• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Rof, progetto didattico online: “Domande all’opera”. Si inizia con “L’Italiana in Algeri”

Redazione di Redazione
6 Maggio 2020
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Rof, progetto didattico online: “Domande all’opera”

Prende il via venerdì 8 maggio.
E’ realizzato assieme a Bravopera e Fondazione G.
Rossini, in collaborazione con Unitel e Ricordi e con il patrocinio
del Comune di Pesaro.

Il progetto capovolge il normale percorso educativo che parte dalla
spiegazione del titolo in generale e si conclude con la visione dello
spettacolo. Stavolta si inizierà subito dall’analisi di alcuni
estratti video dell’opera, di cui saranno illustrati via via gli
aspetti tecnici: il progetto non si basa su uno schema predefinito e
rigido ma sulle possibili spontanee domande che la visione dello
spettacolo lirico suscita.
La prima opera analizzata sarà L’Italiana in Algeri, sulla base del
travolgente allestimento curato al ROF 2013 da Davide Livermore (scene
e luci di Nicolas Bovey, costumi di Gianluca Falaschi), con la
direzione di José Ramón Encinar, alla guida di un brillantissimo cast
(Anna Goryachova, Alex Esposito, Yijie Shi, Davide Luciano, Mario
Cassi, Mariangela Sicilia, Raffaella Lupinacci) e dell’Orchestra e del
Coro del Teatro Comunale di Bologna.
L’iniziativa si rivolge agli alunni delle scuole di II grado e dei
giovani adulti fino a comprendere tutti coloro che, seppure a
conoscenza di cosa sia l’opera lirica, non ne conoscono i meccanismi e
le tecnicità. Il progetto nasce per una fruizione online e cerca il
suo pubblico sia attraverso il canale tradizionale degli insegnanti e
delle scuole, sia attraverso i social media per trovare maggiore
interattività.
Il calendario del progetto, articolato in cinque sezioni di tre giorni
ciascuna, prevede per ognuna di esse la pubblicazione sui social media
di un breve video con domande e risposte brevi e la contemporanea
pubblicazione sul sito web di uno schema pdf interattivo con le
risposte più estese alle domande proposte nel video. Il giorno
seguente si procederà alla raccolta di altre domande e richieste da
parte del pubblico sui social media. Il terzo giorno verrà realizzata
un’intervista con un artista o professionista dell’opera che
risponderà a queste domande. Il progetto si concluderà con la
trasmissione in streaming dello spettacolo integrale sabato 30 maggio
alle 20 sul sito web del ROF. È previsto un kit per i professori
che volessero usare il materiale per approfondire ulteriormente
l’argomento con i propri studenti, con saggi critici, spiegazioni
dettagliate, libretto dell’opera. Tutto il materiale sarà disponibile
sui social media e sul sito del Festival. 
Articolo precedente

Emilia Romagna. Coronavirus, il commissario alla sanità Sergio Venturi lascia

Articolo seguente

Riccione. Categorie: “Il primo giugno deve iniziare la stagione balneare”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi fermato da Gaston all’ultimo turno delle qualificazioni di Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi supera il primo turno delle qualificazioni del Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Categorie: "Il primo giugno deve iniziare la stagione balneare”

Provincia di Rimini. Coronavirus: 7 positivi (2.043 totale) nel Riminese. Decessi: 9

Rimini. "Rimini domani, adesso": idee per rilanciare la comunità. Si parete con Stefano Boeri

Dilemma: “Salute o economia”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-