• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Papalini, Confindustria: “Sulla sicurezza c’è piena consapevolezza e i sindacati dovrebbero fare fronte comune con noi”

Redazione di Redazione
16 Marzo 2020
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Mauro Papalini

Mauro Papalini

Mauro Papalini, presidente Confindustria Pesaro Urbino


“Fabbriche aperte o chiuse? Non è una caccia alle streghe su chi ha ragione o torto, ma
nella quasi totalità dei casi una valutazione che fa appello alla coscienza”. Lo afferma
Mauro Papalini, presidente della territoriale di Pesaro Urbino di Confindustria Marche
Nord, anche a seguito  dell’accordo sottoscritto a Roma fra Confindustria con le sigle
sindacali nella giornata di ieri.
“Domani nelle imprese che apriranno – ha aggiunto –, soprattutto quelle nella nostra
provincia fra le più colpite dall’emergenza, tutti saranno consapevoli e informati sulle
misure di sicurezza. Questo non è il momento di cercare colpe, ma soluzioni: vale anche
per i sindacati, che in questo momento – facendo riferimento al protocollo sottoscritto –
dovrebbero far fronte comune con gli imprenditori, anche per un supporto a reperire sul
mercato tutti i dispositivi protettivi necessari per continuare l’attività con gli standard
massimi di sicurezza”.
“Se la gran parte degli italiani può restare a casa, lo si deve al fatto che molte imprese
sono operative H24 per produrre alimenti, beni e servizi, che servono per consentire a
tutti di vivere senza problemi”, ribadisce Papalini. “Così come medici e infermieri non
possono fermarsi, e lavorano senza tregua – sottolinea -, ci sono anche delle attività che
non possono fermarsi”. Nel ragionamento di Papalini, “premesso che ormai da anni si
produce sull’ordinato, e quindi non ci sono più grandi quantitativi di merci in magazzino, il
lavoro delle nostre industrie, per lo più della subfornitura, si svolge in filiera: ad esempio,
se ad un ospedale serve una bombola per l’ossigeno, la sua produzione impatta su più
aziende e più settori, dalla meccanica di precisione fino ai trasporti che la consegnano. E
in tutti i settori produttivi avviene la stessa trafila: alimentare, farmaceutico, plastica e
confezioni, chimica, agroalimentare”. “Nessuno è in grado di sostituirsi alle imprese e ai
loro   dipendenti   –   dice   ancora   Papalini   -,   ma   serve   che   qualcuno   sia   operativo   per
consentire che alla gran parte dei cittadini di continuare a restare in casa riducendo al
massimo il rischio di contagio”.
Confindustria sta lavorando per ottenere dal governo gli ammortizzatori sociali essenziali
per dare la possibilità alle imprese di non chiudere per sempre e suggerire una strategia di
rilancio immediato dell’economia, sulla quale vanno coinvolti anche le amministrazioni
locali e gli istituti di credito. “Come Associazione – ha concluso Papalini – continueremo a
dare alle imprese della provincia il massimo supporto e le informazioni sulle nuove misure
a sostegno di questa crisi”.
​

Articolo precedente

Santarcangelo di Romagna. Tonino Guerra, quel caratteraccio di straordinaria sensibilità nasceva 100 anni fa

Articolo seguente

Rimini. Agricoltura, 9 vitigni nuovi: più resistenti e meno trattamenti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Fabrizio Serafini in conferenza
Focus

Riccione. Palazzo del Turismo, serata dedicata alla Sana Cultura Sportiva con Fabrizio Serafini, durante la Wellness Week, della Wellness Foundation. il 24 settembre alle 19

15 Agosto 2025
Focus

Riccione, svelato il manifesto di Natale 2025

15 Agosto 2025
Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Nardi si ferma agli ottavi nel Master 1000 di Cincinnati

14 Agosto 2025
Cecilia Molinari
Eventi

Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini

13 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Coriano. Colline riminesi con vigneti

Rimini. Agricoltura, 9 vitigni nuovi: più resistenti e meno trattamenti

Cattolica. Coronavirus, Radio Talpa e Cattolica per la Tanzania: spazio di ascolto per disagio emotivo

Rimini, l'ospedale

Rimini. Coronavirus, 509 positivi (+84) nel Riminese (17 decessi) e 3.522 in Emilia Romagna (62 decessi)

Mondaino. Coronavirus, due casi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
  • Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto 15 Agosto 2025
  • Santarcangelo di Romagna, cittadinanza onoraria a Paolo Nori 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-