• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Pesaro. Vitrifrigo Arena, il cubo-monitor più grande d’Italia

Redazione di Redazione
7 Febbraio 2020
in In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il presidente di Aspe Luca Pieri e il sindaco Matteo Ricci

 

Vitrifrigo Arena, il cubo-monitor più grande d’Italia; pronto a svelarsi nel match domenicale della Vuelle contro Brindisi. Poi amplierà lo spettacolo delle Final Eight di basket (in programma al palasport dal 13 al 16 febbraio): si tratta del modello più grande d’Italia, realizzato da Bertelè, con una struttura ottogonale. Quattro maxischermi centrali e altrettanti angolari, per una superficie totale di 136 metri quadri di schermo ad alta definizione. Il nuovo ‘360 VideoCube’, sottolinea Matteo Ricci, «è un altro investimento che si aggiunge per la Vitrifrigo Arena. Negli ultimi anni abbiamo rifatto la copertura e sostituiti i seggiolini, oltre a insonorizzare e rendere fruibile la Palestra Nord. Interventi che hanno reso la struttura sempre più innovativa e competitiva. Anche così continueremo a intercettare grandi manifestazioni». Rileva il sindaco: «Il cubo sarà in grado di supportare al meglio tutti gli eventi che si terranno al palasport. Servirà a rendere ancora più suggestivo lo spettacolo durante le partite, i concerti e le convention. Con molta più funzionalità ed efficacia sulla componente video e audio. Lo vedremo già dalle Final Eight».

Del resto, prosegue Ricci, «investire sull’impiantistica serve allo sport pesarese e rende la città più competitiva sul piano turistico». Il sindaco cita «la programmazione notevole sui concerti, ma anche le grandi convention. Abbiamo visto che manifestazione porta manifestazione». Esempi: «Grazie alla Coppa del mondo di ginnastica ritmica abbiamo ottenuto i mondiali. Ora avremo gli Europei di aerobica e acrobatica (nel 2021). Senza tralasciare l’assegnazione dei Beach Games 2023: se la città si posiziona su questi livelli e acquisisce visibilità ha più possibilità di richiamo». Un investimento di 300mila euro (con 120mila euro ottenuti dalla Vuelle tramite la LegaBasket, ndr), «pienamente recuperabili attraverso gli sponsor. Sarà un volano per gli eventi». Prima della partita Vuelle-Brindisi si proietterà il video Pesaro città d’Amare: «Un jingle interessante, che la città finora non aveva. Se funziona potrebbe aprire le manifestazioni del palasport, a cominciare dalle partite». Commenta il presidente di Aspes, Luca Pieri: «La Vitrifrigo Arena compie un ulteriore salto di qualità . Il 360 VideoClub è altamente tecnologico, dotato di monitor ad altissima risoluzione e di un software che consentirà di rendere le tante iniziative ospitate all’Astronave ancora più coinvolgenti per il pubblico. La qualità del video sarà eccezionale, nell’interazione degli eventi aggiungerà funzionalità. Tutto quello che c’è di elettronico nell’Arena si combinerà con lo schermo». Chiude il presidente della Vuelle Ario Costa: «Un valore aggiunto per la Vitrifrigo Arena, che rappresenta la nostra casa».

Articolo precedente

Misano Adriatico. M5s Misano, sabato 8 febbraio mattina davanti ad Oliviero Abbigliamento

Articolo seguente

Coriano. Montetauro, il vescovo Lambiasi celebra la messa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate

26 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza

26 Ottobre 2025
Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Ingressi ai musei: l’ottobre 2025 raddoppia i numeri

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, The Witty Wife (La moglie spiritosa) il 22 ottobre alle 20.30

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Coriano. Montetauro, il vescovo Lambiasi celebra la messa

Rimini. Febbraio, eventi fino al 20

Pesaro. Teatro Rossini

Pesaro. Macchinista di teatro, corso gratuito di Rossini Opera Festival e Comune di Pesaro

Rimini. Maratona, sulle strade di Fellini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-