• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Poggio Torriana. Mentre vivevo, cartellone teatrale

Redazione di Redazione
6 Ottobre 2020
in Focus, Poggio Berni, Torriana
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Mentre vivevo, cartellone teatrale . Ottobre|Dicembre 2020

Via dai giorni fragili

TEATRO
Apre la rassegna domenica 11 ottobre (ore 17.30) lo spettacolo “Piccola Patria” della compagnia Capotrave con Simone Faloppa, Gabriele Paolocà, Gioia Salvatori diretti da Luca Ricci. Ambientata nel nostro presente, in una cittadina di provincia non specificata, dove si sta per svolgere un referendum che decreterà l’eventuale autonomia dall’Italia, la vicenda si sviluppa su tre giorni: il giorno antecedente, il giorno stesso e quello successivo al voto. L’ispirazione della drammaturgia scritta da Lucia Franchi e Luca Ricci parte dalla vicenda storica della Repubblica di Cospaia, situata tra la Toscana e l’Umbria: un lembo di terra lungo 2 km e largo 500 metri che fu Repubblica indipendente dal 1440 al 1826, a causa di un errore di tracciamento dei confini da parte dei geografi della Repubblica di Firenze e dello Stato Pontificio.

Domenica 8 novembre (ore 17.30) sarà poi la volta dell’attore cesenate Denis Campitelli che porterà a Poggio Torriana il suo spettacolo in dialetto romagnolo “A trebbo con Shakespeare”. Qui il teatro del Bardo va a nozze con la tradizione romagnola più genuina, quella degli incontri e racconti in dialetto che nascevano un tempo nelle stalle, nelle lunghe notti d’inverno. Ed ecco che ai giorni nostri, nel ristrutturare una vecchia casa colonica, proprio in un anfratto del muro di una stalla, viene ritrovato un vecchio manoscritto.

In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne è stato scelto per domenica 22 novembre (ore 17.30) il reading del libro “Questa sono io!” di Antonella Questa: due drammaturgie amare ma anche di grande umorismo. Pubblicato da Caracò Editore per la collana Teatri di Carta, il volume include “Vecchia sarai tu!”, scritta insieme a Francesco Brandi, e “Svergognata”, due testi che raccontano l’animo, il corpo e la vita delle donne in due circostanze differenti, ma reali o potenziali, con un piglio umoristico e amaro.

Infine “Storia di una bambina” di Teatro Patalò nel pomeriggio di domenica 6 dicembre alle ore 16. Una fiaba è uno specchio distorcente – prende la realtà del mondo e la trasforma attraverso i sentimenti – crea figure visibili, di carne, dalla paura e dai desideri. Molto prima di diventare strumento pedagogico o divertimento per i più piccoli, è memoria dell’uomo: tramandata oralmente, poi nella sua forma scritta, porta il segno di diverse epoche culturali, credenze religiose, pensieri, che si succedono in una data area nel tempo. Ingresso 5 euro.

FILM D’ANIMAZIONE
Per domenica 25 ottobre (ore 16) un momento dedicato alle famiglie a ingresso libero con il film d’animazione “Dragon Trainer”. Tratto da una famosa serie di libri per bambini di Cressida Cowell, Dragon Trainer è l’ultimo, affascinante prodotto della DreamWorks Animation in 3D. Un divertente racconto di avventura e formazione che riesce a fare della sua semplicità un punto vincente.

BURATTINI
Due gli appuntamenti dedicati agli spettacoli di burattini nell’ambito del progetto “Figure a Teatro” a cura di Fo.cu.s. Fondazione culture Santarcangelo e Comune di Poggio Torriana: domenica 15 novembre e martedì 8 dicembre alle ore 16 (al termine l’inaugurazione del Presepe al Museo Mulino Sapignoli). Ingresso libero su prenotazione: tel. 0541.688273 – mail: a.teodorani@comune.poggiotorriana.rn.it

La rassegna Mentre Vivevo è gestita in conformità con la normativa a contrasto della diffusione del Covd-19

Ingresso (dove non indicato) € 8
È consigliata la prenotazione 347 9353 371 anche tramite Whatsapp e Facebook

La Sala Teatro del Centro Sociale è in Via Costa del Macello n. 10 (traversa Via Santarcangiolese altezza Ristorante Brusarul) a Poggio Torriana (loc. Poggio Berni) – Info 347 9353371

Articolo precedente

San Clemente (Rimini). Mirna Cecchini: “Museo don Masi-Benzi: idea da portare avanti”

Articolo seguente

Bellaria Igea Marina. La Fornace, bella sala…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Cella, nido per 36 bambini: partiti i lavori da 1,5 milioni di euro

20 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bellaria Igea Marina. La Fornace, bella sala...

Stefano Pivato col figlio Marco

Santarcangelo di Romagna. Libri, Stefano Pivato presenta "Storia sociale della bicicletta"

Rimini. Primo Silvestri presenta il libro "CARIM: ascesa e caduta di una banca del territorio"

Santarcangelo di Romagna. Archivio della poesia dialettale e manutenzione delle strade, 300mila euro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-