• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro Urbino. Girelli: “Buon lavoro rettore Calcagnini”

Redazione di Redazione
8 Ottobre 2020
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Gilberto Calcagnini, nuovo rettore dell’Università di Urbino

di Giorgio Girelli*

Dopo Bo, Bogliolo, Pivato e Stocchi giunge alla guida dell’ateneo urbinate Giorgio Calcagnini, economista e presente in diverse istituzioni culturali.
Sovente, nei nostri incontri agli spettacoli del ROF o altrove l’ho salutato chiamandolo … “Rettore!” Signorilmente si schermiva, precisandomi l’esatta qualifica che allora rivestiva. Finalmente si è deciso a… darmi ragione! Fuor di scherzo, e sperando di non essermi preso troppa libertà, questa brillante elezione è fonte di compiacimento per lui, per la gentile Signora e per L’Università. Ed i dati attestano l’elevata entità dell’apprezzamento e della considerazione che egli gode. La stessa affluenza al voto, così alta, lo dimostra: a fronte di un candidato unico anche i più affezionati elettori, scontata la elezione, potevano ritenere non essenziale intervenire. Invece i Colleghi gli hanno dimostrato quanto in realtà sia ritenuto “unitario” (termine da lui opportunamente sottolineato) e tale circostanza è già di per sé altamente significativa. Questo indirizzo si riscontra in tutte le componenti dell’Ateneo. In particolare negli studenti: si tratta di un aspetto che mi ha colpito perché la “categoria” solitamente è vivace e dialettica verso i vertici. In questo caso il consenso verso il nuovo rettore è stato forte! Dico cose che forse già in tanti hanno espresso e, pur privo del pregio della originalità, non mi sottraggo al desiderio di esprimere su Calcagnini il mio pensiero. Se ciò somiglia a quanti già si sono compiaciuti, tanto meglio: anche questa è una dimostrazione di unanime, affettuosa stima nei suoi riguardi e di una augurante vicinanza al mandato che il rettore si accinge a svolgere. Il suo curriculum è ricco. Ha detto di lui Ilvo Diamanti:”Se dovessi usare una formula direi che è glocale, ovvero globale e locale. E’ un urbinate che ha una esperienza di relazioni internazionali consolidata da tanto tempo in ambienti istituzionali finanziari economici nazionali ed esteri”.
Ma io non posso non ricordare la generosa dedizione che lo contraddistingue anche per studi “minori” come quando, ad esempio, ha valutato l’impatto economico della vita del Conservatorio Rossini sulla realtà locale, indagine di cui serbo vivo e grato ricordo. Nei suoi propositi si coglie l’intendimento di accrescere il ruolo della Università non solo quale sede di elevata accademia ma anche entità di propulsione e crescita sociale. Questa strategia renderà l’Ateneo ancor più vivace e dinamico, ancor più Istituzione nel Territorio oltre che del Territorio. Al suo rilevante impegno si aggiunge il confronto con l’emergenza Covid-19. Non ci voleva. Ma non sarà un ostacolo che si frapporrà ai successi che gli auguro di tutto cuore.

*Presidente Emerito
Conservatorio Statale Rossini

Articolo precedente

Riccione. Zander, famiglia tedesca in vacanza a Riccione dal 1962

Articolo seguente

Rimini. Bonus per l’acquisto dei servizi termali, approvato l’emendamento di Marco Croatti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L’allora ministro Scalfaro e lo sceneggiatore Ciambricco
Focus

Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi

25 Aprile 2025
Cultura

Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione

25 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Marco Croatti

Rimini. Bonus per l'acquisto dei servizi termali, approvato l'emendamento di Marco Croatti

Economia. Non c’è Europa senza beni pubblici europei

Morciano di Romagna. Pru Ghigi, finito il lungo braccio di ferro Comune-privati. Vent'anni di contrasti

San Giovanni in Marignano. Il teatro delle disabilità non si ferma

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. Il prezzo di una fumatrice 26 Aprile 2025
  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-