come aiuti economici, invece sono incentivo al debito che, per come sono stati impostati, non hanno alcuna utilità per le imprese, nemmeno per quelle meglio strutturate perché non consentiranno di fare investimenti in innovazione, ma solo per pagare i debiti dovuti ai mancati ricavi per i periodi di chiusura”.
Secondo il presidente, “per quel poco che si è capito per le riaperture vendute come una grande concessione, queste non stimolano, se non al minimo, la ripartenza della macchina economica”. Papalini prende come esempio l’industria del mobile – arredo, che vede il distretto pesarese leader in Italia: ”La produzione viene organizzata e realizzata sugli ordini di acquisto – spiega -: di conseguenza, diventa inutile autorizzarla, sia pure nel rispetto massimo dei protocolli di sicurezza, e tenere chiusi i negozi. E’ come autorizzare la produzione di auto e tenere chiuse le concessionarie”. La proposta del presidente è di “considerare i punti vendita come parte integrante della filiera, in modo da permettere un’apertura in deroga”.
Quanto al futuro, Papalini lo vede “non facile e con il rischio concreto che vadano persi molti posti di lavoro”. “Sono convinto, però, che la forte motivazione e convinzione degli imprenditori – conclude Papalini – consentiranno di fare tanto e meglio di prima, perché in questi casi non vince il più forte, ma chi si adatta al cambiamento, coscienti che chi vuol vedere l’arcobaleno bisogna prima sopporti la pioggia”.
Articolo precedente

Rimini. Maggio mese Mariano, le alternative ai santuari: messe su IcaroTv

Articolo seguente

Cattolica. Rifiuti, entro il 30 maggio le nuove richieste di esenzione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Economia

Rimini. Granchio blu, dalla Regione 3,1 milioni a 282 imprese

16 Settembre 2025
Economia

Economia. Il problema di fondo della disuguaglianza economica

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Rifiuti, entro il 30 maggio le nuove richieste di esenzione

Rimini. Coronavirus, nel Riminese 17 nuovi casi (1.990 il totale). Decessi: 5

Illustrazione di Marino Bonizzato

Primo maggio, il lavoro in tempi di lockdown

Rimini. Turismo 2020, tanta voglia di Riviera Adriatica

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-