• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Pesaro. Senato, la presidente Casellati tra procedura, merito e terzietà

Redazione di Redazione
1 Febbraio 2020
in In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Carlo Bo con Giorgio Girelli

di Giorgio Girelli*
Partecipando al voto in sede di Giunta del regolamento la presidente del Senato Casellati è venuta meno alla “terzietà” richiesta a chi rappresenta l’intero Senato?
Proviamo a mettere in fila i dati salienti della vicenda Salvini, per il quale pende presso il Senato il procedimento per la autorizzazione a procedere in giudizio a causa  degli immigrati trattenuti sulla nave “Gregoretti” (luglio 2019).  Innanzi tutto partendo  dalla composizione della Giunta stessa, cui era stata sottoposta la questione della data del voto finale ( dell’altra Giunta, quella delle autorizzazioni a procedere) sulla relazione alla Assemblea per il caso dell’ex-ministro. Essa risultava fortemente sbilanciata a favore della attuale minoranza politica. L’articolo 18 del regolamento del Senato prevede che il presidente “può integrare la composizione …”.  La presidente ha fatto uso di questa facoltà aggiungendo all’organo due esponenti di maggioranza. La quale le ha rivolto elogi per l’atto, riconoscendole una lodevole terzietà. Integrazione cui non era obbligata poiché trattasi di facoltà rimessa alla valutazione del presidente.
L’articolo 8 del regolamento del Senato affida al presidente il compito di “regolare l’attività di tutti gli organi” interni. Qui invece il dettato è imperativo e la competenza assegnata impone al presidente un comportamento attivo cui non può sottrarsi poiché è suo dovere assicurare il corretto funzionamento del Parlamento.
Quanto alla terzietà è da considerare che la prassi prevede che il presidente non si intrometta nelle questioni di merito. Altra cosa però sono le questioni procedurali che afferiscono appunto al “corretto funzionamento” del Parlamento. Nel caso di specie era in discussione la data, già fissata alla unanimità in relazione peraltro a termini dettati dal Regolamento (art. 135-bis), per il pronunciamento della Giunta sulla autorizzazione a procedere nei riguardi dell’ex-ministro Salvini. La “maggioranza”, favorevole al rinvio del voto, si appellava alla sospensione dei lavori del Senato fissata per le elezioni regionali. Ma la presidente del Senato in seno alla Giunta per il regolamento si è pronunciata a favore del rispetto del calendario operativo già fissato. Di qui, questa volta,  l’accusa di non essere super partes. In proposito si può rilevare:
-La richiesta di rinvio non aveva il supporto di motivazioni tecnico-procedurali ma risultava “inquinata” da un intento strumentale ritenendosi che il pronunciamento della Giunta avrebbe elettoralmente favorito il sen. Salvini.
-Sul compito del presidente quale “regolatore della attività di tutti gli organi del Senato” non possono interferire valutazioni prettamente politiche specie considerando che la Giunta è organo paragiurisdizionale tenuto a rispettare i tempi della procedura e non di altre istanze: pertanto dinanzi ad un percorso procedurale lineare e corretto, già intrapreso, il presidente non è tenuto ad interromperlo asservendo la procedura a sollecitazioni peraltro strumentali, estranee al procedimento. Anzi da esse egli deve ben guardarsi per non mettere in forse quel “corretto funzionamento” affidato alle sue determinazioni, proiezione di una competenza che gli spetta in quanto “signore” del regolamento. Da cui si può pure dissentire, ma con toni garbati. Non con un vociare da comizio.
– Non si è dunque tenuto conto che la terzietà è concetto che attiene alle questioni di merito rispetto alle quali il presidente mantiene un comportamento astensionista per rimarcare il suo ruolo super partes. L’esatto contrario si verifica nelle questioni procedurali dove al presidente è richiesto un comportamento attivo volto a dirimere controversie e a chiarire dubbi.
-La sospensione dei lavori in concomitanza di eventi elettorali è stata impropriamente invocata poiché attiene in particolare ad adempimenti riguardanti materie di merito e la Giunta, per la particolare natura della sua funzione, sfugge a tale vincolo, come sfugge l’operatività della Commissione per il contenzioso di cui nessuno ha contestato la operatività contestuale alla richiamata sospensione dei lavori.
Ciò comunque che di sconfortante evidenzia la vicenda non sono solo gli incolti e superficiali attacchi di taluni giornalisti alla presidente del Senato ma le sgangherate censure di taluni parlamentari alla sua figura, tutte in linea con la sciatteria cui negli ultimi anni l’Italia si è abbandonata. E questo non è un contributo alla autorevolezza e al decoro delle Istituzioni.
*Già docente di Diritto Parlamentare
nella Università degli Studi di Urbino
Articolo precedente

Misano Adriatico. Potature, si ringiovaniscono mille alberi

Articolo seguente

Rimini. Rotary Riviera dona pulmino alla Capanna di Betlemme (Papa Giovanni)

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi fermato da Gaston all’ultimo turno delle qualificazioni di Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi supera il primo turno delle qualificazioni del Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Pozzi e Biancani
Attualità

Pesaro. La Tassa rifiuti 2025 non aumenta più

18 Aprile 2025
Il sindaco Biancani con Ullah
Attualità

Pesaro. Riapre edicola in piazza Matteotti

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Rotary Riviera dona pulmino alla Capanna di Betlemme (Papa Giovanni)

Misano Adriatico. San Biagio patrono, il 3 febbraio si celebra il protettore della gola

Rimini. Festa di San Giovanni Bosco, lettera del vescovo Lambiasi

Riccione. Spazio Tondelli, arriva Nessun dorma

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-