• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Rof in piazza del Popolo, apre i concerti Olga Peretyatko

Redazione di Redazione
7 Agosto 2020
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Olga Peretyatko

 

Rof in piazza del Popolo, apre i concerti Olga Peretyatko.

Piazza del Popolo ospita la maggior parte degli eventi del Festival 2020: il primo sarà il concerto di Olga Peretyatko, che si esibirà domenica 9 agosto alle 20.30 nel teatro allestito all’aperto accompagnata dalla Filarmonica Gioachino Rossini diretta da Nikolas Nägele.

Soprano, nata a San Pietroburgo, Olga Peretyatko ha cominciato la sua carriera nel coro di bambini del Teatro Mariinsky, per poi studiare alla Hanns Eisler-Hochschule für Musik di Berlino e alla Staatsoper di Amburgo. Ha collaborato con registi quali Robert Lepage (Le Rossignol a Toronto), Dmitri Tcherniakov (La sposa dello Zar, vista a Berlino e alla Scala), Wim Wenders (al debutto nella regia lirica con I pescatori di perle di Bizet, direzione di Daniel Barenboim).

È ospite abituale dei principali festival (Salisburgo, Baden-Baden, Aix-en-Provence, Chorégies d’Orange) e dei più importanti teatri di tutto il mondo: Deutsche Oper Berlin, Staatsoper di Berlino, Monaco e Amburgo, Wiener Staatsoper, Opernhaus Zürich, Royal Opera House Covent Garden, Lausanne Opera, Opéra Monte Carlo, La Fenice, Teatro alla Scala, Teatro Real di Madrid, Opéra Bastille, Nederlandse Opera, La Monnaie di Bruxelles, Teatro Bolshoi di Mosca, Teatro Mariinsky di San Pietroburgo e Metropolitan Opera di New York.

Nel programma del concerto figurano la Sinfonia e il Rondò di Matilde «Ami alfin? e chi non ama?» da Matilde di Shabran; la Sinfonia dell’Inganno felice; il Récitatif « Ils s’éloignent enfin… j’ai cru le reconnaître » et Romance de Mathilde « Sombre forêt, désert triste et sauvage » da Guillaume Tell; la Sinfonia, il Recitativo «E Susanna non vien?» e Aria della Contessa «Dove sono i bei momenti» dalle Nozze di Figaro; la Sinfonia, il Recitativo «Crudele? Ah, no, mio bene» e Aria di Donn’Anna «Non mi dir, bell’idol mio» da Don Giovanni; la Sinfonia e la Cavatina di Ljudmila «Grustno mne, roditel’ dorogoy!» da Ruslan e Ljudmila di Michail Ivanovic Glinka; la Sinfonia e la Cavatina di Semiramide «Bel raggio lusinghier» da Semiramide.

Articolo precedente

Riccione. Piazzale Roma, The Kolors in concerto il 7 agosto

Articolo seguente

Pesaro. Incontri, guida all’ascolto di Giovanna d’Arco di Marco Beghelli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Ingressi ai musei: l’ottobre 2025 raddoppia i numeri

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Pesaro, il teatro Rossini

Pesaro. Incontri, guida all'ascolto di Giovanna d'Arco di Marco Beghelli

Rimini. "Più salute meno antenne stop al 5G", il Comitato raccoglie 1.400 firme

Stefano Bonaccini

Provincia di Rimini. Coronavirus, ordinanza regionale: dal 1° settembre apertura delle scuole dell'infanzia

Misano Adriatico. Settimana Rosa, spettacoli nel segno della sicurezza...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-