• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Quaranta ragazzi impegnati nella pulizia dei parchi e nella tinteggiatura dei muri imbrattati

Redazione di Redazione
28 Luglio 2020
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

 

Quaranta ragazzi impegnati nella pulizia dei parchi e nella tinteggiatura dei muri imbrattati.

‘Beni comuni’ curati dai giovani. Dai 16 ai 21 anni, distribuiti su quattro squadre, da lunedì 3 agosto fino a inizio settembre si occuperanno della tinteggiatura delle panchine e della raccolta di cartacce nel parco di via Pergolesi; della ripulitura di muri e panchine imbrattate nel parco di via Luca Della Robbia; della sistemazione dell’area bosco con raccolta cartacce e scarti verdi del taglio siepe nel parco Miralfiore. Ma anche di pulizia della pavimentazione dalle foglie e raccolta cartacce, mozziconi di sigarette e altri rifiuti nelle vie limitrofe a piazza Mosca e nel parco del Monumento alla Resistenza. L’iniziativa nell’ambito del progetto «Ci sto? Affare fatica», finanziato dalla Regione e coordinato dal Csv Marche, a cui anche il Comune di Pesaro ha aderito. Al termine di ogni settimana i ragazzi saranno ricompensati con ‘buoni fatica’ dal valore di 50 euro, spendibili nei negozi convenzionati. «Un progetto molto utile. Abbiamo bisogno di diffondere la cultura del volontariato: è una ricchezza fondamentale per il territorio. I ragazzi saranno impegnati in piccoli lavori, che però riguardano il bene comune e si svolgeranno molto spesso nei luoghi da loro frequentati. Ogni volta che abbiamo coinvolto i giovani in questo tipo di iniziative hanno risposto alla grande, come nella campagna contro la plastica. Un’azione con grande valore culturale, che trasmette un messaggio positivo sulle nuove generazioni e incide nella crescita personale. Veicolando l’impegno», ha commentato Matteo Ricci in sede di presentazione. Con il sindaco di Pesaro, anche il presidente del Csv provinciale Tomas Nobili, l’assessore comunale Mila Della Dora, il consigliere regionale Andrea Biancani, la coordinatrice Csv Marche Valeria Bochi e i sindaci di Pergola e Fossombrone, ovvero gli altri Comuni della provincia aderenti al progetto insieme a Fano. Inofo e iscrizioni sul sito: www.cistoaffarefatica.it.

Articolo precedente

Riccione. Ciavatta, Righetti, Semprini, Vannucci: “Cara Tosi, No alla Notte Rosa così”

Articolo seguente

Rimini. Pecci, Lega: “Uomini contro la malvivenza”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il bel murales
Focus

Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia

17 Ottobre 2025
Giorgio Girelli e Marilena Castellaneta con la maiolica a lei dedicata
Cultura

Pesaro. Marilena Castellaneta, una vita per il conservatorio Rossini

17 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. 78° Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD sabato 18 ottobre alle 20.30 al Teatro Sperimentale Capitan Fracassa

17 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Quando la notte non dormi…

17 Ottobre 2025
La famiglia Menghi
Focus

San Clemente (Rimini). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella

17 Ottobre 2025
Da sinistra: Luca Ranocchi (Azienda Agricola Ranocchi), Silvano Leva (presidente dell’ente Parco naturale regionale del san bartolo), Christian Carbonari (coordinatore del progetto Bartolomeus), Maria Rosa Conti (assessore con delega all’ambiente del Comune di Pesaro), Samuele Micheli (cantiniere del IIS A. Cecchi), Zita De Scrilli (Azienda Agricola San Bartolo), Andrea Talevi (vice preside dell’IIS A. Cecchi)
Ambiente

Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità

16 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Centinaia di studenti ad ascoltare la testimonianza del militante dell’associazione non violenta composta da israeliani e palestinesi e di Angelo Rusconi, di Medici Senza Frontiere

16 Ottobre 2025
Foto Ivan Tagliaferri
Eventi

Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre

14 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Pecci, Lega: "Uomini contro la malvivenza"

Riccione. Viale Caravaggio, costruzione di edificio Buon Vicinato per 130mila euro

Riccione all'alba

Riccione. Concerti all'Alba, bel successo...

Santarcangelo di Romagna. Sferisterio: lirica, film e burattini...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Soncin 17 Ottobre 2025
  • Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi 17 Ottobre 2025
  • Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare   17 Ottobre 2025
  • Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre 17 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-