• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro. Popsophia ricorda Fellini

Redazione di Redazione
24 Giugno 2020
in Cultura, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“L’unico vero realista è il visionario”, diceva Federico Fellini. È seguendo questo stimolo che Popsophia ha imbastito l’edizione 2020 di Pesaro, traendo spunto dalla poetica del grande cineasta italiano per formulare il tema Realismo Visionario. Nel centenario della sua nascita, il Festival del Contemporaneo dedica un’intera giornata di programmazione al regista, votata al sogno. Gli appuntamenti si condensano sabato 4 luglio, tutti in Piazza del Popolo.

Si parte alle 18, con il linguista Massimo Arcangeli che racconta la storia di un aggettivo: felliniano. “Avevo sempre sognato, da grande, di fare l’aggettivo”, aveva del resto detto Fellini, commentando il termine coniato per descrivere le sue visioni oniriche.

Alle 18.30 abbiamo uno stimolo in più, quando l’antropologa Patrizia Giancotti parla di un rapporto artistico centrale. Quello di Fellini con Meri Lao. Meri Lao è stata un’artista indipendente, eccentrica, pioniera della musica sudamericana. È legata a Federico Fellini da un’amicizia profonda: Meri Lao ha scritto per il regista “Una donna senza uomo”, ironico inno di “La città delle donne”.

Il Fellini più misterioso viene analizzato alle 19 dallo studioso Fabio Camilletti, che porta alla conoscenza aspetti più reconditi delle credenze del regista e della sua passione per lo spiritismo. Tra gli incontri cruciali, quello con la veggente Pasqualina Pezzola, medium di Civitanova, che veniva spesso a trovare nelle Marche.

La sera prevede invece, dalle 21.15, la magia del Philoshow, lo spettacolo filosofico musicale di Popsophia, ideato e diretto dalla direttrice artistica Lucrezia Ercoli.

In apertura, una lectio pop di Umberto Curi sull’interpretazione dei sogni, da Freud a Fellini. Fellini è stato proprio il regista di un mondo onirico, in cui i sogni hanno un ruolo chiave. Fellini stesso ne traeva spunto per la poetica delle pellicole, riportandoli sotto forma di disegni nel suo diario.

Subito dopo, è affidato a Marcello Veneziani il compito di tracciare il cuore dei ragionamenti su Federico Fellini. Il dialogo tra Veneziani ed Ercoli sarà intramezzato da spezzoni dei suoi film, da La Dolce Vita a Satyricon, che ripercorrono la storia delle immagini della carriera del cineasta, con musiche eseguite dal vivo dall’ensemble di Popsophia, la Factory. La voce recitante è dell’attrice Rebecca Liberati.

La presenza a tutti gli incontri è gratuita, ma per assistere agli appuntamenti sarà obbligatoria la prenotazione online su www.popsophia.com. Chi non riuscirà ad essere presente dal vivo (i posti sono limitati a causa delle norme di distanziamento) potrà seguire la diretta online esclusiva sul sito del festival.

Realismo Visionario è organizzato dall’associazione culturale Popsophia con la collaborazione del Comune di Pesaro e il patrocinio della Regione Marche.

Per saperne di più: www.popsophia.com

Articolo precedente

Rimini. Il sindaco Gnassi incontra Davide Angrisani, nuovo comandante dei Carabinieri della regione Emilia Romagna

Articolo seguente

Gradara. Falconeria, spettacoli fino al 27 settembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Pesaro. Rof, Concerto di Belcanto il 20 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini col soprano Hasmik Torosyan

19 Agosto 2025
Eventi

Sirolo. Teatro Cortesi 22 agosto – ore 21.30 L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA di Luigi Pirandello con CLAUDIO MONETA

19 Agosto 2025
Cultura

Gabicce Mare. Mississippi, Alessandro Di Battista presenta il libro il 19 agosto alle 21

18 Agosto 2025
Simona Lo Iacono
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Malatestiana, Simona Lo Iacono presenta il suo libro il 20 agosto alle 21

18 Agosto 2025
Winston Churchill e Alcide De Gasperi
Focus

Pesaro. DIFESA EUROPEA: VISIONE ANTICIPATRICE DI DE GASPERI

17 Agosto 2025
Focus

Carpegna. Palazzo dei Principi, sventola la bandiera palestinese

17 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Rof 2025, concerto lirico-sinfonico con Michele Pertusi il 19 agosto alle 15.30

17 Agosto 2025
Paolo Nori
Cultura

Santarcangelo di Romagna, cittadinanza onoraria a Paolo Nori

15 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gradara. Falconeria, spettacoli fino al 27 settembre

Rimini, l'ospedale

Provincia di Rimini. Coronavirus, 5 positivi (2.183 il totale) nel Riminese. Decessi: 2

Rimini. Andrea Barocci, presidente di Ingegneria sismica italiana

Rimini. Piazza della Balena, herbarium con 20 specie vegetali

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Unione Valconca, il presidente Giorgio Ciotti si è dimesso. Va tutto in frantumi? 19 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, Concerto di Belcanto il 20 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini col soprano Hasmik Torosyan 19 Agosto 2025
  • Sirolo. Teatro Cortesi 22 agosto – ore 21.30 L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA di Luigi Pirandello con CLAUDIO MONETA 19 Agosto 2025
  • Rimini. Guardia di Finanza, sequestrati 340mila articoli falsi e 3.200 armi bianche 19 Agosto 2025
  • San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie” 18 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-